Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals, Ruud è troppo solido per Rublev. A Torino va in finale contro Djokovic
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Finals, Ruud è troppo solido per Rublev. A Torino va in finale contro Djokovic

Il norvegese manda fuori giri (e fuori di testa) il russo lasciandogli solo sei games. Casper migliora il risultato dell'anno scorso

Last updated: 19/11/2022 23:29
By Redazione Published 19/11/2022
Share
4 Min Read
Casper Ruud - Nitto ATP Finals Torino 2022 (foto Twitter @atptour)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[3] C. Ruud b. [6] A. Rublev 6-2 6-4

FINAL FEELING #NittoATPFinals | @CasperRuud98 pic.twitter.com/azMjFXFdRg

— ATP Tour (@atptour) November 19, 2022

Casper Ruud domina un furioso Andrey Rublev e conquista la finale delle Nitto ATP Finals 2022: chiuderà l’anno almeno al numero 3 del mondo, il premio meritato di una stagione che l’ha visto protagonista di due finali Slam e una finale Masters 1000. Casper conferma tutti i suoi miglioramenti anche sul rapido, mandando fuori di testa con la sua regolarità un Rublev ancora una volta vittima delle sue crisi di nervi. Il norvegese cercherà il bersaglio più grosso della carriera: è la sua prima finale ATP Finals, la giocherà contro colui che si candida a diventare recordman (insieme a Federer) di titoli in questa competizione, Novak Djokovic, vincitore della sua semifinale contro Taylor Fritz.

IL MATCH – Nelle prime battute del match è Ruud ad essere più in difficoltà al servizio: in un game si ritrova 30-30, in un altro ai vantaggi dal 40-0, ma il dritto non lo tradisce nei momenti caldi. Nel quinto gioco invece la chance arriva per il norvegese: una risposta veloce e profonda costringe all’errore Rublev e sulla palla break Casper martella con il dritto a sventaglio sul rovescio del russo, fino a vincere il braccio di ferro e strappare il servizio. Il numero 7 del mondo perde completamente la pazienza e la testa, comincia a sbagliare al primo colpo specie con il dritto e concede un altro break con un dritto sparato in corridoio su una palla alta di Ruud e una difesa sotterrata. Il moscovita tira una pallata via, si lamenta con l’angolo, sembra una furia: tutti aspetti che lo allontanano dalla partita e dall’obiettivo. Lo scandinavo tiene per la seconda volta nel set il servizio a zero e chiude il parziale per 6-2 con l’ace, un primo set condito per Ruud solo da due errori gratuiti.

Ruud riparte forte anche nel secondo set, sente l’odore della preda: comanda senza problemi lo scambio con il dritto, manovra alla perfezione e beneficia degli innumerevoli errori di un avversario sempre più in confusione e fuori dal match. In pochi istanti, il norvegese sale sul 2-0, apparendo in controllo totale della situazione. Il norvegese sfrutta tutti gli errori che arrivano dall’altra parte della rete, gioca un rovescio lungolinea spaziale e riesce a prendersi anche il secondo break per volare sul 3-0. Rublev sembra voler finire al più presto la partita, sbaglia due volte al primo colpo: poi tre ace e un errore del norvegese gli permettono di vincere il primo game del secondo parziale, nell’ovazione di un pubblico che vuole vedere un po’ di spettacolo. Il russo vince otto punti di fila al servizio e gioca un gran game in risposta sul 5-2, prendendosi di prepotenza il break comandando uno scambio tutto con il dritto e allungando la partita, rendendo meno amaro il passivo. Il PalaAlpitour intona il nome di Rublev, ma Ruud stavolta non si fa distrarre: chiude con il turno di battuta a zero e vola in finale alle Finals.

Giulio Vitali


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andrey RublevATP Finals 2022casper ruudfeatured
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?