La scorsa settimana si sono giocati solo due tornei categoria WTA 250, l’Hamburg European Open e il 33rd Palermo Ladies Open. Come spesso accade quando sono in programma eventi minori cui solo alcune delle top20 partecipano, le ripercussioni in classifica riguardano soprattutto le posizioni di rincalzo e non sono mancate le belle sorprese. Partiamo dal torneo di Palermo. Dopo il forfait di Martina Trevisan, le ambizioni tricolori erano tutte sulle spalle delle più quotate Jasmine Paolini e Lucia Bronzetti. Entrambe le azzurre hanno approfittato delle occasioni che si sono presentate sulla loro strada. Paolini, grazie anche al forfait della tds n.3 Zhang, si è spinta in semifinale dove, come ben sappiamo, è stata sconfitta proprio da Bronzetti, che si è infilata nel corridoio lasciato libero da Martina. Questi risultati hanno permesso alle due nostre connazionali di consolidare la loro posizione nella top100, dove abbiamo quattro rappresentati nelle prime 65 del ranking. Il torneo è stato vinto da Irina-Camelia Begu, che con questo trionfo si riavvicina alla top30. Ad Amburgo invece, Bernarda Pera ha vinto il suo secondo titolo consecutivo avendo ragione in finale della n.2 del mondo Anett Kontaveit. L’americana di Zara raggiunge così il suo best ranking ed è a un passo dalla top50. Per Anett si tratta comunque di un buon traguardo dopo le difficoltà avute a superare i postumi del covid. Andiamo a vedere com’è cambiata la classifica di oggi, 25 luglio 2022.
LA CLASSIFICA WTA DI TENNIS AGGIORNATA
Classifica WTA | Variazione | Giocatrice | Tornei | Punti |
1 | 0 | Iga Swiatek | 15 | 8336 |
2 | 0 | Anett Kontaveit | 20 | 4476 |
3 | 0 | Maria Sakkari | 20 | 4190 |
4 | 0 | Paula Badosa | 24 | 4030 |
5 | 0 | Ons Jabeur | 18 | 4010 |
6 | 0 | Aryna Sabalenka | 19 | 3267 |
7 | 0 | Jessica Pegula | 16 | 3087 |
8 | +1 | Garbine Muguruza | 19 | 2886 |
9 | -1 | Danielle Collins | 16 | 2743 |
10 | 0 | Emma Raducanu | 22 | 2717 |
11 | 0 | Coco Gauff | 16 | 2647 |
12 | 0 | Daria Kasatkina | 21 | 2635 |
13 | 0 | Belinda Bencic | 19 | 2635 |
14 | 0 | Leylah Fernandez | 18 | 2534 |
15 | 0 | Karolina Pliskova | 16 | 2477 |
16 | 0 | Simona Halep | 18 | 2415 |
17 | 0 | Jelena Ostapenko | 18 | 2302 |
18 | +1 | Barbora Krejcikova | 17 | 2134 |
19 | -1 | Veronika Kudermetova | 21 | 2090 |
20 | 0 | Victoria Azarenka | 14 | 2016 |
21 | 0 | Jil Teichmann | 20 | 1985 |
22 | 0 | Amanda Anisimova | 17 | 1831 |
23 | 0 | Elena Rybakina | 22 | 1805 |
24 | 0 | Martina Trevisan | 33 | 1789 |
25 | 0 | Petra Kvitova | 19 | 1786 |
26 | 0 | Beatriz Haddad Maia | 36 | 1782 |
27 | 0 | Madison Keys | 18 | 1725 |
28 | 0 | Ekaterina Alexandrova | 21 | 1691 |
29 | 0 | Camila Giorgi | 19 | 1689 |
30 | 0 | Elise Mertens | 21 | 1515 |
31 | 0 | Angelique Kerber | 14 | 1419 |
32 | 0 | Alison Riske-Amritraj | 23 | 1401 |
