Nella classifica odierna migliorano due giovani talenti protagoniste del torneo di Adelaide. Si tratta di Iga Swiatek, vincitrice del suo secondo titolo, e di Cori Gauff protagonista annunciata del tour da ormai un paio di anni. La polacca sale di 3 posizioni e riesce ad entrare per la prima volta in top 15, precisamente proprio al n.15. Per lei si tratta ovviamente del miglior piazzamento in carriera. Ancora meglio riesce a fare Gauff, in termini di posizioni guadagnate. La semifinale a Adelaide, raggiunta partendo dalle qualificazioni, le fa fare un balzo di 14 posti, fino al n.38, che rappresenta, per ora, il suo best ranking.
Per il resto non ci sono grosse novità in classifica. È stabile al numero 12 la finalista al torneo di Adelaide, Belinda Bencic, così come non si registrano movimenti per tutte le top ten e gran parte delle top 20 e top 30. Giusto per dovere di cronaca, segnaliamo l’ingresso in top 50 di Shelby Rogers (+4, n.49) e i 7 posti in più di Jil Teichman (n.54), in semifinale in Australia un po’ a sorpresa. Escono dalle 50 Jelena Ostapenko (-2, n.51) e Su-Wei Hsieh (-2, n.52).
Classifica WTA | Variazione | Giocatrice | Punti | Tornei |
1 | 0 | Ashleigh Barty | 19 | 9186 |
2 | 0 | Naomi Osaka | 17 | 7835 |
3 | 0 | Simona Halep | 18 | 7255 |
4 | 0 | Sofia Kenin | 28 | 5760 |
5 | 0 | Elina Svitolina | 28 | 5370 |
6 | 0 | Karolina Pliskova | 23 | 5205 |
7 | 0 | Serena Williams | 14 | 4915 |
8 | 0 | Aryna Sabalenka | 29 | 4810 |
9 | 0 | Bianca Andreescu | 11 | 4735 |
10 | 0 | Petra Kvitova | 17 | 4571 |
11 | 0 | Kiki Bertens | 26 | 4505 |
12 | 0 | Belinda Bencic | 27 | 4255 |
13 | 0 | Jennifer Brady | 27 | 3765 |
14 | 0 | Victoria Azarenka | 19 | 3535 |
15 | 3 | Iga Swiatek | 18 | 3483 |
16 | -1 | Garbiñe Muguruza | 19 | 3320 |
17 | -1 | Johanna Konta | 20 | 3206 |
18 | -1 | Elise Mertens | 31 | 3060 |
19 | 0 | Madison Keys | 16 | 2962 |
20 | 0 | Marketa Vondrousova | 19 | 2952 |
21 | 0 | Petra Martic | 27 | 2850 |
22 | 0 | Karolina Muchova | 20 | 2845 |
23 | 0 | Elena Rybakina | 31 | 2718 |
24 | 0 | Anett Kontaveit | 23 | 2575 |
25 | 0 | Maria Sakkari | 29 | 2570 |
26 | 0 | Angelique Kerber | 22 | 2370 |
27 | 0 | Alison Riske | 23 | 2256 |
28 | 0 | Yulia Putintseva | 29 | 2015 |
29 | 0 | Donna Vekic | 28 | 1990 |
30 | 0 | Dayana Yastremska | 27 | 1925 |
31 | 0 | Ons Jabeur | 25 | 1915 |
32 | 0 | Amanda Anisimova | 22 | 1905 |
33 | 0 | Ekaterina Alexandrova | 32 | 1900 |
34 | 0 | Veronika Kudermetova | 34 | 1800 |
35 | 0 | Qiang Wang | 27 | 1760 |
36 | 1 | Danielle Collins | 23 | 1720 |
37 | -1 | Shuai Zhang | 27 | 1693 |
38 | 14 | Cori Gauff | 18 | 1632 |
39 | -1 | Svetlana Kuznetsova | 19 | 1631 |
40 | -1 | Barbora Strycova | 23 | 1630 |
41 | -1 | Anastasia Pavlyuchenkova | 26 | 1630 |
42 | -1 | Sloane Stephens | 24 | 1573 |
43 | -1 | Magda Linette | 30 | 1573 |
44 | -1 | Jessica Pegula | 23 | 1558 |
45 | -1 | Nadia Podoroska | 34 | 1557 |
46 | -1 | Fiona Ferro | 27 | 1557 |
47 | -1 | Caroline Garcia | 31 | 1520 |
48 | -1 | Saisai Zheng | 27 | 1510 |
49 | 4 | Shelby Rogers | 28 | 1508 |
50 | -2 | Marie Bouzkova | 31 | 1499 |
CASA ITALIA
Solo qualche movimento di assestamento, perlopiù col segno meno davanti, nella classifica delle nostre prime 20 atlete. Continuiamo avere, seppur per un soffio, tre tenniste nelle prime 100: la capofila Camila Giorgi, che sarà impegnata nel torneo di Lione, perde un posto e scende al n.81, Martina Trevisan, stabile al n.90, e Jasmine Paolini in salita di una posizione al n.98. Resiste Sara Errani al n.106.
