WTA INTERNATIONAL QUEBEC CITY
Seconda partita in Quebec e seconda comoda vittoria per Petra Martic (6-1 6-1 a Broady all’esordio e 6-0 6-2 a Govortsova al secondo turno), in striscia positiva da sette match consecutivi: la croata è reduce infatti dal successo della scorsa settimana nel WTA 125K di Chicago (sconfitta Mona Barthel in finale). Grazie al successo su Govortsova in’ora e otto minuti di gioco, la seconda favorita del seeding (brava ad annullare tutte le palle break concesse nel match, 8 su 8) si è guadagnata l’accesso ai quarti di finale dove ad attenderla troverà la qualificata Jessica Pegula (numero 227 del mondo), che ha battuto in due set Ons Jabeur. Nei due precedenti confronti diretti, due vittorie per la croata (proprio a Quebec City nel 2012 e a Stanford nel 2015). Negli altri due incontri di ottavi di finale disputati nella giornata di giovedì, successi per Kenin e Marino. La 19enne americana di origine russe ha superato la 21enne canadese Francoise Abanda con un doppio 6-4 in 72 minuti di gioco, raggiungendo il terzo quarto di finale della sua stagione (Auckland a inizio anno e Maiorca, sconfitta in semifinale). Al prossimo sfiderà per la prima volta in carriera Monica Puig: “Sarà un bel match. È una giocatrice aggressiva, che cerca di prendere il controllo dello scambio, come me”. Continua inoltre la corsa della ritrovata Rebecca Marino. Alla 27enne wild card canadese sono serviti tre set e due ore di gioco per superare in rimonta la spagnola Georgina Garcia Perez. Nei quarti di finale sfiderà per la prima volta a livello WTA Heather Watson: le due si sono però affrontate in un torneo ITF nel 2011 (Nassau) e a prevalere fu Marino per 6-3 4-6 6-4.
https://twitter.com/CoupeBN/status/1040436722578931712
Risultati:
[WC] R. Marino b. G. Garcia Perez 6-7(3) 6-2 6-4
[5] S. Kenin b. [WC] F. Abanda 6-4 6-4
[Q] J. Pegula b. O. Jabeur 7-6(3) 6-4
[2] P. Martic b. O. Govortsova 6-0 6-2
WTA INTERNATIONAL HIROSHIMA
66 minuti di gioco, 3 ore di interruzione per pioggia, 4 giochi persi, 74% di punti realizzati con la prima di servizio, un break subito a fronte di cinque messi a segno, 22 vincenti e 14 errori gratuiti: sono questi i numeri della brillante vittoria della qualificata Amanda Anisimova ai danni di Anna Karolina Schmiedlova. Con il suo timing eccezionale e i piedi ben piantati sulla riga di fondo, la 17enne americana (numero 134 della classifica mondiale) non ha lasciato scampo all’avversaria. Nella prima semifinale a livello WTA della sua carriera si troverà di fronte la cinese Shuai Zhang (prima favorita del seeding e numero 41 della classifica mondiale). In un match durato oltre due ore di gioco e caratterizzato da varie interruzioni a causa della pioggia, la testa di serie numero 1 del “Hana-cupid Japan Women’s Open” ha superato per 6-4 7-5 la sesta favorita del seeding (e campionessa uscente) Zarina Diyas. Quella tra Zhang (due titoli WTA all’attivo, Guangzhou 2013 e 2017) e Anisimova sarà una sfida inedita. Vittoria anche per l’altra giocatrice cinese in campo, la testa di serie numero 4 Qiang Wang, che con un doppio 6-2 in 82 minuti di gioco ha superato la polacca Magda Linette. Per conoscere il nome della sua avversaria in semifinale, Wang dovrà però attendere l’esito della sfida attualmente in corso tra la seconda e la quinta testa di serie del torneo, rispettivamente Su-Wei Hsieh e Ajla Tomljanovic. Il match è stato rinviato a domani dopo appena 3 punti giocati a causa della pioggia
.@AnisimovaAmanda books her @Jwo_tennis semifinal spot!
Breezes past Schmiedlova 6-3, 6-1! pic.twitter.com/2ZnZVvBo0n
— wta (@WTA) September 14, 2018
Risultati:
[Q] A. Anisimova b. A. Schmiedlova 6-3 6-1
[1] S. Zhang b. [6] Z. Diyas 6-4 7-5
[4] Q. Wang b. [8] M. Linette 6-2 6-2
[5] A. Tomljanovic vs [2] S.W. Hsieh rinviata per pioggia