Allo US Open, il lunedì significa conclusione degli ottavi di finale. Scende in campo la metà bassa del tabellone maschile, quella presidiata da Rafael Nadal nonché dall’unico italiano rimasto in gioco Matteo Berrettini, e la metà alta di quello femminile capeggiata dalla numero uno (del mondo e del seeding) Naomi Osaka.
A differenza della domenica, si gioca solo sui due campi principali, l’Arthur Ashe e il Louis Armstrong. Il centrale lo apre la sfida tra classe ’97, Osaka-Bencic: per valori in campo dovrebbe essere fortemente indirizzata in favore della giapponese, eppure la svizzera ha vinto tre precedenti su quattro (di cui due quest’anno, a Madrid e Indian Wells). A seguire Zverev-Schwartzman, in sessione serale Cilic-Nadal (2-6 gli scontri diretti) e Townsend-Andreescu, sfida inedita tra esordienti agli ottavi di uno Slam.
L’attesa sfida del nostro Matteo Berrettini contro Andrey Rublev non inizierà prima delle 18:30 sull’Armstrong, dopo Vekic-Goerges. Uno a uno il computo degli h2h tra l’italiano e il russo, che ha vinto l’ultimo precedente di Marsiglia a febbraio. Ultimo match Monfils-Andujar, non prima delle 23, che promuoverà proprio l’eventuale avversario di Berrettini ai quarti.
Arthur Ashe Stadium – ore 18
[1] N. Osaka vs [13] B. Bencic
[6] A. Zverev vs [20] D. Schwartzman
Dalle 01
[22] M. Cilic vs [2] R. Nadal
T. Townsend vs [15] B. Andreescu
Louis Armstrong Stadium – ore 17
[23] D. Vekic vs [26] J. Goerges
non prima delle 18:30
A. Rublev vs [24] M. Berrettini
K. Ahn vs [25] E. Mertens
non prima delle 23
[13] G. Monfils vs P. Andujar
Il tabellone maschile completo (con tutti i risultati aggiornati)
Il tabellone femminile completo (con tutti i risultati aggiornati)