Serie A1 maschile: la presentazione
Nel primo girone la sfida di rilievo è quella tra il TC Italia – privato dagli impegni internazionali di pedine importanti come Sinner, Sonego e Struff, si affiderĂĄ probabilmente a Stefano Travaglia – e TC Crema guidato dallâintramontabile Lorenzi.
Nel secondo girone i finalisti del TC Parioli ripartono dalla sfida in casa contro lâATA Trentino, formazione che sulla terra rossa non dovrebbe dare fastidio alla rosa del club romano mentre lâSC Selva Alta sfida il CT Bologna sulla superficie rapida del club di Vigevano.
Nel terzo girone partono in casa le due grandi favorite: il Park Club Tennis Genova sfiderĂĄ il CTD Massa Lombarda, contando sullâesperienza di Bolelli e Arnaboldi, sullâottima forma di Gianluca Mager e sul talento di Musetti opposti al figlio dâarte Ocleppo e al giovanissimo Rottoli. Il New Tennis Torre Del Greco, invece, ospita il TC Angiulli e nella sfida tra numeri uno câè grande interesse per sapere chi verrĂ schierato tra i tanti nomi altisonanti del club campano (Garcia Lopez, Miedler o gli italiani Moroni e Brancaccio, tutti top 300), opposti con certezza al talento pugliese Andrea Pellegrino.
Nel quarto e ultimo girone il TC Prato ospita il neopromosso CT Maglie mentre una sfida di livello internazionale è assicurata nel duello tra TC Vela Messina e il CT Vomero, con i padroni di casa che potranno puntare su uno dei due forti terraioli Trungelliti o Lopez Perez, opposti a Daniel Gimeno Traver, numero uno del club campano che prende il posto di Thomas Fabbiano impegnato nel torneo di Mosca.