Il dolore al polso e il conseguente ritiro all’esordio a Maiorca un paio di giorni fa non lasciavano presagire nulla di buono per Dominic Thiem. Dopo essersi sottoposto a tutti i controlli del caso, il campione dell’ultimo US Open ha rilasciato un comunicato ufficiale dove annuncia il forfait dai prossimi tre tornei del suo calendario: Wimbledon, Amburgo e Gastaad. Dominic aveva già comunicato la scorsa settimana di non sentirsi pronto per giocare alle Olimpiadi di Tokyo del mese prossimo. Ora si spera di rivederlo in buone condizioni per i tornei su cemento di agosto e soprattutto per l’Open degli Stati Uniti, dove difende il titolo.
I tempi di recupero non sono brevi: “Si è recato a Barcellona per sottoporsi agli esami” si legge nel comunicato. “I test hanno riportato un ‘distaccamento della guaina posteriore nel lato ulnare del polso destro’. Non potrà competere per diverse settimane: dovrà portare un tutore per diverse settimane, prima di sottoporsi a un processo specifico di riabilitazione funzionale a riprendere la mobilità e la forza muscolare del polso, per poi tornare sul campo”. Thiem ha detto di voler tornare presto in campo, il prima possibile. Ha già indossato il tutore che lo accompagnerà per il prossimo mese e mezzo. L’infortunio al polso è però tra i più critici per un tennista: verrà seguito dal dottor Angel Ruiz Cotorro, al quale si appoggia da anni anche Rafa Nadal.
La stagione di Thiem non è partita affatto bene: ha avuto difficoltà soprattutto a livello mentale, causate – a detta sua – da una forte mancanza di motivazione dopo il titolo allo US Open. L’austriaco, che negli ultimi anni ha sempre giocato un numero di tornei superiore alla media per un top player, ha scelto addirittura di fermarsi per qualche settimana nel corso del 2021 e ritrovare serenità e motivazione. Dopo continue delusioni nei tornei su terra in primavera, ora è chiamato a superare anche questo grande ostacolo in un momento già estremamente complicato della sua carriera.