Il torneo maschile in diretta su NOW TV
Dodicesima (e penultima) giornata di gioco al Miami Open. Due gli incontri programmati, due i titoli assegnati. Si parte alle 19 italiane con la finale del WTA Premier Mandatory, che vedrĂ opposte (per la prima volta in carriera) la 20enne lettone Jelena Ostapenko (testa di serie numero 6) e la 25enne americana Sloane Stephens (tredicesima favorita del seeding). Per tutto quello che câè da sapere sulla partita, vi rimandiamo alla preview di Alessandro Stella. Intanto, qualche rapido numero:
- nel corso del torneo, Ostapenko ha vinto il 75,4% dei game al servizio (la sua media in stagione è di 58,4)
- sulla strada verso la finale, Stephens ha strappato 31 volte la battute alle sue avversarie, vincendo il 66,7% dei game di risposta
- a 20 anni e 297 giorni, Jelena è la piÚ giovane finalista del Miami Open da quando Azarenka vinse il torneo nel 2009
- grazie alla finale raggiunta, lunedĂŹ Sloane farĂ il suo debutto in top 10
- prima dellâinizio del torneo, Ostapenko e Stephens avevano complessivamente vinto 7 partite in due dallâinizio della stagione
Al termine della finale femminile (non prima delle 21 italiane), si assegnerĂ il titolo del doppio maschile. A contendersi il trofeo saranno Bryan/Bryan e Khachanov/Rublev. La coppia statunitense va a caccia della quinta affermazione al Miami Open (sono stati campioni nel 2007, 2008, 2014 e 2015), mentre i due giovani russi sono alla prima finale in carriera (come coppia, si intende) a livello di circuito maggiore (anche se insieme hanno conquistato una medaglia dâargento ai Giochi Olimpici Giovanili disputati in Cina nel 2014). Per Khachanov si tratta della prima finale assoluta in doppio, Rublev è alla seconda (trionfò a Mosca nel 2015, in coppia con Tursunov). Bob e Mike saranno invece alla loro 172esima finale in carriera come coppia, la 56esima a livello di Masters 1000 (detengono il record di vittorie, 36).

Il programma completo (orari italiani)
STADIUM
Alle 19
[6] J. Ostapenko vs [13] S. Stephens (sfida inedita)
Alle 21
[4] B. Bryan/M. Bryan vs K. Khachanov/A. Rublev (sfida inedita)