Si chiude la prima settimana dei Championships e con esso la tagliola determinante i trentadue atleti che lanceranno dagli ottavi la volata verso i due titoli di singolare. Ă il sabato prima della sosta, della fatidica Middle Sunday, ed è un gran sabato, nello specifico. Prendete il cartellone del campo Centrale, a partire dal mezzogiorno italiano: l’antipasto, tanto per gradire, sarĂ servito da Ash Barty, numero uno del mondo e favorita alla conquista del trofeo: cavalcante una clamorosa striscia di quattordici vittorie consecutive con tanto di centro grosso al Roland Garros, la capoclassifica da Ipswich incrocerĂ la racchetta con la sorprendentissima beniamina di casa Harriet Dart, opportuna destinataria di una wild card e in grado di emozionare anche Kate Middleton nel corso del match vinto contro McHale ieri l’altro.
A seguire sarĂ la volta di Rafa Nadal e Roger Federer, impegnati in una tappa che, come molti si augurano, dovrebbe condurli verso il Fedal nella semifinale della parte bassa: il maiorchino, passato l’aspro pomeriggio impostogli da Nick Kyrgios, se la vedrĂ con Jo-Wilfred Tsonga, francese come Lucas Pouille, lo sfidante dell’otto volte campione di Basilea.
Niente male anche il programma del rinnovato Court 1, che apre sempre a mezzodĂŹ con l’incontro di terzo turno di Serena Williams opposta a Julia Goerges in un incrocio per nulla banale. Seguiranno gli impegni degli altri due idoli britannici sopravvissuti nei tabelloni di singolare: prima sarĂ la volta di Johanna Konta (incerto il duello con Sloane Stephens), poi quella del ribelle Dan Evans (favorito su Joao Sousa).
Ma sarĂ anche e soprattutto il pomeriggio degli italiani: Fabio Fognini e Matteo Berrettini hanno un’occasione non male per regalarsi – prima volta in carriera per entrambi – una seconda settimana a Church Road. Fabio giocherĂ alle 13.30 sul Campo 14 contro Tennys Sandgren; Matteo sarĂ protagonista del secondo match sul Campo 18 – il cui programma scatta a mezzogiorno con l’incontro tra Elise Mertens e Qiang Wang – opposto a Diego Schwartzman.
Il programma completo (orari italiani)
CENTRE COURT – Inizio ore 14
- [1] Ashleigh Barty v Harriet Dart
- Jo-Wilfried Tsonga v [3] Rafael Nadal
- [27] Lucas Pouille v [2] Roger Federer
NO.1 COURT – Inizio ore 14
- [11] Serena Williams v [18] Julia Goerges
- [9] Sloane Stephens v [19] Johanna Konta
- Joao Sousa v Daniel Evans
NO.2 COURT – Inizio ore 12
- Magda Linette v [6] Petra Kvitova
NO.3 COURT – Inizio ore 12
- [8] Kei Nishikori v Steve Johnson
- [4] Kiki Bertens v Barbora Strycova
COURT 12 – Inizio ore 12
- Alison Riske v [13] Belinda Bencic
- [33] Jan-Lennard Struff v Mikhail Kukushkin
COURT 18 – Inizio ore 12
- [21] Elise Mertens v [15] Qiang Wang
- [17] Matteo Berrettini v [24] Diego Schwartzman
COURT 14 – Inizio ore 13:30
- Tennys Sandgren v [12] Fabio Fognini
COURT 16 – Inizio ore 12
- [30] Carla Suarez Navarro v Lauren Davis
COURT 17 – Inizio ore 12
- Sam Querrey v John Millman