Classifica WTA | Variazione | Giocatrice | Tornei | Punti |
81 | -1 | Camila Giorgi | 26 | 970 |
90 | 0 | Martina Trevisan | 29 | 879 |
98 | 1 | Jasmine Paolini | 35 | 831 |
106 | 0 | Sara Errani | 33 | 744 |
133 | -1 | Elisabetta Cocciaretto | 25 | 608 |
170 | 0 | Giulia Gatto-Monticone | 29 | 432 |
196 | -1 | Martina Di Giuseppe | 31 | 354 |
283 | -2 | Bianca Turati | 17 | 236 |
296 | -1 | Jessica Pieri | 31 | 217 |
300 | 0 | Martina Caregaro | 22 | 211 |
318 | 0 | Stefania Rubini | 24 | 186 |
323 | 1 | Federica Di Sarra | 22 | 180 |
336 | -1 | Lucia Bronzetti | 29 | 162 |
360 | -1 | Lucrezia Stefanini | 26 | 142 |
365 | 1 | Cristiana Ferrando | 23 | 136 |
420 | 1 | Deborah Chiesa | 20 | 112 |
432 | 0 | Camilla Rosatello | 20 | 105 |
448 | -4 | Camilla Scala | 14 | 100 |
478 | -1 | Gaia Sanesi | 16 | 91 |
480 | -2 | Angelica Moratelli | 26 | 91 |
NEXT GEN RANKING
Sia Iga Swiatek che Cori Gauff consolidano, con i risultati ottenuti recentemente, la posizione della scorsa settimana. Resta al n.9 la nostra Cocciaretto. (Nel Next Gen ranking del 2021 rientrano le giocatrici nate dopo il 1° gennaio 2001).
Posizione | Variazione | Giocatrice | Anno | Classifica WTA |
1 | 0 | Iga Swiatek | 2001 | 15 |
2 | 0 | Amanda Anisimova | 2001 | 32 |
3 | 0 | Cori Gauff | 2004 | 38 |
4 | 0 | Marta Kostyuk | 2002 | 80 |
5 | 0 | Leylah Fernandez | 2002 | 87 |
6 | 0 | Anastasia Potapova | 2001 | 88 |
7 | 0 | Catherine McNally | 2001 | 118 |
8 | 0 | Xiyu Wang | 2001 | 127 |
9 | 0 | Elisabetta Cocciaretto | 2001 | 133 |
10 | 0 | Clara Tauson | 2002 | 139 |
LA RACE
Con un salto di 16 posti, Iga Swiatek sale al n.6 della RACE. Entrano in classifica anche Belinda Bencic (+28, n.18) e Shelby Rogers (+5, n.16).
Posizione | Variazione | Giocatrice | Tornei | Punti |
1 | 0 | Naomi Osaka | 2 | 2185 |
2 | 0 | Jennifer Brady | 3 | 1486 |
3 | 0 | Serena Williams | 2 | 965 |
4 | 0 | Karolina Muchova | 3 | 910 |
5 | 0 | Ashleigh Barty | 3 | 901 |
6 | 16 | Iga Swiatek | 3 | 765 |
7 | -1 | Aryna Sabalenka | 3 | 711 |
8 | -1 | Elise Mertens | 2 | 710 |
9 | -1 | Garbiñe Muguruza | 3 | 600 |
10 | -1 | Simona Halep | 2 | 530 |
11 | -1 | Veronika Kudermetova | 4 | 491 |
12 | -1 | Jessica Pegula | 3 | 486 |
13 | -1 | Su-Wei Hsieh | 3 | 461 |
14 | -1 | Daria Kasatkina | 4 | 460 |
15 | -1 | Elina Svitolina | 3 | 440 |
16 | 5 | Shelby Rogers | 3 | 440 |
17 | -2 | Anett Kontaveit | 3 | 436 |
18 | 28 | Belinda Bencic | 3 | 436 |
19 | -3 | Ann Li | 2 | 435 |
20 | -3 | Kaia Kanepi | 2 | 435 |