L’ordine di gioco, i campi e gli orari del day 1
Guida al day 1: i match scelti dalla redazione
I tabelloni aggiornati con tutti i risultati: maschile – femminile
per visualizzare gli ultimi aggiornamenti premi F5 (desktop) oppure scrolla la pagina verso il basso (mobile)
13:10 – Passaggio a vuoto di Djokovic nel secondo set. Struff restituisce il 6-2 al campione in carica e tiene in vita la partita. Si giocherà il quarto set
12:30 – 6-2 nel secondo set per il campione in carica, che adesso è debordante sul campo. Struff non ha molte armi da opporre a questo strapotere
12:05 – Djokovic dissipa il vantaggio di un break, ma al tie-break fa comunque il suo dovere contro un buon Struff: sette punti a cinque, Nole avanti di un set
11:00 – Alla fine Ash Barty rimonta senza problemi. Tsurenko palesa una condizione fisica molto imperfetta e all’australiana basta cominciare a tenere la palla in campo con regolarità. Doppio 6-1 e numero uno al secondo turno, dove troverà Hercog o Peterson. Ora in campo Djokovic. Tsitsipas lascia solo cinque game a Caruso, 6-0 6-2 6-3
10:15 – Barty ha cominciato molto male: Tsurenko vince 7-5 un primo set nel quale la numero uno del mondo ha commesso davvero molti errori. 3-0 Barty nel secondo, con l’ucraina pessima al servizio. Tsitsipas vicino a vincere il secondo set contro Caruso
09:45 – Adesso è ufficiale: tutti i match programmati sui campi secondari sono stati cancellati dal programma. In campo Tsitsipas, che sta malmenando Caruso (6-0 1-0), Barty-Tsurenko (4-4) e la 18enne McNally che ha quasi battuto Sam Stosur
08:00 – La pioggia non accenna a smettere (a Melbourne sono le 18). In questo momento non ci sono match in corso, anche se a breve inizierà Stosur-McNally. Coco Gauff ha (di nuovo!) battuto Venus Williams, mentre Dimitrov ha rimontato senza problemi Londero
07:00 – Per chi si connette soltanto adesso: piove e si gioca solo sulla Margaret Court Arena (tie-break tra Venus Williams e Gauff) e Melbourne Arena (Londer-Dimitrov un set pari). Fognini è sotto due set contro Opelka, partita sospesa per pioggia. Sinner è avanti 7-6 6-2, Giustino è sotto 6-2 6-1 5-2, Travaglia è sotto 6-4 6-3 (contro Garin)
06:00 – Federer vince e convince all’esordio contro Johnson 6-3 6-2 6-2 in poco più di 1h20. Piove sui campi esterni, in campo solo Londero e Dimitrov
03:04 – Come previsto Matteo Berrettini supera agevolmente la wild-card australiana Andrew Harris (n.162 ATP) perdendo solamente sette game. Al prossimo turno affronterà il vincente tra Tennys Sandgren e Marco Trungelliti.
02:34 – Arriva la prima sconfitta italiana: Martina Trevisan cede in due set (6-2 6-4) contro la testa di serie n.14 Sofia Kenin
01:50 – Una buona notizia arrivata nella notte per i colori italiani: il moldavo Radu Albot si è dovuto ritirare ed è stato sostituito dal nostro Lorenzo Giustino come lucky loser. Giustino giocherà contro un altro lucky loser, dal momento che anche la testa di serie n.32 Milos Raonic, che doveva essere il suo avversario, ha dato forfait.
01:00 – Parte a Melbourne il primo Slam della stagione: subito in campo Matteo Berrettini contro l’australiano Harris e Martina Trevisan opposta a Sofia Kenin. Sulla Rod Laver Arena apre Osaka, sulla Margaret Court Arena Shapovalov-Fucsovics
APPROFONDIMENTI E INTERVISTE
- Quattro storie dell’Australian Open 2020
- L’Australian Open di Sinner
- Il sogno di Elisabetta Cocciaretto
- In campo con Matteo Berrettini
- Le interviste pre-torneo di Federer, Nadal e gli altri protagonisti
- Le quote dei bookmaker: Djokovic e Serena favoriti
LA DIRETTA FACEBOOK DEI NOSTRI INVIATI