Ormai da tempo la Repubblica Ceca ha consolidato il suo nome come una delle nazioni più potenti e prolifiche nel mondo del tennis femminile. Una popolazione di appena 10.7 milioni di abitanti ha prodotto sette degli attuali Top 100 tenniste del mondo, tra cui due campionesse Slam, Petra Kvitova e Barbora Krejcikova. La squadra ceca inoltre ha portato a casa la Billie Jean King Cup sei volte dal 2011, e in occasione del torneo WTA 250 di Praga c’è modo di ammirare le nuove leve all’opera. La più notevole al momento è Linda Noskova, 17enne n. 112 del mondo che ha fatto il suo debutto in un tabellone principale al Roland Garros, torneo che aveva vinto nel 2021 in versione junior. Anche quest’anno è riuscita a togliersi soddisfazioni a Parigi, superando le qualificazioni al primo tentativo e impegnando per oltre due ore e mezzo Raducanu al 1° turno. Ora è diventata la seconda giocatrice – dopo Gauff – nata dopo il 2004 a raggiungere una semifinale WTA.
Il tabellone completo del torneo
Nel torneo di casa, la wild card Noskova sta continuando a brillare e dopo aver superato Cornet rimontando uno svantaggio di 2-4 nel terzo set, venerdì nel quarti di finale ha avuto la meglio su Nao Hibino. La giapponese attuale n.251 si è ritirata col punteggio di 6-3 4-2 in suo svantaggio, e ciò rappresenta la prima semifinale WTA della carriera per Noskova, al suo secondo torneo. Per lei ora si prospetta un match complicato contro la connazionale Marie Bouzkova. La tennista ceca, testa di serie n.8, ha battuto nettamente la russa Oksana Selekhmeteva (19 anni, n.170) 6-3 6-0.
Ad aprire il programma dei quarti di finale c’era forse il match sulla carta più interessante considerando le giocatrici coinvolte, ma alla fine si è rivelato il meno coinvolgente. In appena 51 minuti infatti Anastasia Potapova ha eliminato la n.1 del tabellone, nonché n.2 della classifica mondiale, Anett Kontaveit con un doppio 6-1. Zero palle break concesse dalla tennista russa e cinque break totali (due nel primo set e tre nel secondo) per raggiungere la terza semifinale in altrettante settimane, e prendersi la rivincita su Kontaveit che una settimana fa l’aveva battuta ad Amburgo. Grande stagione quindi per la 21enne Potapova, alla sua quarta semifinale dell’anno con il 1° titolo messo in bacheca ad aprile.
Ora l’avversaria della testa di serie n.7 Potapova sarà tennista asiatica, Qiang Wang. Seppur scesa alla posizione n.141, la 30enne cinese è stata la numero 1 del suo paese per tanto tempo, fino ad arrivare a ridosso della top10 nel 2019. Ora sta cercando di risalire dopo tanti alti e bassi, e questa è una chance per raggiungere la seconda finale in carriera al di fuori del suo paese. In semifinale ha avuto la meglio sulla polacca Magda Linette dopo un match lottatissimo e, neanche a dirlo, pieno di ribaltamenti di fronte vinto da Wang per 7-5 6-7(5) 6-4 dopo tre ore e 4 minuti.