A inizio anno, dopo pochi tornei giocati, la WTA Race, che tiene conto dei risultati delle giocatrici unicamente nella stagione in corso e che determina le otto qualificate alle WTA Finals di fine anno, potrebbe non essere significativa (qui potete invece trovare l’approfondimento relativo al WTA Ranking “tradizionale”). Tuttavia, restituisce una utile fotografia di quali siano le atlete più in forma che potranno essere le protagoniste dei prossimi tornei. E in effetti ai primi posti ci sono nomi che nella classifica basata sui risultati di 52 settimane sono più indietro e che, se manterranno questo stato di forma, potranno dare dispiaceri alle migliori.
Posizione | Variazione | Giocatrice | Tornei | Punti |
1 | +1 | Ashleigh Barty | 2 | 2470 |
2 | 0 | Danielle Collins | 1 | 1300 |
3 | +1 | Madison Keys | 3 | 1090 |
4 | +6 | Iga Swiatek | 2 | 965 |
5 | 0 | Barbora Krejcikova | 2 | 735 |
6 | -5 | Paula Badosa | 3 | 711 |
7 | 0 | Simona Halep | 2 | 520 |
8 | 0 | Amanda Anisimova | 2 | 520 |
9 | +57 | Kaia Kanepi | 2 | 460 |
10 | 0 | Jessica Pegula | 3 | 432 |
11 | 0 | Alizé Cornet | 3 | 432 |
12 | -9 | Elena Rybakina | 3 | 430 |
13 | -7 | Daria Kasatkina | 3 | 425 |
14 | +15 | Victoria Azarenka | 2 | 340 |
15 | -1 | Veronika Kudermetova | 2 | 310 |
16 | +34 | Maria Sakkari | 2 | 295 |
17 | +35 | Elise Mertens | 2 | 295 |
18 | +40 | Sorana Cirstea | 3 | 271 |
19 | -8 | Anett Kontaveit | 2 | 255 |
20 | -7 | Alison Riske | 3 | 251 |
Come è normale che sia dopo uno Slam, troviamo ai vertici della RACE le protagoniste di Melbourne. Ashleigh Barty comanda anche questa classifica su Danielle Collins, seguite dalle due semifinaliste, Madison Keys (n.3) e Iga Swiatek (n.4). Se alcune delle atlete posizionate ai vertici dl ranking annuale si confermano tra le migliori della RACE (oltre alle già citate Barty e Swiatek, ci sono Barbora Krejcikova e Paula Badosa al n.5 e al n.6), molte altre sono decisamente in ritardo:
- Aryna Sabalenka passa dal n.2 nel ranking al n.21 della RACE
- Karolina Pliskova non è nemmeno presente, non avendo ancora giocato un torneo nel 2022
- Garbiñe Muguruza (n.7) è solo trentacinquesima
- Maria Sakkari si ritrovaindietro di otto posti rispetto al n.8 nel ranking
- Anett Kontaveit, protagonista nel finale della scorsa stagione, ha iniziato l’anno sottotono e infatti si ritrova nella RACE al n.19, dieci posti in meno rispetto alla posizione che ricopre nella classifica su 52 settimane
Per contro, come dicevamo, la RACE dà precise indicazioni su chi siano le atlete da temere in vista dei prossimi tornei. Da tenere d’occhio sicuramente:
- Simona Halep (n.7), nonostante sia uscita dalla top 20 a causa degli stop forzati per infortunio. Quest’anno tornerà tra le migliori? Le premesse ci sono tutte. Prima dello stop agli ottavi agli Australian Open, ha vinto il WTA 250 Melbourne Summer Set 1.
- Kaia Kanepi (n.9), solo sessantatreesima nel ranking, ma già n.15 seppur nel lontano 2012
- le redivive Amanda Anisimova (n.8 ma classificata al n.41) e Alizé Cornet (n.11, contro il n.37 nel ranking mondiale).