L’Italia vuole una terza presenza (dopo Sonego e Musetti) agli ottavi di finale del Roland Garros 2023. Elisabetta Cocciaretto, l’unica azzurra rimasta in corsa, ha già la certezza di diventare la nuova n.1 d’Italia dopo il torneo, ora l’obiettivo è arrivare qui il più in fondo possibile. Nel suo primo terzo turno Slam di sempre affronta l’americana Bernarda Pera che può essere un osso duro, una giocatrice senza nulla di entusiasmante, ma brava a fare un po’ tutto, che non permetterà tante uscite all’azzurra cercando di rimanere nel territorio dello scambio lungo. Da parte sua Elisabetta, che resta validissima da fondo, dovrà cercare quantomeno qualche cambio in lungolinea o qualche palla alta, senza peso, per indurre in errori e nervosismo l’americana, che potrebbe trovare invece ottimi livelli di fiducia da un palleggio costante.
Sarà il quarto incontro tra le due giocatrici: il bilancio attuale è di 2-1 a favore di Pera, che ha vinto l’unico confronto su terra battuta, il 15 luglio 2022 a Budapest. Ma Elisabetta ha vinto il precedente più recente, sul cemento di Hobart il 12 gennaio di quest’anno.
Le due scenderanno in campo non prima delle 14:30, e se Cocciaretto saprà applicare il suo piano tattico di comandare, e soprattutto mantenere il livello mostrato finora, non possiamo che essere anche noi d’accordo con i bookmakers: la sua vittoria è data a 1,75 su Eurobet, 1,77 su Goldbet e 1,80 su Bet365, il sito che abbassa di più, a 2, il passaggio di Pera, contro il 2,04 di Eurobet e il 2,07 di Goldbet.
ITALIANI IN CAMPO OGGI SABATO 3 GIUGNO
Roland Garros, 3° turno: Cocciaretto-Pera, Court 7, ore 14 circa, diretta tv Eurosport, streaming Eurosport / Discovery+