Come ogni settimana, vi aggiorniamo sulla pubblicazione dei nuovi contenuti sul canale YouTube ‘Bottazz Vincente’ di Luca Bottazzi, commentatore, scrittore e studioso del tennis. Trovate qui la puntata precedente, nella quale è stato affrontato il tema di quali elementi è fondamentale osservare nell’ambiente durante una partita di tennis.
In quest’ultimo video, Bottazzi completa la trattazione dell’argomento prendendo in esame le caratteristiche dell’avversario. Bottazzi suggerisce di osservare l’avversario contro altri giocatori, per trarre indicazioni utili sul suo stile di gioco e sul modo in cui reagisce ai diversi momenti della partita. Se non avete alcun elemento a disposizione – e qui Bottazzi si rivolge soprattutto ai tennisti amatoriali, che spesso si trovano ad affrontare avversari sconosciuti – la soluzione migliore è effettuare una serie di test durante il palleggio preliminare, per captare informazioni utili prima che la partita entri nel vivo.
L’avversario usa movimenti brevi o ampi? Se sono brevi, attendetevi un avversario aggressivo che colpisce in fase ascendente; se sono ampi, il vostro avversario probabilmente adotta una posizione più arretrata in campo, compensando con la potenza.
Un altro elemento da osservare con attenzione è la frequenza degli spostamenti, mentre l’ultimo – preziosissimo – consiglio di Bottazzi è quello di tirare palle centrali durante il riscaldamento: il colpo che sceglierà di eseguire vi svelerà qual è il suo colpo più sicuro.