Parte con il piede giusto il 2021 di Frances Tiafoe, n.62 del ranking ATP. Nellâultimo match di giornata allâATP 250 di Delray Beach il 22enne statunitense si è infatti aggiudicato il derby contro Donald Young, proveniente dalle qualificazioni, con il netto punteggio di 6-3 6-4 in unâora e un quarto di gioco.
Nel primo set Tiafoe concede al suo avversario appena quattro punti al servizio e, dâaltra parte, ha messo a segno due break, nel quinto nel nono gioco. La testa di serie n.8 del seeding mette subito la testa avanti anche nel secondo parziale, salendo 2 a 0. Young si prende però lâimmediato controbreak, riportandosi sotto. Avanti 5 a 4, Tiafoe piazza lâallungo decisivo al termine di un game molto combattuto, risolvendo in suo favore lâincontro. Un segnale positivo, anche se lâimpegno era tuttâaltro che proibitivo, per il giovane tennista del Maryland, che nel 2020 per recuperare fiducia e punti, aveva ricominciato dai Challenger. Al prossimo turno per lui ci sarĂ unâaltra sfida tutta a stelle e strisce contro Bjorn Fratangelo, che ha sconfitto il connazionale Kevin King, qualificato, con un duplice 6-2.Â
A precedere questo match, câè stato il successo contropronostico di Ivo Karlovic su Pablo Andujar, ottavo favorito del tabellone, per 6-3 5-7 6-4 dopo oltre due ore di gioco. Il super veterano croato, 42 anni a febbraio, ottiene il break decisivo allâottavo gioco e, seppur con qualche difficoltĂ , incamera il parziale con il servizio. Il secondo set si apre con uno scambio di break. Nel dodicesimo gioco, proprio quando Karlovic sembrava riuscito ad aggrapparsi al tiebreak, Andujar riesce per la prima volta a vincere un game di risposta e trascinare lâincontro al terzo. Nel parziale decisivo, il 34enne spagnolo perde la battuta a 0 nel quinto gioco spianando la strada al suo avversario. 27 gli ace alla fine per il gigante di Zagabria, una media di quasi due a game.Â
La scelta di saltare la trasferta negli Emirati e interrompere cosĂŹ la striscia di 17 partecipazioni consecutive agli Australian Open ha per il momento ha pagato insomma. Ora Karlovic se la dovrĂ vedere contro il lâecuadoriano Roberto Quiroz, il quale dopo aver passato alle qualificazioni ha sconfitto in due set, 7-6 6-3, Noah Rubin, il fondatore della pagina Behind the Racquet, che è entrato in tabellone grazie ad una wild card.Â
I risultati:
[Q] R. Quiroz b. [WC] N. Rubin 7-6(1) 6-3
C. Norrie b. [WC] J. C. Aragone 6-2 6-1
I. Karlovic b. [7] P. Andujar 6-3 5-7 6-4
[8] F. Tiafoe b. [Q] D. Young 6-3 6-4
[Q] C. Harrison b. T. M. Etcheverry 6-4 6-2
D. Galan b. A. Martin 6-4 6-4
B. Fratangelo b. [Q] K. King 6-2 6-2
Il tabellone aggiornato