Serie A1, prima giornata: Park Genova e Torre Del Greco non deludono
TC PRATO – Domenica 20 ottobre tutti in campo per la seconda giornata del campionato di Serie A1. Partiamo dalle due squadre del Tc Prato, reduci dalla vittoria fuori casa a Lumezzane per la compagine femminile e il pareggio per 3-3 contro Ct Maglie per quella maschile. Il team femminile, capitanato da Gianluca Rossi, domenica (inizio della sfida alle 10) ospiterĂ in casa il Ca Faenza, sconfitto nella prima giornata dal Tc Genova, per cercare di conquistare tre punti fondamentali. “Siamo partiti con il piede giusto – dice Gianluca Rossi – ora dobbiamo trovare un altro risultato positivo. Le ragazze tengono molto a questa competizione. Di fronte ci sarĂ una giocatrice molto esperta come Alberta Brianti e un’ottima doppista come Alice Balducci oltre a Camilla Scala”.
Nel maschile match incerto contro il Tc Vomero Napoli, che nella prima giornata ha perso al Ct La Vela Messina ma non ha schierato i suoi giocatori piĂš forti. In casa il circolo partenopeo, neo promosso, vorrĂ ben figurare davanti al suo pubblico. “SarĂ un match molto difficile – spiega il capitano Antonio Cotugno – perchĂŠ il Tc Vomero ha in squadra giocatori come Thomas Fabbiano, Robin Haase, Mayer e Copil che sono tra i primi 100 al mondo. Vediamo chi sarĂ presente nelle loro fila. Noi recuperiamo Filip Horansky e poi abbiamo un gruppo unito con Stefanini, Trevisan, Iannaccone e Maggioli che hanno dimostrato, anche senza stranieri, di poter valere questa serie A“.
PARK GENOVA – Il Park Tennis Club Genova si prepara alla seconda giornata del Campionato Nazionale di Serie A1 e di conseguenza alla prima trasferta della stagione. Ad attendere domenica mattina al varco il team di capitan Sanna i ragazzi del Tennis Club Angiulli di Bari, reduci dalla sconfitta in trasferta con Torre del Greco (4-2) nella prima giornata. Park e Torre del Greco comandano il Girone 3 con tre punti, in attesa dello scontro âtitanicoâ previsto il 27 a Genova.
I tre principali condottieri della squadra pugliese sono Attila Balasz (130 del ranking ATP), Nino Serdarusic (271) e Oriol Roca Batalla (315). Un ungherese, un croato e uno spagnolo, che si contrappongono allâitalianitĂ marcata del team gialloblĂš di via Zara. Sanna sta sfogliando la margherita in previsione di domenica e spera di poter contare su Gianluca Mager, che a Stoccolma ha passato il primo turno in un grande torneo del circuito ATP, battendo il compagno di squadra Andujar prima di essere sconfitto al secondo da Carreno Busta. Musetti e Basso hanno dimostrato domenica scorsa di essere in palla: il diciassettenne toscano è in corsa per le Next Gen ATP Finals, Andrea invece scalpita dopo il rientro dallâinfortunio alla mano. E attenzione ad Alessandro Giannessi, storico scudiero di casa Park, che spinge per esordire in questa A1.
A capitan Sanna il compito di presentare la gara: “Abbiamo intenzione di allungare la striscia di risultati utili, ho la fortuna di poter mettere le mani in un mazzo ricco di assi. Tutti i nostri atleti stanno trascorrendo a livello individuale un momento di forma importante, ho lâimbarazzo della scelta. Bari avrĂ voglia di riscattare la sconfitta al primo turno con Torre del Greco, ma ci faremo trovare pronti!”.
Comunicati stampa Tc Prato e Park Tennis Club Genova