Spazio sponsorizzato da Lavazza

Il torneo di maschile di Wimbledon è ormai alle porte. Un anno fa, vinse Novak Djokovic, che proprio sui prati di Church Road iniziò la sua irresistibile scalata verso il numero uno del mondo e ben tre titoli Slam consecutivi. Anche quest’anno il primo favorito per la vittoria finale è proprio lui, anche se Roger Federer, nonostante le quasi trentotto primavere, potrebbe dire la sua. Lo svizzero è infatti considerato il secondo più probabile vincitore da tennisti, addetti lavori e anche dal computer. Il tradizionale algoritmo verde (che dal 2002 spariglia un po’ le teste di serie prendendo in considerazione i risultati sull’erba) lo ha infatti collocato accanto al numero due, facendo scivolare Rafael Nadal in terza posizione.
Una fredda e imparziale formula matematica, applicata da molti anni, che però stavolta ha infastidito parecchio Nadal, appoggiato anche da Djokovic (qui l’editoriale del Direttore a riguardo). La quarta testa di serie è invece Kevin Anderson, finalista lo scorso anno e in via di recupero dopo l’infortunio al gomito. Il sudafricano è stato ben premiato invece dall’algoritmo che lo ha fatto saltare dall’ottava alla quarta piazza. Saranno ben nove gli italiani in tabellone: sette erano già ammessi di diritto nel main draw, ovvero Fognini, Cecchinato, Berrettini, Seppi, Sonego, Fabbiano e Lorenzi, mentre altri due, Caruso e Arnaboldi, si sono aggiunti dalle qualificazioni.
IL TABELLONE – Parte alta



IL TABELLONE – Parte bassa


Tabellone completo (conserva il link: lo aggiorneremo quotidianamente)
OTTAVI TEORICI
[1] N. Djokovic vs [16] G. Monfils
[11] D. Medvedev vs [7] S. Tsitsipas
[4] K. Anderson vs [15] M. Raonic
[10] K. Khachanov vs [6] A. Zverev
[5] D. Thiem vs [12] F. Fognini
[13] M. Cilic vs [3] R. Nadal
[8] K. Nishikori vs [9] J. Isner
[17] M. Berrettini vs [2] R. Federer
I PRIMI TURNI DEGLI ITALIANI
[12] F. Fognini vs F. Tiafoe
[17] M. Berrettini vs A. Bedene
A. Seppi vs N. Jarry
M. Cecchinato vs [25] A. De Minaur
T. Fabbiano vs [7] S. Tsitsipas
L. Sonego vs [Q] M. Granollers
P. Lorenzi vs [11] D. Medvedev
[Q] S. Caruso vs [20] G. Simon
[Q] A. Arnaboldi vs I. Karlovic
INFORMAZIONI SUL TORNEO
- Tabellone a 128 giocatori (32 teste di serie, nessun bye)
- 106 giocatori entrati per accettazione diretta
- 16 qualificati (tabellone qualificazioni)
- 6 wild card
Il sito ufficiale del torneo
L’app ufficiale del torneo (Android – iOS)
Andrai a vedere il torneo? Tutto quello che devi sapere
Copertura televisiva
Il torneo di Wimbledon sarà trasmesso in esclusiva da Sky Sport. Solita grande copertura da parte della televisione satellitare: mosaico con sei finestre interattive per passare da un campo all’altro, studi tennis ad aprire e chiudere ogni giornata, e la rubrica “The Insider”.
Calendario di gioco
Lunedì 1 (DAY 1): primo turno maschile e femminile
Martedì 2 (DAY 2): primo turno maschile e femminile
Mercoledì 3 (DAY 3): secondo turno maschile e femminile
Giovedì 4 (DAY 4): secondo turno maschile e femminile
Venerdì 5 (DAY 5): terzo turno maschile e femminile
Sabato 6 (DAY 6): terzo turno maschile e femminile
Domenica 7 (MIDDLE SUNDAY): riposo
Lunedì 8 (DAY 7): ottavi di finale maschili e femminili
Martedì 9 (DAY 8): quarti di finale femminili
Mercoledì 10 (DAY 9): quarti di finale maschili
Giovedì 11 (DAY 10): semifinali femminili
Venerdì 12 (DAY 11): semifinali maschili
Sabato 13 (DAY 12): finale femminile
Domenica 14 (DAY 13): finale maschile