Le novità di oggi sono essenzialmente due: si rivede Garbiñe Muguruza a ridosso della top5 e Naomi Osaka esce dalla top10. Ovviamente non sono le uniche variazioni tra le prime venti del mondo. Cominciamo con la spagnola. Muguruza si aggiudica il torneo di Chicago con molta fortuna, bisogna ammetterlo. Garbiñe beneficia di ben due walkover (su 5 match) contro Azarenka e Vondrousova e incamera 470 preziosismi punti che la portano fino al n.6 del ranking. È il secondo titolo stagionale per lei, dopo quello a Dubai a inizio anno. Per il resto, fatto salvo per la finale a Doha sempre a inizio stagione, non ha raccolto risultati di rilievo nell’arco di questo 2021, soprattutto negli Slam dove si è dovuta accontentare al massimo di un paio di ottavi di finale. Quello che ha fatto le è però sufficiente per ritrovarsi così in alto nel ranking. Vedremo nei prossimi tornei se si è trattato davvero di buona sorte oppure riuscirà a confermarsi, a guadagnare ulteriori posizioni e, perché no, a qualificarsi per le Finals.
Come avevamo anticipato settimana scora, Naomi Osaka crolla in classifica. Con l’uscita dei 1000 punti della vittoria di Pechino, la giapponese deve lasciare per strada ben 5 posizioni e passa dalla n.7 alla n.12. La buona notizia per lei è che non ha più molti punti in scadenza nelle prossime settimane (giusto quelli dell’unico match disputato e vinto alle ultime Finals). La débâcle di Osaka favorisce il rientro in top10 di Belinda Bencic (+2, n.10) e il nuovo best ranking per Maria Sakkari (+1, n.9).
A proposito di best ranking, Ons Jabeur rosicchia, di settimana in settimana, qualche posizione in più e si ritrova sempre più in alto. La finale persa contro Muguruza a Chicago la issa fino al n.14. Sempre più in basso, invece, Simona Halep (-2, n.17). Le fa eco Bianca Andreescu (-1, n.21), che lascia addirittura la top20 a favore di Annet Kontaveit (+2, n.20), che vi rientra dopo un’assenza di poco più di un anno.
Per quanto riguarda gli altri movimenti, in top50 Daria Kastkina perde 5 posti e scende al n.30. Quattro posti in più per Marketa Vondrousova (n.37) e Julia Putintseva (n.43). Entra per la prima volta in carriera in top50 la giovanissima danese Clara Tauson (+3, n.49). Continua la crisi di Madison Keys (-2, n.50). Alison Van Uytvanck vince il torneo di Nur-Sultan e riguadagna tutte le posizioni perse la settimana scorsa: +34 e n. 55. Altri movimenti degni di nota: Kaia Kanepi (+6, n.60), Rebecca Peterson (+10, n.76), Sloane Stephens (-10, n.73), Andrea Petkovic (-10, n.74), Saisai Zheng (-14, n.89).
Classifica WTA | Variazione | Giocatrice | Tornei | Punti |
1 | 0 | Ashleigh Barty | 17 | 9077 |
2 | 0 | Aryna Sabalenka | 23 | 7115 |
3 | 0 | Karolina Pliskova | 20 | 5285 |
4 | 0 | Iga Swiatek | 15 | 4756 |
5 | 0 | Barbora Krejcikova | 29 | 4668 |
6 | +3 | Garbiñe Muguruza | 19 | 4595 |
7 | -1 | Elina Svitolina | 25 | 4376 |
8 | 0 | Sofia Kenin | 18 | 4190 |
9 | +1 | Maria Sakkari | 23 | 4055 |
10 | +2 | Belinda Bencic | 26 | 3835 |
11 | 0 | Petra Kvitova | 21 | 3735 |
12 | -5 | Naomi Osaka | 12 | 3326 |
13 | 0 | Anastasia Pavlyuchenkova | 21 | 3255 |
14 | +2 | Ons Jabeur | 24 | 3220 |
15 | -1 | Angelique Kerber | 19 | 3105 |
16 | +1 | Elena Rybakina | 31 | 2983 |
17 | -2 | Simona Halep | 15 | 2982 |
18 | 0 | Elise Mertens | 28 | 2885 |
19 | 0 | Cori Gauff | 23 | 2815 |
20 | +3 | Anett Kontaveit | 22 | 2616 |
21 | -1 | Bianca Andreescu | 14 | 2563 |
22 | 0 | Emma Raducanu | 15 | 2558 |
23 | -2 | Jennifer Brady | 20 | 2526 |
24 | 0 | Jessica Pegula | 22 | 2470 |
25 | +3 | Danielle Collins | 21 | 2361 |
26 | 0 | Karolina Muchova | 18 | 2344 |
27 | 0 | Paula Badosa | 33 | 2298 |
28 | +1 | Leylah Fernandez | 28 | 2254 |
29 | +1 | Jelena Ostapenko | 21 | 2205 |
30 | -5 | Daria Kasatkina | 26 | 2195 |
31 | 0 | Veronika Kudermetova | 29 | 2045 |
32 | +2 | Victoria Azarenka | 16 | 1856 |
33 | 0 | Tamara Zidansek | 26 | 1841 |
34 | -2 | Ekaterina Alexandrova | 27 | 1801 |
35 | 0 | Sara Sorribes Tormo | 30 | 1760 |
36 | 0 | Nadia Podoroska | 40 | 1722 |
37 | +4 | Marketa Vondrousova | 22 | 1721 |
38 | -1 | Camila Giorgi | 22 | 1660 |
39 | -1 | Jil Teichmann | 29 | 1650 |
40 | -1 | Sorana Cirstea | 27 | 1594 |
41 | -1 | Serena Williams | 10 | 1591 |
42 | 0 | Liudmila Samsonova | 34 | 1526 |
43 | +4 | Yulia Putintseva | 30 | 1480 |
44 | -1 | Shelby Rogers | 34 | 1438 |
45 | 0 | Petra Martic | 25 | 1416 |
46 | 0 | Viktorija Golubic | 30 | 1387 |
47 | -3 | Ajla Tomljanovic | 28 | 1365 |
48 | +1 | Shuai Zhang | 29 | 1356 |
49 | +3 | Clara Tauson | 36 | 1300 |
50 | -2 | Madison Keys | 18 | 1283 |
CASA ITALIA
Settimana contraddistinta dal segno meno per i nostri colori. Perdono posizioni quasi tutte le nostre prime venti atlete classificate. Un posto in meno per Camila Giorgi (n.38), due per Jasmine Paolini (n.63), addirittura 10 e 8 per Federica Di Sarra (n.209) e Stefania Rubini (n.423). Le uniche due a guadagnare posizioni sono Martina Trevisan (+2, n.66) e Cristiana Ferrando (+17, n.284).
