Tutto pronto a Buenos Aires per la terza edizione dei Giochi Olimpici Giovanili (6-18 ottobre), che vedrĂ 84 azzurri complessivamente al via in 28 diverse discipline. A rappresentare lâItalia del tennis saranno il 16enne Lorenzo Musetti e la 17enne Elisabetta Cocciaretto. Alla presenza dei due beniamini di casa David Nalbandian e Gabriela Sabatini, nella giornata di venerdĂŹ sono stati sorteggiati i tabelloni della competizione, che prenderĂ il via domenica 7 ottobre con i primi incontri di singolare maschile e doppio femminile e si concluderĂ domenica 14 con lâassegnazione delle ultime medaglie. Testa di serie numero 1 del tabellone maschile è il cinese di Taipei Chun Hsin Tseng (campione questâanno a Wimbledon e Roland Garros), mentre a guidare il tabellone femminile è la cinese Xiyu Wang (vincitrice dello US Open).

Lorenzo Musetti (che dal 22 al 28 ottobre parteciperĂ anche allâITF Junior Masters di Chengdu), è il quarto favorito del seeding e farĂ il suo esordio contro il rumeno classe 2001 Filip Cristian Jianu, numero 15 del ranking mondiale giovanile. Elisabetta Cocciaretto se la vedrĂ invece con la 17enne ucraina Margaryta Bilokin, che attualmente occupa la 21esima posizione nella classifica junior. Lorenzo ed Elisabetta andranno insieme a caccia di una medaglia nel doppio misto (al primo turno turno affronteranno la coppia statunitense formata da Lea Ma e Drew Baird), mentre nel doppio maschile e femminile faranno coppia rispettivamente con il turco Yanki Erel (esordio contro i cechi Styler e Svrcina) e Sylvie Zund (debutto complicato contro le seconde favorite del seeding, Kaja Juvan e Iga Swiatek). La superficie su cui si giocherĂ sarĂ la terra rossa, si utilizzerĂ la regola del no-let e sarĂ permesso lâingresso in campo del coach una volta per set.
Il calendario delle medaglie
VenerdĂŹ 12 ottobre
Singolare maschile – bronzo
Doppio femminile – bronzo
Sabato 13 ottobre
Singolare maschile – oro
Doppio femminile – oro
Singolare femminile – bronzo
Doppio maschile – bronzo
Domenica 14 ottobre
Singolare femminile – oro
Doppio maschile – oro
Doppio misto – oro e bronzo