Beh, non si può certo dire che con la WTA ci si annoi. La vittoria di Emma Raducanu agli US Open, definita come il titolo Slam più improbabile della storia recente, ha avuto l’effetto di una bomba sulla classifica. I 127 posti guadagnati dalla britannica sono il balzo più grosso che sia dato ricordare nei prezzi della top 100. Raducanu passa dal n.150 direttamente al n.23. Pronosticare per lei un ingresso in top 20 entro la fine dell’anno è fin troppo facile, considerando che ora potrà accedere direttamente al tabellone dei tornei più importanti. Certo, bisognerà vedere se riuscirà, diversamente da altre prima di lei, a metabolizzare velocemente questo inaspettato successo e ripartire. Per ora è, come abbiamo detto, a pochi passi dalle venti e n.14 nella Race.
L’altra tennista a guadagnare moltissime posizioni è, ovviamente, la finalista degli US Open, Leylah Fernandez. La canadese, che era già abbondantemente nelle prime cento da mesi, riesce a issarsi fino al n.28, mettendosi alle spalle ben 45 posizioni. Nella Race, invece, è n.20 e anche per lei non dovremo aspettare molto per vederla nelle prime 20 pure in classifica generale.
Quest’oggi però sono moltissimi i movimenti, a ogni livello. Cercherò di elencarvi quelli più interessanti.
TOP 20 – Sono saldamente in vetta alla classifica Ashleigh Barty (n.1) e Aryna Sabalenka (n.2). Il vantaggio sulla n.3, Karolina Pliskova, è enorme. La ceca infatti è stata quasi doppiata dall’australiana (10075 punti vs 5315) e ha un distacco di circa 2400 punti dalla bielorussa. Perde due posizioni la campionessa uscente Osaka (n.5), ne perde addirittura 13, ma resta in top 20, Bianca Andreescu, la vincitrice del 2019, mentre escono dalle 20 Jennifer Brady (-7, n.21) e Victoria Azarenka (-13, n.32). I nuovi ingressi sono due: Ons Jabeur (+3, n.18) e Cori Gauff (+4, n.19). Numerosi anche i best ranking: Barbara Krejicikova (+2, n.7), Maria Sakkari (+5, n.13) e Elena Rybakina (+3, n.17).
Nella top 50, invece, oltre agli exploit di Raducanu e Fernandez, Serena Williams perde 19 posti (n.41), Petra Martic ne lascia per strada 10 (n.42) e Yulia Putintseva precipita di 11 posti fino al n.44.
Subito alle spalle delle migliori cinquanta, ci sono però altri nomi importanti che si ritrovano retrocessi di parecchie posizioni. Johanna Konta (-19, n.66), ad esempio, che dovrà con ogni probabilità cedere lo scettro di più amata dagli inglesi alla neocampionessa di New York. Ma anche Kristina Mladenovic (-10, n.68) e in generale tutto il movimento francese, esce fortemente ridimensionato dall’ultimo major del 2021. Infatti, perdono quota anche Alizé Cornet (-16, n.79) e Fiona Ferro (-12, n.86). Ma ci sono anche i 19 posti in meno di Qiang Wang (n.68), i 26 di Rebecca Peterson (n.80), i 14 di Madison Brengle (n.91), gli 11 di Saisai Zheng e i 41 di Donna Vekic (n.98).
Infine, vediamo quali sono le atlete in top 100 in forte progresso, tra le quali, e per fortuna, troviamo delle nostre connazionali: Sloane Stephens (+11, n.55), Martina Trevisan (+27, n.79), Jasmine Paolini (+12, n.87), che segnano entrambe il loro nuovo best ranking, e le giovanissime Clara Tauson (+8, n.70) e Maria Camila Osorio Serrano (+9, n.81).
