Si comincia per davvero a Cincinnati. Dopo una prima giornata dedicata alle qualificazioni e ad un paio di primi turni nel torneo maschile, tra i quali quello perso purtroppo dal nostro Marco Cecchinato contro Alex De Minaur, la seconda giornata si preannuncia a dir poco scoppiettante.
Il main event sui campi dell’Ohio è uno e uno solo: l‘annunciato ritorno in singolare di Sir Andy Murray, che al termine del suo ultimo incontro agli Australian Open sembrava prossimo al ritiro. Il due volte campione di Wimbledon, beneficiario di una meritata wild card in un torneo vinto due volte in carriera (2008, 2011), affronterà il veterano francese Richard Gasquet nel terzo match sul centrale, dopo un paio incontri femminili, Mertens-McNally e Venus-Davis. Considerando che la sessione diurna comincia alle 5 italiane (le 11 di mattina locali), il campione scozzese dovrebbe scendere in campo verso le 8-9 italiane (le 15-16 locali). Murray guida per 8 a 3 nei precedenti. Una delle sue vittorie, nel 2015, è arrivata proprio a Cincinnati.
Da segnalare in apertura della sessione notturna sempre sul centrale, all’una di notte in Italia, il match tra la cinque volte campionessa Slam Maria Sharapova e la statunitense Alison Riske. Perché Maria è pur sempre Maria. Chiudono il programma Reilly Opelka e Borna Coric, nella più classica sfida tra un grande battitore e un grande ribattitore.
Capitolo italiani. Il match più atteso in termini di qualità e tasso tecnico dell’avversario dell’azzurro di turno è quello tra Lorenzo Sonego e Nick Kyrgios. Andrà in scena sul grandstand, il secondo campo per importanza nell’impianto statunitense, come primo match della sessione serale, dunque non prima dell’una di notte. Per chi fa un po’ tardi la sera insomma, o non riesce a dormire dal caldo. Per tutti quelli che non vogliono fare le ore piccole ma comunque non sottrarsi al supporto per i nostri atleti, non c’è problema.
Nel terzo match sul campo 4, dunque in prima serata, un Matteo Berrettini speriamo definitivamente ripreso dal problema alla caviglia sfida il tignoso argentino Juan Ignacio Londero. Ancora prima di lui, nel secondo match sul campo 10 (non prima delle 18:30), Camila Giorgi, apparsa leggermente in ripresa in quest’inizio di stagione nordamericana, tenterà di battere la greca Maria Sakkari, n.33 del ranking WTA. Nell’unico precedente tra le due tenniste, giocato all’ultimo turno di qualificazioni a New Haven nel 2016, Sakkari si impose con un doppio 6-3.
CENTER COURT
ore 17 (orario italiano) | WTA WOMEN SINGLES – ROUND 1 Elise Mertens (BEL) Catherine Mcnally (USA) |
A seguire | WTA WOMEN SINGLES – ROUND 1 Venus Williams (USA) Lauren Davis (USA) |
A seguire | ATP MEN SINGLES – ROUND 1 Andy Murray (GBR) Richard Gasquet (FRA) |
non prima dell’1 | WTA WOMEN SINGLES – ROUND 1 Maria Sharapova (RUS) Alison Riske (USA) |
non prima delle 2:30 | ATP MEN SINGLES – ROUND 1 Reilly Opelka (USA) Borna Coric (CRO) |
GRANDSTAND
ore 17 | ATP MEN SINGLES – ROUND 1 Marin Cilic (CRO) Radu Albot (MDA) |
A seguire | ATP MEN SINGLES – ROUND 1 Miomir Kecmanovic (SRB) Felix Auger-Aliassime (CAN) |
