Mentre il circuito tennistico tenta faticosamente di tornare alla normalità, ciò che rimane ancora ancorata alle regole speciali ideate durante la pandemia è la classifica ATP, che fino al prossimo agosto permetterà ai giocatori di scegliere il miglior risultato ottenuto in ogni torneo tra la stagione 2021 e una di quelle precedenti. Una regola che sta causando sempre più malumori tra i giocatori delle retrovie che trovano sempre più difficile scalare le posizioni del ranking.
In questa puntata di Ubi Radio abbiamo parlato della questione con Enrico Riva, uno dei grafici di Tennis TV che oltre a curare tutte le informazioni che appaiono in sovraimpressione durante le trasmissioni dei match ATP si occupa anche di effettuare ricerche statistiche per fornire informazioni ai commentatori del feed internazionale. Insieme con il conduttore Vanni Gibertini, Riva ha analizzato le conseguenze delle regole “COVID” per il ranking e quali giocatori sono stati avvantaggiati e danneggiati da questa situazione. Sono più i pro o i contro di questa controversa scelta?
Sintonizzatevi sulla pagina Spreaker di Ubitennis, oppure sulle principali piattaforme di podcast come Spotify, Apple Podcast e Google Podcast.