Classifica WTA | Variazione | Giocatrice | Tornei | Punti |
1 | 0 | Ashleigh Barty | 19 | 10075 |
2 | 0 | Aryna Sabalenka | 26 | 7720 |
3 | +1 | Karolina Pliskova | 22 | 5315 |
4 | +1 | Elina Svitolina | 28 | 4860 |
5 | -2 | Naomi Osaka | 14 | 4796 |
6 | 0 | Sofia Kenin | 21 | 4692 |
7 | +2 | Barbora Krejcikova | 29 | 4668 |
8 | 0 | Iga Swiatek | 15 | 4571 |
9 | +1 | Garbiñe Muguruza | 21 | 4380 |
10 | +1 | Petra Kvitova | 22 | 4060 |
11 | +2 | Simona Halep | 17 | 4051 |
12 | 0 | Belinda Bencic | 25 | 3820 |
13 | +5 | Maria Sakkari | 23 | 3750 |
14 | +1 | Anastasia Pavlyuchenkova | 24 | 3590 |
15 | +2 | Angelique Kerber | 21 | 3245 |
16 | 0 | Elise Mertens | 29 | 3140 |
17 | +3 | Elena Rybakina | 33 | 3068 |
18 | +3 | Ons Jabeur | 27 | 2975 |
19 | +4 | Cori Gauff | 23 | 2815 |
20 | -13 | Bianca Andreescu | 14 | 2777 |
21 | -7 | Jennifer Brady | 22 | 2695 |
22 | +2 | Karolina Muchova | 20 | 2632 |
23 | +127 | Emma Raducanu | 15 | 2571 |
24 | +3 | Daria Kasatkina | 29 | 2460 |
25 | 0 | Jessica Pegula | 24 | 2425 |
26 | +3 | Danielle Collins | 22 | 2330 |
27 | -1 | Paula Badosa | 34 | 2303 |
28 | +45 | Leylah Fernandez | 29 | 2254 |
29 | -1 | Anett Kontaveit | 22 | 2205 |
30 | 0 | Jelena Ostapenko | 23 | 2095 |
31 | 0 | Veronika Kudermetova | 29 | 2030 |
32 | -13 | Victoria Azarenka | 17 | 1990 |
33 | +1 | Ekaterina Alexandrova | 28 | 1866 |
34 | +6 | Tamara Zidansek | 27 | 1820 |
35 | +3 | Marketa Vondrousova | 21 | 1776 |
36 | 0 | Camila Giorgi | 23 | 1750 |
37 | +4 | Sara Sorribes Tormo | 30 | 1748 |
38 | -3 | Alison Riske | 21 | 1725 |
39 | -2 | Nadia Podoroska | 40 | 1722 |
40 | -1 | Sorana Cirstea | 26 | 1714 |
41 | -19 | Serena Williams | 11 | 1591 |
42 | -10 | Petra Martic | 26 | 1585 |
43 | +1 | Jil Teichmann | 30 | 1564 |
44 | -11 | Yulia Putintseva | 30 | 1490 |
45 | 0 | Viktorija Golubic | 30 | 1467 |
46 | -3 | Shelby Rogers | 33 | 1458 |
47 | -5 | Madison Keys | 19 | 1446 |
48 | +4 | Liudmila Samsonova | 35 | 1441 |
49 | 0 | Shuai Zhang | 29 | 1409 |
50 | -4 | Ajla Tomljanovic | 31 | 1400 |
CASA ITALIA
Giorgi limita i danni (le uscivano 70 punti) e resta stabile al n.36. Oltre a Trevisan e Paolini, sono in forte ascesa Federica di Sarra (+26, n.212), Anna Turati (+42 (n.421), Nuria Brancaccio (+28, n.422) e Dalila Spiteri (+61, n.436), tutte impegnate, con buoni risultati in alcuni ITF in Europa. In discesa Elisabetta Cocciaretto (-16, n.137), Jessica Pieri (-11, n.271) e Martina Caregaro (-35, n.364).
