Una sconfitta onorevole contro Karen Khachanov, condita da qualche colpo alla sua maniera, ha messo fine alla sua corsa ad Amburgo. Ma lo sguardo di Fabio Fognini non può che andare legittimamente un po’ più in là. A 35 anni, è ovvio che il tennista ligure stia progettando il suo futuro e lui stesso ha parlato del suo momento in conferenza stampa ad Amburgo durante questa settimana.
“Tra il Covid e gli infortuni l’ultimo è stato sicuramente il periodo più difficile della mia carriera – ha detto Fognini -. È chiaro che dopo tutti i trofei che ho vinto, dopo tante vittorie e sconfitte, mi sto avvicinando sempre di più alla fine della mia vita da tennista. Il mio sogno più grande adesso è cercare di continuare a divertirmi come prima, correre senza dolore e lottare fino alla fine. Deciderò io quando sarà il momento di dedicare più tempo alla mia famiglia: so che sarà difficile, ma vedremo”.
Fognini in questo 2022 ha un record di 13 vittorie e 13 sconfitte e un ranking attuale di 61 ATP che gli impone di dover passare per le qualificazioni in alcuni tornei (come accaduto a Bastad, dove ha perso all’ultimo turno entrando come lucky loser). All’ultimo Roland Garros ha patito un infortunio ad un polpaccio che lo ha costretto al ritiro. Evidente, dunque, che Fognini sia nell’ultimo tratto della sua carriera. Ma il ligure si dice ancora voglioso di combattere, e dunque salvo sorprese arriverà sicuramente fino a fine anno. Per il 2023, sarà lui a comunicare le sue intenzioni.
La classifica ATP aggiornata è disponibile al seguente link, che porta alla sezione “Sotto Rete” del sito web di Intesa Sanpaolo, main sponsor della manifestazione e partner di Ubitennis.