L’annuncio arriva dal suo profilo Twitter: Hyeon Chung si ritira da Lione (dove questo pomeriggio avrebbe dovuto affrontare Simon) e soprattutto rinuncia al Roland Garros, dove figurava da diciannovesima testa di serie. È lo stesso campione in carica Next Gen a spiegare: “Ho convissuto con un infortunio alla caviglia in tutta la stagione su terra, ora una risonanza magnetica ha messo in evidenza un accumulo di liquidi nell’articolazione che potrebbe richiedere un piccolo intervento e un successivo periodo di riposo“.
Please see below 🙏 pic.twitter.com/Ki7n7LkxCC
— Hyeon Chung (@HyeonChung) May 23, 2018
Evidentemente la terapia conservativa non ha fatto effetto nelle ultime due settimane. Chung infatti ha già saltato Roma, dopo la disastrosa eliminazione al primo turno a Madrid (solo due game contro Haase) che lasciava presagire scenari preoccupanti. Al suo posto entra in tabellone un lucky loser delle qualificazioni in corso. Tra le teste di serie ci finisce a questo punto Fernando Verdasco e scala tra i primi 24 del seeding Denis Shapovalov: il canadese così si assicura di non incontrare i migliori otto del tabellone nella prima settimana.
Race #8 Hyeon Chung withdraws from Roland Garros.
Denis Shapovalov is now a top 24 seed — and can't face a top8 before the 2nd week
Fernando Verdasco is seeded now.
— José Morgado (@josemorgado) May 23, 2018
Il numero 20 del mondo sceglie, a questo punto, di proiettarsi direttamente alla seconda metà di stagione con l’ipotesi – a questo punto da verificare – di ripartire dall’erba. I suoi high nel 2018 restano i due scontri frontali con Federer, dai quali è uscito abbastanza malconcio: ko per un altro infortunio nella semifinale degli Australian Open, poi ko tecnico nei quarti di Indian Wells. Il forfait di Chung da Parigi arriva subito dopo quello di Milos Raonic, anche lui assente al Foro per i guai al ginocchio destro e pronto a cinguettare nei giorni scorsi un “ci vediamo sull’erba” che chiude la sua primavera.