33 | +12 | Irina-Camelia Begu | 20 | 1384 |
34 | +1 | Aliaksandra Sasnovich | 22 | 1341 |
35 | -2 | Sorana Cirstea | 23 | 1330 |
36 | -2 | Kaia Kanepi | 22 | 1317 |
37 | +4 | Sara Sorribes Tormo | 23 | 1266 |
38 | -1 | Alizè Cornet | 22 | 1242 |
39 | -3 | Shuai Zhang | 34 | 1240 |
40 | -2 | Naomi Osaka | 10 | 1235 |
41 | -2 | Yulia Putintseva | 21 | 1235 |
42 | -2 | Alison Van Uytvanck | 26 | 1235 |
43 | -1 | Elina Svitolina | 16 | 1201 |
44 | -1 | Shelby Rogers | 25 | 1179 |
45 | +3 | Caroline Garcia | 23 | 1155 |
46 | -2 | Mayar Sherif | 33 | 1147 |
47 | -1 | Clara Tauson | 22 | 1132 |
48 | +1 | Marketa Vondrousova | 16 | 1113 |
49 | -2 | Qinwen Zheng | 28 | 1103 |
50 | +1 | Anhelina Kalinina | 30 | 1091 |
Questa è la classifica delle prime cinquanta. Ricordiamo che oggi uscivano, tra gli altri, i punti del BNP Paribas Poland Open 2021 e del 32nd Palermo Ladies Open. Possiamo notare che:
- In top10, ancora un posto in meno per Danielle Collins (n.9). Era campionessa uscente a Palermo, dove non ha difeso il titolo, ed è stata superata da Garbiñe Muguruza (+1, n.8).
- In top20, guadagna una posizione Barbora Krejcikova (n.18) e ne perde una Veronika Kudemertova (n.19), ferma da più di un mese.
- Per quanto riguarda le posizioni dalla n.21 alla n.50, Irina-Camelia Begu sale di 12 posti e si posiziona al n.33. quattro posti in più per Sara Sorribes Tormo (n.37) e solo tre per Caroline Garcia (n.45). Rientra in top50 Anhelina Kalinina (+1, n.50).
- Alle spalle delle migliori 50, Bernarda Pera guadagna 27 posti e si piazza al n.54, suo nuovo best ranking.In totale fanno 76 posizioni in più in sole due settimane. Balzi in avanti consistenti anche per Lucia Bronzetti (+13, n.65), che si riprende con gli interessi quello che aveva perso sette giorni fa e stabilisce anche lei il suo best ranking, per Diane Parry (+10, n.76), per Katerina Siniakova (+10, n.86) e per Misaki Doi (+10, n.97). Rientra in top100 la cinese Lin Zhu (+5, n.100), che in passato è stata anche n.69.
LE ATLETE CHE PERDONO MAGGIORMENTE TERRENO
Lascia per strada 27 posti Maryna Zanevska (n.99), vincitrice del Poland Open nel 2021 su Kristina Kukova (-28, n.118). Sono ben 35 i posti in meno per la finalista a Palermo nel 2021, Elena-Gabriela Ruse mentre ne perde “solo” dodici Oceane Dodin (n.89), che in Sicilia un anno fa perse proprio dalla Ruse in semifinale.
LA CLASSIFICA WTA DELLE TENNISTE ITALIANE
Jasmine Paolini sale di tre posti fino al n.58, mentre Elisabetta Cocciaretto si porta al n.105, con un balzo di 6 posti. Per Elisabetta è il best ranking, augurandoci che riesca a entrare presto nelle cento. Sono molte le atlete in discesa. Citiamo Federica Di Sarra (-13, n.235), Camilla Rosatello (-14, n.269), Anna Turati (-11, n.403), Stefania Rubini (-50, n.451), Bianca Turati (-13, n.457) e Martina Colmegna (-14, n.483).
