2019 VS 2020 – Se la stagione 2019 aveva preso il via il 31/12/2018 con tre tornei (Brisbane, Doha e Pune), la stagione 2020 scatterà con qualche giorno di ritardo. ATP Cup a parte (la manifestazione a squadre si svolgerà dal 3 al 12 gennaio), la week #1 del calendario 2020 sarà infatti quella che scatterà il 6 gennaio. E i tornei non saranno più tre, ma uno soltanto, quello di Doha: Brisbane sarà infatti una delle città che ospiterà l’ATP Cup (insieme a Perth e Sydney), mentre il torneo di Pune si giocherà nella quinta settimana, al termine dell’Australian Open. Saranno invece ancora due i tornei della week #2: il confermato Auckland e il nuovo torneo di Adelaide, che prenderà il posto di Sydney.
CHI GIOCA NELLA WEEK #1 – A guidare il seeding del torneo di Doha sarà Stan Wawrinka, seguito da Andrey Rublev, Jo-Wilfried Tsonga e Milos Raonic. C’è attesa per il ritorno alle competizioni di Alex Dolgopolov, mentre un solo italiano sarà ammesso direttamente in tabellone: si tratta di Lorenzo Sonego. Tra gli alternates figurano invece Marco Cecchinato e Andreas Seppi, mentre è di ieri la notizia della cancellazione di Jannik Sinner, che ha deciso di volare direttamente in Australia e iniziare il suo 2020 con il Challenger di Canberra.

CHI GIOCA NELLA WEEK #2 – La seconda settimana della stagione (13-19 gennaio) vedrà scendere in campo a sorpresa il numero 2 del mondo Novak Djokovic. Il serbo, in scena nel nuovo torneo di Adelaide, per la quarta volta in carriera disputerà un torneo nella settimana che precede un torneo dello Slam. Insieme a Nole ci saranno i giovani De Minaur, Auger-Aliassime e Rublev, mentre bisogna scendere tra gli alternates per trovare il primo italiano in entry list: Marco Cecchinato.

Un italiano sarà invece protagonista ad Auckland: si tratta di Fabio Fognini, secondo giocatore del seeding alle spalle di Daniil Medvedev. Al via del torneo neozelandese ci saranno anche Denis Shapovalov, Karen Khachanov e Lorenzo Sonego. Mentre tra gli alternates troviamo ancora una volta Marco Cecchinato e Andreas Seppi.
