Si giocheranno tra poco meno di un mese, il 6-7 marzo, le 12 sfide di qualificazione alle Davis Cup Finals 2020 (23-29 novembre). Le 12 nazioni vincenti strapperanno il pass per Madrid e andranno così ad aggiungersi alle semifinaliste dello scorso anno (Spagna, Canada, Gran Bretagna e Russia) e alle due wild card (Francia e Serbia). Vediamo il dettaglio di tutte le sfide, le relative sedi e i precedenti.
[1] CROAZIA VS INDIA (precedenti: 0-1)
Dom Sportova, Zagabria: cemento indoor
UNGHERIA VS [2] BELGIO (precedenti: 5-8)
Fonix Hall, Debrecen: terra indoor
COLOMBIA VS [3] ARGENTINA (precedenti: 0-3)
Palacio de los Deportes, Bogotà: terra indoor
[4] USA VS UZBEKISTAN (precedenti: 1-0)
Neal S. Blaisdell Center, Hawaii: cemento indoor
[5] AUSTRALIA VS BRASILE (precedenti: 3-0)
Memorial Drive Tennis Centre, Adelaide: cemento outdoor
[6] ITALIA VS COREA DEL SUD (precedenti: 2-0)
Circolo Tennis Cagliari, Cagliari: terra outdoor
[7] GERMANIA VS BIELORUSSIA (precedenti: 0-1)
Castello Dusseldorf, Dusseldorf: cemento indoor
[8] KAZAKISTAN VS OLANDA (precedenti: 1-0)
National Tennis Center, Nur-Sultan: cemento indoor
SLOVACCHIA VS [9] REPUBBLICA CECA (nessun precedente)
AXA Arena NTC, Bratislava: terra indoor
[10] AUSTRIA VS URUGUAY (precedenti: 1-0)
Steiermarkhalle Schwarzlsee, Graz Premstatten: cemento indoor
[11] GIAPPONE VS ECUADOR (nessun precedente)
Bourbon Beans Dome, Hyogo: cemento indoor
[12] SVEZIA VS CILE (precedenti: 4-1)
The Royal Tennis Hall, Stoccolma: cemento indoor
Coppa Davis, il 6-7 marzo le qualificazioni per le Finals: tutte le sedi delle 12 sfide
Non solo l’Italia, che ospiterà la Corea del Sud sul rosso di Cagliari. Altri tre tie si giocheranno sulla terra, tutti gli altri sul cemento. La Croazia sceglie quello indoor di Zagabria, l’Australia quello outdoor di Adelaide

Leave a comment