Classifica WTA | Variazione | Giocatrice | Tornei | Punti |
24 | 0 | Martina Trevisan | 33 | 1789 |
29 | 0 | Camila Giorgi | 19 | 1689 |
58 | +3 | Jasmine Paolini | 27 | 984 |
65 | +13 | Lucia Bronzetti | 36 | 894 |
105 | +6 | Elisabetta Cocciaretto | 22 | 622 |
127 | 0 | Sara Errani | 25 | 500 |
194 | 0 | Lucrezia Stefanini | 37 | 339 |
235 | -13 | Federica Di Sarra | 29 | 287 |
269 | -14 | Camilla Rosatello | 29 | 243 |
277 | 0 | Giulia Gatto-Monticone | 25 | 232 |
305 | +4 | Cristiana Ferrando | 25 | 204 |
334 | -6 | Martina Di Giuseppe | 35 | 182 |
383 | +3 | Lisa Pigato | 28 | 141 |
403 | -11 | Anna Turati | 22 | 134 |
427 | -6 | Deborah Chiesa | 18 | 121 |
437 | -9 | Angelica Moratelli | 28 | 115 |
446 | 0 | Nuria Brancaccio | 28 | 110 |
451 | -50 | Stefania Rachel Rubini | 23 | 108 |
457 | -13 | Bianca Turati | 23 | 107 |
483 | -14 | Martina Colmegna | 24 | 97 |
NEXT-GEN RANKING: LE GIOVANI TENNISTE IN ASCESA
Sono stabili le prime otto posizioni del Next Gen ranking, la classifica delle giocatrici nate dopo il 1° gennaio 2002. In coda, c’è il sorpasso di Elina Avanesyan (n.9) su Daria Snigur (n.10).
Posizione | Variazione | Giocatrice | Anno | Classifica WTA |
1 | 0 | Emma Raducanu | 2002 | 10 |
2 | 0 | Cori Gauff | 2004 | 11 |
3 | 0 | Leylah Fernandez | 2002 | 14 |
4 | 0 | Clara Tauson | 2002 | 47 |
5 | 0 | Qinwen Zheng | 2002 | 49 |
6 | 0 | Marta Kostyuk | 2002 | 74 |
7 | 0 | Diane Parry | 2002 | 76 |
8 | 0 | Linda Noskova | 2004 | 112 |
9 | +1 | Elina Avanesyan | 2002 | 122 |
10 | -1 | Daria Snigur | 2002 | 128 |
LA RACE
Anett Kontaveit recupera quattro posizioni e sale al n.12 ma è ancora lontana dal n.2 ricoperto in classifica generale. Fuori dalla top20 segnaliamo i progressi di Irina-Camelia Begu (+13, n.25), Bernarda Pera (+24, n.42) e Lucia Bronzetti (+12, n.44), virtualmente n.2 d’Italia.
Posizione | Variazione | Giocatrice | Tornei | Punti |
1 | 0 | Iga Swiatek | 10 | 7290 |
2 | 0 | Ons Jabeur | 12 | 2990 |
3 | 0 | Coco Gauff | 12 | 2262 |
4 | 0 | Jessica Pegula | 11 | 2232 |
5 | 0 | Maria Sakkari | 13 | 2182 |
6 | 0 | Daria Kasatkina | 14 | 2072 |
7 | 0 | Paula Badosa | 13 | 2008 |
8 | 0 | Belinda Bencic | 13 | 1876 |
9 | 0 | Veronika Kudermetova | 13 | 1783 |
10 | 0 | Danielle Collins | 8 | 1757 |
11 | 0 | Madison Keys | 12 | 1678 |
12 | +4 | Anett Kontaveit | 10 | 1676 |
13 | -1 | Simona Halep | 11 | 1661 |
14 | -1 | Jelena Ostapenko | 12 | 1572 |
15 | -1 | Aryna Sabalenka | 14 | 1538 |
16 | -1 | Amanda Anisimova | 11 | 1516 |
17 | 0 | Ekaterina Alexandrova | 13 | 1316 |
18 | 0 | Martina Trevisan | 12 | 1287 |
19 | 0 | Elena Rybakina | 14 | 1208 |
20 | 0 | Beatriz Haddad Maia | 13 | 1201 |