A seguire | WTA WOMEN SINGLES – ROUND 1 Aryna Sabalenka (BLR) Petra Martic (CRO) |
non prima dell’1 | ATP MEN SINGLES – ROUND 1 Nick Kyrgios (AUS) Lorenzo Sonego (ITA) |
non prima delle 2:30 | WTA WOMEN SINGLES – ROUND 1 Dayana Yastremska (UKR) Caroline Wozniacki (DEN) |
STADIUM 3
ore 17 | ATP MEN SINGLES – ROUND 1 Cristian Garin (CHI) Adrian Mannarino (FRA) |
A seguire | ATP MEN DOUBLES – ROUND 2 Novak Djokovic (SRB)/Janko Tipsarevic (SRB) Lukasz Kubot (POL)/Marcelo Melo (BRA) |
A seguire | ATP MEN SINGLES – ROUND 1 Sam Querrey (USA) Pierre-Hugues Herbert (FRA) |
A seguire | WTA WOMEN SINGLES – ROUND 1 Rebecca Peterson (SWE) Johanna Konta (GBR) |
A seguire | WTA WOMEN SINGLES – ROUND 1 Anastasija Sevastova (LAT) Svetlana Kuznetsova (RUS) |
COURT 4
ore 17 | WTA WOMEN DOUBLES – ROUND 2 Nadiia Kichenok (UKR)/Abigail Spears (USA) Karolina Pliskova (CZE)/Kristyna Pliskova (CZE) |
A seguire | ATP MEN SINGLES – ROUND 1 Denis Kudla (USA) Lucas Pouille (FRA) |
A seguire | ATP MEN SINGLES – ROUND 1 Matteo Berrettini (ITA) Juan Ignacio Londero (ARG) |
A seguire | ATP MEN SINGLES – ROUND 1 Pablo Carreno Busta (ESP) Gilles Simon (FRA) |
A seguire | ATP MEN DOUBLES – ROUND 2 Bob Bryan (USA)/Mike Bryan (USA) Jeremy Chardy (FRA)/Fabrice Martin (FRA) |
COURT 10
ore 17 | WTA WOMEN SINGLES – ROUND 1 Jelena Ostapenko (LAT) Yulia Putintseva (KAZ) |
non prima delle 18:30 | WTA WOMEN SINGLES – ROUND 1 Maria Sakkari (GRE) Camila Giorgi (ITA) |
A seguire | WTA WOMEN SINGLES – ROUND 1 Caroline Garcia (FRA) Iga Swiatek (POL) |
COURT 7
ore 17 | WTA WOMEN DOUBLES – ROUND 2 Kiki Bertens (NED)/Donna Vekic (CRO) Yingying Duan (CHN)/Saisai Zheng (CHN) |
A seguire | WTA WOMEN DOUBLES – ROUND 2 Julia Goerges (GER)/Angelique Kerber (GER) Lucie Hradecka (CZE)/Andreja Klepac (SLO) |
A seguire | WTA WOMEN DOUBLES – ROUND 2 Monique Adamczak (AUS)/Kaitlyn Christian (USA) Lidziya Marozava (BLR)/Katarina Srebotnik (SLO) |
A seguire | WTA WOMEN DOUBLES – ROUND 2 Raluca Olaru (ROU)/Zhaoxuan Yang (CHN) Anett Kontaveit (EST)/Maria Sakkari (GRE) |
COURT 8
ore 17 | WTA WOMEN SINGLES – ROUND 1 Aliaksandra Sasnovich (BLR) Astra Sharma (AUS) |
A seguire | WTA WOMEN SINGLES – ROUND 1 Bernarda Pera (USA) Veronika Kudermetova (RUS) |
A seguire | ATP MEN SINGLES – ROUND 1 Guido Pella (ARG) Casper Ruud (NOR) |
A seguire | ATP MEN DOUBLES – ROUND 2 Oliver Marach (AUT)/Jurgen Melzer (AUT) Ryan Harrison (USA)/Jack Sock (USA) |
COURT 11
ore 17 | ATP MEN DOUBLES – ROUND 2 Nicholas Monroe (USA)/Tennys Sandgren (USA) Jamie Murray (GBR)/Neal Skupski (GBR) |
A seguire | ATP MEN SINGLES – ROUND 1 Jordan Thompson (AUS) Yoshihito Nishioka (JPN) |
A seguire | ATP MEN SINGLES – ROUND 1 Ivo Karlovic (CRO) Jan-Lennard Struff (GER) |
A seguire | ATP MEN DOUBLES – ROUND 2 Raven Klaasen (RSA)/Michael Venus (NZL) Laslo Djere (SRB)/Dusan Lajovic (SRB) |
A seguire | ATP MEN DOUBLES – ROUND 2 Kevin Krawietz (GER)/Andreas Mies (GER) Mate Pavic (CRO)/Bruno Soares (BRA) |
IL TABELLONE MASCHILE AGGIORNATO (con i qualificati)
IL TABELLONE FEMMINILE AGGIORNATO (con le qualificate)