Classifica WTA | Variazione | Giocatrice | Tornei | Punti |
36 | 0 | Camila Giorgi | 23 | 1750 |
79 | +27 | Martina Trevisan | 37 | 956 |
87 | +12 | Jasmine Paolini | 37 | 903 |
110 | +2 | Sara Errani | 36 | 742 |
137 | -16 | Elisabetta Cocciaretto | 25 | 560 |
167 | +5 | Lucia Bronzetti | 45 | 441 |
200 | 0 | Giulia Gatto-Monticone | 36 | 351 |
205 | +8 | Lucrezia Stefanini | 42 | 346 |
212 | +26 | Federica Di Sarra | 35 | 334 |
271 | -11 | Jessica Pieri | 43 | 234 |
279 | -4 | Martina Di Giuseppe | 43 | 224 |
286 | +9 | Bianca Turati | 26 | 217 |
318 | -1 | Cristiana Ferrando | 34 | 198 |
364 | -35 | Martina Caregaro | 30 | 166 |
407 | -2 | Camilla Rosatello | 36 | 133 |
412 | -2 | Stefania Rubini | 30 | 128 |
421 | +42 | Anna Turati | 17 | 122 |
422 | +28 | Nuria Brancaccio | 31 | 121 |
436 | +61 | Dalila Spiteri | 28 | 115 |
456 | +6 | Anastasia Grymalska | 13 | 105 |
NEXT GEN RANKING
Irrompe anche in questa classifica Emma Raducanu, che si posiziona direttamente al n.3. Sale di un posto Leylah Fernandez (n.4). Abbandona la top 10 Elisabetta Cocciaretto. (Nel Next Gen ranking del 2021 rientrano le giocatrici nate dopo il 1° gennaio 2001).
Posizione | Variazione | Giocatrice | Anno | Classifica WTA |
1 | 0 | Iga Swiatek | 2001 | 8 |
2 | 0 | Cori Gauff | 2004 | 17 |
3 | – | Emma Raducanu | 2002 | 23 |
4 | +1 | Leylah Fernandez | 2002 | 28 |
5 | -2 | Marta Kostyuk | 2002 | 56 |
6 | -1 | Clara Tauson | 2002 | 70 |
7 | -1 | Maria Camila Osorio Serrano | 2001 | 71 |
8 | -1 | Amanda Anisimova | 2001 | 81 |
9 | -1 | Anastasia Potapova | 2001 | 89 |
10 | -1 | Clara Burel | 2001 | 92 |
LA RACE
Anche nella Race le novità assolute sono Raducanu e Fernandez, che salgono rispettivamento al 14° e 20° posto. Sabalenka sale al n.2, scavalcando Krejicikova. Entra in top 10 Sakkari (+7, n.6) e si riaffaccia Bencic al n. 19 (+7 posti per lei).
Posizione | Variazione | Giocatrice | Tornei | Punti |
1 | 0 | Ashleigh Barty | 12 | 6411 |
2 | +1 | Aryna Sabalenka | 16 | 4669 |
3 | -1 | Barbora Krejcikova | 15 | 4398 |
4 | 0 | Karolina Pliskova | 16 | 3972 |
5 | 0 | Iga Swiatek | 12 | 2921 |
6 | +7 | Maria Sakkari | 14 | 2842 |
7 | -1 | Naomi Osaka | 9 | 2771 |
8 | -1 | Garbiñe Muguruza | 15 | 2671 |
9 | -1 | Ons Jabeur | 16 | 2435 |
10 | +1 | Anastasia Pavlyuchenkova | 14 | 2329 |
11 | +1 | Elise Mertens | 16 | 2325 |
12 | -3 | Cori Gauff | 16 | 2325 |
13 | +5 | Elina Svitolina | 17 | 2283 |
14 | +109 | Emma Raducanu | 4 | 2282 |
15 | -5 | Jessica Pegula | 16 | 2232 |
16 | 0 | Angelique Kerber | 14 | 2171 |
17 | -2 | Daria Kasatkina | 19 | 2061 |
18 | -4 | Paula Badosa | 14 | 2057 |
19 | +7 | Belinda Bencic | 16 | 1939 |
20 | +42 | Leylah Fernandez | 16 | 1911 |