In vista del cinquantesimo compleanno, gli US Open si rifanno il look a partire da un nuovo logo. La pallina stilizzata perde la scia di fuoco e non circonda più la scritta, ma la precede dall’alto verso il basso. Cambiano anche i colori, visto che non c’è più traccia del bianco e del rosso (anche se esisteva pure una versione completamente bianca). Il nuovo segno grafico, creato dalla rinomata società di design Chermayeff & Geismar & Haviv, semplifica e modernizza – nelle intenzioni degli ideatori – il logo precedente in servizio dal 1997.
Built over 50 years, and for the next 50. Proud to introduce the new logo for the #USOpen as we celebrate 50 years of tennis in the Open Era. Read more: https://t.co/CmtCDsunvu #USOpen50 pic.twitter.com/2MFOhJSe8O
— US Open Tennis (@usopen) March 20, 2018
“Il nuovo logo è audace ed energico e cattura e esprime meglio il dinamismo degli US Open – spiega Amy Choyne, responsabile marketing della federazione statunitense -, abbiamo goduto di 50 anni di grandezza e la nostra nuova identità visiva ci porterà avanti ancora meglio per i prossimi 50 anni”. Sulla sezione merchandising del sito USTA si possono già acquistare tutti i gadget del torneo della nuova linea (per dare un’idea: 28 dollari per la t-shirt, 30 per il cappellino). Gli US Open 2018, in programma dal 27 agosto al 9 settembre, vedranno anche il debutto del nuovo Louis Armstrong Stadium da 14mila posti che consentirà di giocare le sessioni serali su due campi. Gli organizzatori gonfiano il petto. “Il torneo di quest’anno ci farà vivere un’esperienza completamente nuova – le parole della numero uno Usta, Katrina Adams -. Con il completamento della trasformazione quinquennale del Billie Jean King Tennis Centre abbiamo ora la possibilità di celebrare la nostra storia e insieme progettare un altrettanto grande futuro. Il nuovo logo sintetizza tutto ciò”.