Avete generosamente risposto alla nostra proposta inviandoci 37 classifiche, dalle quali abbiamo estrapolato “la” classifica della Race to Torino 2022; il metodo che abbiamo utilizzato è stato quello di assegnare dieci punti alla testa di serie numero 1, nove alla numero 2 e così via sino a giungere alla seconda riserva alla quale abbiamo assegnato 1 punto.
Di seguito il risultato:
T.d.S. | NOME | PUNTI |
1 | Medvedev | 344 |
2 | Zverev | 332 |
3 | Djokovic | 298 |
4 | Sinner | 187 |
5 | Tsitsipas | 180 |
6 | Berrettini | 139 |
7 | Nadal | 112 |
8 | Alcaraz | 107 |
9 | Thiem | 76 |
10 | Ruud | 52 |
Alle loro spalle figurano altri 12 giocatori:
NOME | PUNTI |
Rublev | 51 |
Hurkacz | 17 |
Auger-Aliassime | 15 |
Norrie | 10 |
Shapovalov | 11 |
Korda | 8 |
Federer | 5 |
Karatsev | 5 |
Fritz | 5 |
Carreno Busta | 4 |
Musetti | 4 |
Rune | 2 |
Alcune considerazioni basate sulle vostre previsioni:
- Saranno confermati cinque degli otto giocatori che hanno preso parte a questa edizione delle Finals, ovvero Medvedev, Zverev, Djokovic, Tsitsipas e Berrettini
- Casper Ruud parteciperà alle Finals ma solo in qualità di seconda riserva, mentre Sinner completerebbe il percorso opposto
- Andrey Rublev sarà il primo degli esclusi
- Rafael Nadal riscuote più fiducia dell’altro grande infortunato del 2021, Dominic Thiem, nonostante i sette anni in meno del tennista austriaco
- Carlos Alcaraz avrà la possibilità di eguagliare l’impresa che John McEnroe compì nel 1978, quando si laureò Maestro tra i Maestri a 19 anni di età
- Hubert Hurkacz è un autorevole candidato alla prossima edizione del programma televisivo “Meteore”.
Quella che segue è la classifica elaborata in base al numero di preferenze ricevute:
T.d.S. | NOME | VOTI |
1 | Medvedev | 37/37 |
2 | Zverev | 37/37 |
3 | Djokovic | 36/37 |
4 | Sinner | 34/37 |
5 | Tsitsipas | 32/37 |
6 | Berrettini | 30/37 |
7 | Alcaraz | 27/37 |
8 | Nadal | 23/37 |
9 | Rublev | 18/37 |
10 | Thiem | 17/37 |
Come vedete, i nomi degli otto giocatori effettivi sono rimasti invariati, mentre Rublev è subentrato a Ruud come prima riserva.
Alle spalle dei primi dieci ci sono:
NOME | VOTI |
Ruud | 15/37 |
Auger-Aliassime | 6/37 |
Hurkacz | 5/37 |
Shapovalov | 4/37 |
Fritz | 3/37 |
Korda | 3/37 |
Federer | 2/37 |
Karatsev | 2/37 |
Musetti | 2/37 |
Norrie | 2/37 |
Rune | 1/37 |
Busta | 1/37 |
Ultima considerazione prima di congedarci. Il lettore Andrea M. ha proposto una classifica contenente i nomi degli otto tennisti che a suo parere compongono il “dream team” delle Finals: Federer, Laver, Lendl, McEnroe, Sampras, Becker, Djokovic e Agassi; un’iniziativa encomiabile e suggestiva, ma la responsabilità di una possibile interruzione delle relazioni tra Italia e Svezia se la prende lui!
PS: restate collegati perché domani, 16 dicembre, pubblicheremo le ipotesi della redazione sia per le ATP che per le WTA Finals (quest’ultima impresa ben più complessa!).