È scaduto il termine per l’iscrizione al Western & Southern Open, il WTA di “Cincinnati” che si disputerà a New York fra poco più di tre settimane. Risultano assenti ben cinque delle prime dieci giocatrici del mondo, tra cui la n. 1 Ashleigh Barty e la n. 2 Simona Halep. Ma non sono presenti all’appello neanche Bianca Andreescu, Naomi Osaka ed Elina Svitolina.
L’attuale regina del ranking aveva espresso i suoi dubbi sulla trasferta statunitense già all’inizio di giugno, mentre Simona era stata categorica, dichiarando che avrebbe giocato soltanto in Europa, anche se solo un paio di giorni fa si è ritirata dal torneo di Palermo, vanificando gli sforzi per venirle incontro da parte degli organizzatori del primo evento tennistico ufficiale dopo i cinque mesi di interruzione forzata.
All’apparenza preoccupante (pur restando aperta per lei come per le altre la possibilità di una wild card in extremis) è l’assenza di Andreescu. La ventenne canadese non gioca un incontro dalle Finali di Shenzhen dello scorso ottobre quando dovette ritirarsi per un problema al ginocchio che ha continuato a tormentarla nel corso di quest’anno. L’assenza dai campi della campionessa in carica dello US Open è pressoché assoluta, visto che a differenza di diverse colleghe non ha preso parte ad alcuna esibizione, cancellandosi dall’unica a cui era iscritta; il ritiro da Charleston senza addurre motivazioni (il problema della quarantena al rientro, per esempio) non ha fatto presagire nulla di buono, come del resto i pochi post sui social media, nessuno dei quali con la racchetta in mano.
Nei vari eventi spuntati un po’ dappertutto durante lo stop del circuito, non abbiamo visto all’opera neanche Osaka. L’ex n. 1 del mondo, scesa al decimo posto, è arrivata al lockdown con due sconfitte consecutive decisamente pesanti – all’Australian Open contro l’allora quindicenne Cori Gauff e in Fed Cup contro Sorribes Tormo – per quella che stava assumendo i tratti di una crisi allarmante sotto l’aspetto mentale. Per concludere, non desta invece troppa sorpresa l’assenza di Svitolina, dal momento che si era dichiarata preoccupata per la situazione dei contagi non a New York, bensì in altri Stati dell’Unione. Come l’ucraina, anche la tre volte campionessa Slam Angelique Kerber sembra non aver risolto i propri dubbi sul viaggio verso la bolla del Billie Jean King National Tennis Center.
Per adesso, è bene ribadirlo, si parla di assenze esclusivamente al Premier 5 “di Cincinnati”, mentre ci sono ancora alcuni giorni di tempo per iscriversi allo US Open; solo allora potremo constatare quanto l’aver saltato il torneo al Queens sia stato davvero un indicatore della volontà di rinunciare allo Slam sul duro. Sempre che si disputi, quello Slam.
Ecco l’entry list completa:
1. Karolina Pliskova
2. Sofia
Kenin
3. Kiki Bertens
4. Belinda Bencic
5. Serena
Williams
6. Aryna Sabalenka
7. Petra Kvitova
8. Madison
Keys
9. Johanna Konta
10. Garbiñe Muguruza
11. Elena
Rybakina
12. Marketa Vondrousova
13. Alison Riske
14. Maria
Sakkari
15. Anett Kontaveit
16. Elise Mertens
17. Donna
Vekic
18. Dayana Yastremska
19. Karolina Muchova
20.
Ekaterina Alexandrova
21. Amanda Anisimova
22. Barbora
Strycova
23. Svetlana Kuznetsova
24. Yulia Putintseva
25.
Shuai Zhang
26. Magda Linette
27. Ons Jabeur
28. Veronika
Kudermetova
29. Kristina Mladenovic
30. Anastasija
Sevastova
31. Cici Bellis (SR)
32. Rebecca Peterson
33.
Caroline Garcia
34. Marie Bouzkova
35. Jennifer Brady
36.
Iga Swiatek
37. Heather Watson
38. Danielle Collins
39. Cori
Gauff
Alternates:
1. Fiona Ferro
2. Katerina Siniakova
3. Su-Wei Hsieh
4. Ajla Tomljanovic
5. Alison Van Uytvanck