Dopo quattro giornate ‘a giocatori alterni’ il giovedì si tirano le somme a Shanghai, perché scendono in campo tutti i tennisti rimasti in tabellone. I sedici sopravvissuti ai primi due turni si sfideranno su due campi, quattro match per ognuno, a partire dalle 6:30 italiane.
Per le questioni di casa Italia – intimamente correlate allo scacchiere delle ATP Finals – occhi puntati sul secondo campo, lo Show Court 3, dove sia Fognini che Berrettini hanno già vinto un incontro. Aprirà Fabio alle 6:30 per provare a vendicare la sconfitta subita da Khachanov a Pechino nell’unico confronto diretto, seguirà Matteo per confermare i precedenti favorevoli (2-1, le due vittorie ottenute quest’anno) contro Bautista Agut, diretto concorrente per un posto a Londra. Se non si tratta di uno spareggio poco ci manca. Già con un piede a Londra, scenderà poi in campo Tsitsipas contro Hurkacz per dare seguito ai progressi della scorsa settimana.
I primi tre favoriti, come vuole la prassi, vanno invece tutti sul centrale. Alle 6:30 Medvedev contro Pospisil, non prima delle 8 il campione in carica Djokovic col fermo intento di infliggere il decimo dispiacere a Isner (9-2 i precedenti). In sessione serale cinese – ovvero alle 12:30 italiane – prima l’undicesima sfida tra Federer e Goffin (9-1 i precedenti) e chiusura con l’interessante Zverev-Rublev. Il russo è uscito sconfitto da entrambi i confronti diretti.
IL PROGRAMMA COMPLETO
Campo Centrale
Ore 6:30
[3] D. Medvedev vs [Q] V. Popsisil
Non prima delle 8:00
[1] N. Djokovic vs [16] J. Isner
Non prima delle 12:30
[13] D. Goffin vs [2] R. Federer
[5] A. Zverev vs A. Rublev
Show Court 3
Ore 6:30
[10] F. Fognini vs [7] K. Khachanov
[8] R. Bautista Agut vs [11] M. Berrettini
H. Hurkacz vs [6] S. Tsitsipas
Non prima delle 11:30
[15] N. Basilashvili vs [4] D. Thiem
Il tabellone completo (con i risultati aggiornati)
La Race to London aggiornata