Napoli, Italia F12 ($25.000) β Con la contemporaneitΓ delle pre qualificazioni agli Internazionali e del Challenger di Roma, gli azzurri in tabellone al primo Futures di Napoli non erano i βsolitiβ dei Futures italiani. Il migliore tra loro Γ¨ stato Davide Della Tommasina, ventisettenne di Massa arrivato al main draw passando dalla qualificazioni: nel secondo turno ha eliminato Franco Agamenone (tds numero 4) 0-6 6-3 6-4, poi si Γ¨ arreso a Hernan Casanova (tds numero 5) 6-1 6-2. A vincere Γ¨ un altro argentino numero 598 del mondo, Juan Pablo Ficovich, il quale batte in finale lβolandese Boy Westerhof 6-3 6-4.
Risultato finale: J. Ficovich b. B. Westerhof 6-3 6-4
ββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββ
Abuja, Nigeria F2 ($25.000) β Pedja Krstin vince il primo titolo in stagione battendo in finale il numero 1 del seeding Calvin Hemery con il punteggio di 6-2 6-4; il serbo, oltre al numero 1, ha eliminato anche il numero 2 Brayden Schnur in semifinale 6-7(5) 6-3 6-2. Finale amara anche nel doppio per il francese che, in coppia con Sylvester Emmanuel, ha perso 6-4 6-0 contro Alessandro Bega e Viktor Durasovic. Per Bega si tratta del primo torneo di doppio della stagione.
Risultato finale: [4] P. Krstin b. [1] C. Hemery 6-2 6-4
ββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββΒ
Karlskrona, Svezia F1 ($25.000) β Nel primo Futures svedese dellβanno cβerano ai nastri di partenza due australiani pronti a sfidarsi in finale: Marc Polmans e Blake Mott, prime due teste di serie del tabellone. Sulla terra di Karlskona invece arrivano in finale Jan Choinski e Hugo Dellien, tennisti meno conosciuti ma che hanno eliminato i due favoriti con punteggi nettissimi: 6-1 6-2 di Choinski su Polmans ai quarti e 6-2 6-0 di Dellien su Mott in semifinale. Tra i due in finale lβha spuntata il tedesco, vittorioso 7-5 4-6 6-2.
Risultato finale: J. Choinski b. H. Dellien 7-5 4-6 6-2
ββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββΒ
Sozopol, Bulgaria F1 ($15.000) β Albano Olivetti rovina la festa a Dimitar Kuzmanov impedendogli di vincere il Futures βdi casaβ a Sozopol. Il francese partito numero 1 del seedingo rompe in digiuno che durava da quasi un anno superando il bulgaro con il punteggio di 6-4 7-6(5).
Risultato finale: [1] A. Olivetti b. [4] D. Kuzmanov 6-4 7-6(5)
ββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββΒ
Wuham, Cina F6 ($15.000) β Prima vittoria in carriera in singolare per Chuhan Wang. Il cinese classe β92 batte in finale il thailandese Wishaya Trongcharoenchaikul rimontando il primo parziale perso al tie-break vincendo gli altri due set 6-4 6-4.
Risultato finale: C. Wang b. W. Trongcharoenchaikul 6-7(6) 6-4 6-4
ββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββΒ
Zalaegerszeg, Ungheria F1 ($15.000) β Gli serviva lβaria di casa ad Attila Balazs per tornare alla vittoria. A Zalaegerszeg lβungherese fa bottino pieno e vince singolare e doppio. Lβunico match in cui ha dovuto faticare Β Γ¨ stato il quarto di finale contro Nino Serdarusic (tds numero 6) vinto al tie-break del terzo 6-3 4-6 7-6(2); in finale contro lβaustriaco David Pichler (tds numero 8), Balazs ha vinto con doppio 6-4.
