US Open uomini: le teste di serie
Difficile esprimere pronostici, nell’anarchico circuito WTA di questi mesi, e in vista dello US Open in programma a partire dal prossimo lunedì le previsioni sono caratterizzate dagli ormai consueti tratti di estrema incertezza. Orfano di Serena Williams e Vika Azarenka, con Maria Sharapova e Petra Kvitova intente a risolvere il rompicapo di una condizione fisica insondabile, l’ultimo Major stagionale anima le speranze di moltissime giocatrici, e non solo di quelle comprese tra le teste di serie. Se a Church Road, poco più di un mese fa, Garbine Muguruza aveva fatto fruttare al massimo la quattordicesima testa di serie che le spettava chiudendo di fatto un periodo molto buio, a Parigi, qualche settimana prima, si era verificata la detonazione di Jelena Ostapenko, la quale, nel giorno del successo finale su Simona Halep, aveva da appena due giorni abbandonato il mondo dei teenager. La neo ventenne di Riga, al momento della stesura dei tabelloni, occupava la quarantasettesima posizione delle classifiche mondiali. In quanti avrebbero scommesso un copeco sul suo exploit? In pochi, ci sentiamo di dire. Eppure, vale la pena ripeterlo una volta ancora, un’altra sorpresa nel settembre di New York, considerato lo stato delle cose, non giungerebbe inaspettata.
Tutto aperto, dunque, ma la classifica vuole la sua parte, e le trentadue teste di serie pronte a sfidarsi a Flushing Meadows meritano, almeno ai nastri di partenza, i favori del pronostico. A guidare il tabellone sarà Karolina Pliskova, finalista nell’ultima edizione e attuale regina del circuito femminile. Dietro alla ceca – e come la ceca in cerca del primo successo slam – troviamo Simona Halep, la quale assomiglia sempre più al tizio cui manca una lira per fare un milione: la rumena è da settimane a un passo dal raccogliere il testimone in vetta al ranking, ma sembra subire un blocco psicologico ogniqualvolta l’occasione sia a portata di mano: la secca sconfitta patita nella finale di Cincinnati rappresenta la più lampante delle conferme. La numero tre del tabellone è forse – considerati gli indicatori di oggi, martedì 22 agosto, e consapevoli che qualsiasi cosa potrà accadere – la principale favorita in gara. Garbine Muguruza ha infatti attraversato un tunnel che pareva senza fine dopo aver battuto Serena nella finale del Roland Garros 2016, ma l’inaspettato successo ai Championships ha restituito al circuito una potenziale campionessa rinfrancata nella fiducia, e la recentissima vittoria centrata in Ohio conferisce all’apoteosi londinese una credibilità preoccupante (per le avversarie, of course).
Completano il gruppo delle principali candidate a un posto nei quarti di finale Elina Svitolina, Caroline Wozniacki, Angelique Kerber, Johanna Konta e Svetlana Kuznetsova. L’ucraina è, insieme a Muguruza, la giocatrice più in palla del momento, ma restano da verificare i suoi nervi nel duro percorso che ogni prova Slam impone, e chissà se la ferita subita nei quarti dell’ultimo Open di Francia contro Halep (dopo essersi divorata un 6-3 5-1 di vantaggio con tanto di match point a favore) si è del tutto rimarginata. La sempre più cupa Kerber e l’imprevedibile Kuznetsova sono invece le uniche, tra le “magnifiche trentadue”, ad aver già sollevato al cielo newyorchese il trofeo oltre alla veterana Venus, campionessa per due volte consecutive nel 2000 e nel 2001.
Dopo i fasti degli anni passati, l’Italia è ben lontana dal vantare alcuna testa di serie, mentre gli Stati Uniti, con quattro atlete (Venus Williams, Madison Keys, Coco Vandeweghe e Lauren Davis), sono la nazione più rappresentata nel seeding. Detto che la sei volte campionessa Serena Williams (oggi quindicesima nel ranking) e Timea Bacsinszky (ventottesima) sono le uniche aventi diritto a dover rinunciare, non ci resta che attendere qualche giorno nell’attesa del verdetto finale. Pronti a qualsiasi sorpresa, s’intende.
US OPEN 2017, LE TESTE DI SERIE:
- Karolina Pliskova
- Simona Halep
- Garbine Muguruza
- Elina Svitolina
- Caroline Wozniacki
- Angelique Kerber
- Johanna Konta
- Svetlana Kuznetsova
- Venus Williams
- Agnieszka Radwanska
- Dominika Cibulkova
- Jelena Ostapenko
- Petra Kvitova
- Kristina Mladenovic
- Madison Keys
- Anastasija Sevastova
- Elena Vesnina
- Caroline Garcia
- Anastasia Pavlyuchenkova
- Coco Vandeweghe
- Ana Konjuh
- Shuai Peng
- Barbora Strycova
- Kiki Bertens
- Daria Gavrilova
- Anett Kontaveit
- Shuai Zhang
- Lesia Tsurenko
- Mirjana Lucic-Baroni
- Julia Goerges
- Magdalena Rybarikova
- Lauren Davis