Classifica WTA | Variazione | Giocatrice | Tornei | Punti |
38 | -1 | Camila Giorgi | 22 | 1660 |
63 | -2 | Jasmine Paolini | 36 | 1075 |
66 | +2 | Martina Trevisan | 38 | 1040 |
105 | 0 | Sara Errani | 36 | 742 |
141 | -4 | Elisabetta Cocciaretto | 25 | 545 |
150 | -5 | Lucia Bronzetti | 47 | 504 |
191 | -1 | Lucrezia Stefanini | 45 | 366 |
197 | 0 | Giulia Gatto-Monticone | 38 | 356 |
209 | -10 | Federica Di Sarra | 36 | 334 |
279 | -3 | Jessica Pieri | 43 | 236 |
283 | -2 | Martina Di Giuseppe | 43 | 230 |
284 | +17 | Cristiana Ferrando | 37 | 230 |
299 | -3 | Bianca Turati | 27 | 215 |
368 | -6 | Martina Caregaro | 30 | 164 |
405 | -2 | Camilla Rosatello | 37 | 132 |
420 | -1 | Anna Turati | 17 | 122 |
422 | -2 | Nuria Brancaccio | 31 | 121 |
423 | -8 | Stefania Rubini | 31 | 120 |
437 | -3 | Dalila Spiteri | 30 | 115 |
461 | -4 | Anastasia Grymalska | 13 | 105 |
NEXT GEN RANKING
Anche questa settimana poche variazioni nella classifica delle giovani. Si scambiano il posto Anastasia Potapova (n.8) e Clara Burel (n.9). (Nel Next Gen ranking del 2021 rientrano le giocatrici nate dopo il 1° gennaio 2001).
Posizione | Variazione | Giocatrice | Anno | Classifica WTA |
1 | 0 | Iga Swiatek | 2001 | 4 |
2 | 0 | Cori Gauff | 2004 | 19 |
3 | 0 | Emma Raducanu | 2002 | 22 |
4 | 0 | Leylah Fernandez | 2002 | 28 |
5 | 0 | Clara Tauson | 2002 | 49 |
6 | 0 | Marta Kostyuk | 2002 | 58 |
7 | 0 | Maria Camila Osorio Serrano | 2001 | 71 |
8 | +1 | Anastasia Potapova | 2001 | 77 |
9 | -1 | Clara Burel | 2001 | 80 |
10 | 0 | Amanda Anisimova | 2001 | 81 |
LA RACE
Due posi in più anche nella RACE per Garbiñe Muguruza (n.6) che consolida la sua candidatura a partecipare alle Finals.
Posizione | Variazione | Giocatrice | Tornei | Punti |
1 | 0 | Ashleigh Barty | 12 | 6411 |
2 | 0 | Aryna Sabalenka | 16 | 4669 |
3 | 0 | Barbora Krejcikova | 15 | 4398 |
4 | 0 | Karolina Pliskova | 16 | 3972 |
5 | 0 | Maria Sakkari | 15 | 3147 |
6 | +2 | Garbiñe Muguruza | 16 | 3141 |
7 | -1 | Iga Swiatek | 13 | 3106 |
8 | -1 | Naomi Osaka | 9 | 2771 |
9 | 0 | Ons Jabeur | 17 | 2685 |
10 | +1 | Elise Mertens | 18 | 2438 |
11 | -1 | Anastasia Pavlyuchenkova | 16 | 2385 |
12 | +1 | Elina Svitolina | 18 | 2382 |
13 | -1 | Cori Gauff | 16 | 2325 |
14 | +1 | Jessica Pegula | 17 | 2286 |
15 | -1 | Emma Raducanu | 4 | 2282 |
16 | 0 | Anett Kontaveit | 17 | 2227 |
17 | +2 | Belinda Bencic | 19 | 2196 |
18 | -1 | Angelique Kerber | 15 | 2172 |
19 | -1 | Paula Badosa | 15 | 2112 |
20 | 0 | Daria Kasatkina | 19 | 2061 |