Il sentiero scavato dai WTA 1000 quest’anno passerà nella penultima tappa a Guadalajara, in Messico. Per questa seconda edizione – dopo la prima vinta da Jessica Pegula in finale contro Maria Sakkari – la data di partenza è ufficializzata al 17 settembre e la posta in palio è alta. Non solo ingolosiscono i quasi tre milioni di dollari di prize money messi in palio; mille punti, poi, nel finale di stagione saranno un bel bottino in vista delle WTA Finals. Ai nastri di partenza dell’AKRON Guadalajara Open saranno presenti le migliori giocatrici del mondo, tra cui Iga Swiatek, Jessica Pegula, Elena Rybakina, Ons Jabeur, Cori Gauff, Caroline Garcia e la finalista dello scorso anno Maria Sakkari per quanto riguarda le top ten (prima volta in questo torneo per la polacca e per la tunisina). Presenti, inoltre, Petra Kvitova, Belinda Bencic, Daria Kasatkina, Veronika Kudermetova, Madison Keys, Viktoria Azarenka (semifinalista lo scorso anno), Beatriz Haddad Maia e Jelena Ostapenko. Per ora non compaiono i nomi di Aryna Sabalenka – che l’anno scorso aveva partecipato, perdendo all’esordio con Samsonova -, Marketa Vondrousova, Karolina Muchova, Barbora Krejcikova e Ludmilla Samsonova.
Vedremo chi riuscirà a conquistare questo titolo, se la n.1 al mondo, o la talentuosa Jabeur, o la potente Rybakina, o magari le due stelle americane in spolvero in questo periodo Pegula e Gauff, oppure qualche outsider. Prima di dare qualche giocatrice come favorita osserviamo con attenzione cosa accadrà a New-York e godiamoci l’energia che la grande mela e l’enorme stadio Arthur Ashe regaleranno ai tifosi di tutto il mondo.