Risultato finale: [1] A. Balazs b. [8] D. Pichler 6-4 6-4
ββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββΒ
Akko, Israele F6 ($15.000) β Γ tornato riposato Edan Leshem sui campi israeliani: il ventenne numero 309 del mondo ha vinto da testa di serie numero 1 il suo terzo Futures stagionale, tutti in Israele. Leshem non ha perso un set nei cinque incontri disputati e in finale ha battuto il connazionale Ben Patael (che nei quarti ha battuto 6-2 6-2 David Guez) con un doppio 6-3.
Risultato finale: [1] E. Leshem b. [7] B. Patael 6-3 6-3
ββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββΒ
Cordoba, Messico F3 ($15.000) β Seconda vittoria in stagione per Nicolaas Scholtz, il quale a Cordoba perde un solo set nei cinque incontri (contro la wild card messicana Tigre Hank nei quarti di finale). Battuta in seminale la testa di serie numero 3 Marcelo Tomas Barrios Vega 6-3 7-6(2), il sudafricano ha avuto la meglio in finale su Ivan Endara con il punteggio di 6-4 6-3.
Risultato finale: [5] N. Scholtz b. [4] I. Endara 6-4 6-3
ββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββΒ
Valldoreix, Spagna F13 ($15.000) β Non vanno oltre i quarti di finale le prime due teste di serie del Futures spagnolo di Valldoreix: Federico Coria perde 6-2 3-6 6-3 contro Sergio Gutierrez-Ferrol, mentre Jordi Samper-Montana viene eliminato daPedro Cachin 7-6(5) 6-0. A vincere Γ¨ proprio questβultimo: battuto Daniel Dutra da Silva (tds numero 6) in semifinale, lβargentino supera in finale 6-2 6-1 Orlando Luz (tds numero 8)
Risultato finale: [5] P. Cachin b. [8] O. Luz 6-2 6-1
ββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββΒ
Hammamet, Tunisia F18 ($15.000) β Michael Linzer fa valere la sua classifica e vince il diciottesimo Futures tunisino. Lβaustriaco numero 1 del seeding supera in finale con un netto 6-2 6-3 Thomas Brechemier (tds numero 8). Buona la prova del qualificato Nicolo Turchetti: dopo aver superato Francesco Vilardo (tds numero 7) al primo turno, Turchetti ha eliminato Luigi Sorrentino e si Γ¨ arreso ai quarti di finale contro Cristian Rodriguez con il punteggio di 6-1 6-3.
Risultato finale: [1] M. Linzer b. [8] T. Brechemier 6-2 6-3
ββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββΒ
Antalya, Turchia F18 ($15.000) β Buon momento di forma per Dennis Novak che in Turchia vince per la seconda settimana consecutiva il torneo di singolare, alla quale questa settimana si aggiunge anche la vittoria in doppio. Lβaustriaco ha battuto in semifinale il numero 1 del seeding Gleb Sakharov 6-2 6-1 e successivamente in finale il numero 3 Marc Sieber con un doppio 6-4.
Risultato finale: [4] D. Novak b. [3] M. Sieber 6-4 6-4
ββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββββΒ
Cherkassy, Ucraina F1 ($15.000) β Il portoghese classe β95 Frederico Ferreira Silva vince sulla terra di Cherkassy il primo Futures ucraino dellβanno. Ferreira Silva ha eliminato in semifinale la testa di serie numero 1 Ivan Nedelko per 6-4 6-2 e in finale ha avuto la meglio su Artem Smirnov (tds numero 7) con un netto 6-1 6-2. Nel doppio vittoria tutta italiana: Riccardo Bonadio e Pietro Rondoni giocano un gran torneo eliminando le teste di serie numero 1 e 3 del torneo (Mladenov/Uzhylovskyi e Dembek/Zarichanskyy) e battendo 6-2 7-5 in finale Vladyslav Orlov e George Tsivadze.
Risultato finale: [3] F. Ferreira Silva b. [7] A. Smirnov 6-1 6-2