Il tabellone maschile – Il tabellone femminile
US Open, junior: grande Musetti, è finale!
US Open, spunti tecnici: bum bum Osaka, ce la può fare?
per visualizzare gli ultimi aggiornamenti premi F5 (desktop) oppure scrolla la pagina verso il basso (mobile)
23:42 – GAME, SET, MATCH NAOMI OSAKA!!! Vent’anni e un titolo dello US Open per la ragazza cresciuta proprio a New York. Abbraccio a rete con la sua eroina, sconfitta con un netto 6-2 6-4 in una finale che passerà alla storia per tantissime ragioni, positive e negative. È la prima giapponese a vincere un torneo major
23:38 – Serena tiene il servizio con tutto il pubblico dalla sua parte. Osaka serve per il suo primo titolo del Grande Slam, ma l’attenzione collettiva sembra averla completamente dimenticata
23:32 – Battaglia che si è ormai spostata sul piano mentale, anche perché Osaka fa ancora il break alla prima occasione con una risposta sulla riga e un passante lungolinea. Sarebbe 4-3, ma diventa 5-3 perché Serena insulta l’arbitro e si prende un intero game di penalità. Alla prossima infrazione sarebbe squalifica. Convocati in campo i referee, Williams in lacrime ripete “It’s not fair”, non è giusto
23:27 – La polemica tra Serena Williams e il giudice di sedia supera il limite. Prima dell’inizio del game lei recrimina ancora per il coaching, poi gli punta contro il dito e grida “Non ho mai barato in vita mia, ho una figlia, mi devi delle scuse!” Osaka ne approfitta per un comodo game a zero: 3-3
23:25 – …E invece per la prima volta Serena strappa il servizio. Dopo un game da quattordici punti e oltre otto minuti, alla quarta occasione Osaka cede. Ma il vento non cambia, anzi: contro-break per la giapponese e una furibonda Williams distrugge la racchetta ricevendo un punto di penalità. Il game del 2-3 e servizio di Osaka inizierà da 15-0
23:10 – L’inizio di secondo set sembra ricalcare il primo. Dopo i primi game Serena conduce per 2-1, ma ha già dovuto salvare un’altra palla break…
23:05 – “I don’t cheat to win, I’d rather lose”. Non imbroglio per vincere, preferisco perdere. Così Serena Williams al giudice di sedia, che le ha comminato un warning per coaching dopo che il suo allenatore Patrick Mouratoglou le ha fatto un cenno di ok con il pollice (e forse qualcosa in più)
22:55 – Incredibile a New York: il primo set finisce 6-2 per Naomi Osaka! La giapponese chiude con autorità. Adesso si fa dura per Serena, che dopo aver perso il primo parziale ha un record negativo sia in stagione (2-5) che nelle finali Slam (2-7). Ma soprattutto Osaka non viene rimontata da un set di vantaggio addirittura dall’ottobre del 2016…
22:50 – Williams ruggisce e gioca un game di risposta super aggressivo, ma dopo due palle break annullate Osaka tiene ancora il servizio e sale 5-1. La favorita serve per rimanere nel primo set
22:45 – La giapponese prende il largo, secondo break di vantaggio e siamo a quattro giochi consecutivi. 4-1 e servizio per lei. Serena fallosa, ma finora partita di livello altissimo per la testa di serie numero 20 che ha spinto senza rischiare inutilmente e non ha sbagliato neppure una palla
22:35 – Break di Osaka, 2-1! Due errori gratuiti di Serena, intervallati da uno scambio lungo, e poi sull’unica palla break la statunitense non trova il campo con la seconda di servizio…
22:30 – Partenza contratta per entrambe le giocatrici, che devono risalire da 0-30 con doppio fallo per tenere il servizio. Un game pari
22:15 – Al cospetto di Billie Jean King, del giudice di sedia Carlos Ramos e di uno stadio tutto esaurito (23.771 posti) Serena vince il sorteggio e sceglie di servire per prima. Temperatura sui 22 gradi
22:10 – Giocatrici nel tunnel pronte a scendere in campo. “Non sarei umana se non fossi nervosa. Guardo Serena giocare da quando ero bambina” sono le ultime parole di Osaka prima dell’inizio. Williams: “Fantastico anche soltanto essere arrivata qui. Naomi gioca bene, fa tutto bene. Ma vogliamo entrambe vincere”
21:55 – Come già accaduto ieri con le semifinali maschili, anche la finale femminile si giocherà in condizioni indoor. Le previsioni del tempo danno pioggia nel pomeriggio e per tutta la serata newyorkese, dunque il tetto dell’Arthur Ashe Stadium è stato preventivamente chiuso e rimarrà tale fino al termine dell’incontro
21:45 – Tutto pronto per l’attesa finale del singolare femminile a Flushing Meadows. Serena Williams, di nuovo a un passo dal record di Margaret Court di 24 titoli Slam, contro Naomi Osaka, 16 anni più giovane della sua avversaria, alla prima finale major. La giapponese ha vinto l’unico precedente questo marzo a Miami con uno schiacciante 6-3 6-2
Cosa è successo la scorsa notte
- US Open: Del Potro, finale dopo 9 anni. Nadal, 2 set e ritiro
- US Open: Nole è una macchina, niente da fare per Nishikori
Tutto quello che c’è da sapere sullo US Open 2018
LA DIRETTA DEI NOSTRI INVIATI
https://www.facebook.com/ubitennis/videos/226705961535798/