Anche la terza giornata di gioco a Flushing Meadows non si rivela esente da sorprese. Infatti, la giornata di mercoledì vede diverse teste di serie salutare in anticipo la Grande Mela, sia nel tabellone maschile sia in quello femminile. È sicuramente il tabellone maschile quello con gli upset che hanno fatto più rumore. Al primo turno avevano salutato New York ben 9 teste di serie, con Holger Rune nome di spicco, rendendo lo US Open lo Slam che ha visto più teste di serie cadere all’esordio nel 2023 (erano 4 in Australia, 8 a Parigi e 7 a Wimbledon). Nel tabellone femminile avevano salutato in 8 con i nomi pesanti di Garcia e Sakkari, due tenniste in crisi per diversi motivi.
IL TABELLONE MASCHILE
La parte bassa del tabellone newyorchese vede altre 4 teste di serie con due nomi che fanno assolutamente rumore: Casper Ruud e Stefanos Tsitsipas, rispettivamente numeri 5 e 7 del seeding.
Tsitsipas ha subito la rimonta del qualificato elvetico Dominic Stricker, che si è aggiudicato la sfida per 6-3 al quinto set. Una bella partita che ha visto il greco servire per il match nel quarto set, perdere prima il turno di servizio e poi il set. Il quinto set si rivela drammatico per il greco che deve alzare bandiera bianca e continuare la sua pessima storia d’amore con lo slam statunitense. In sei apparizioni dal 2018 a oggi, Tsitsipas non ha mai raggiunto la seconda settimana, collezionando due eliminazioni al primo turno, due al secondo e altrettante al terzo.
Fa ancora più rumore la caduta del finalista della passata edizione Casper Ruud. Che non fosse un grande periodo per il tennista norvegese era noto. Eliminazione agli ottavi in Canada, sconfitta all’esordio con Max Purcell a Cincinnati. Il match di primo turno vinto all’esordio contro lo statunitense Emilio Nava non avevo dato certezze al tennista norvegese che, infatti, ha dovuto chiudere la sua avventura a New York per mano del cinese Zhizhen Zhang, vincitore per 6-2 al quinto set. Per Ruud si tratta della terza eliminazione al secondo turno a livello Slam quest’anno. Il ventiquattrenne di Baerum ha salutato quasi subito anche all’Australian Open e a Wimbledon. Unica nota lieta la finale al Roland Garros (e i suoi 1200 punti).
Completano il quadro dei tennisti col numero a fianco caduti nel day 3 il padrone di casa Christopher Eubanks, una delle sorprese di questo 2023, e l’argentino Francisco Cerundolo. Eubanks cede il passo al francese Bonzi, mentre Cerundolo saluta New York al super tie-break del quinto set dopo oltre quattro ore di battaglia con Jiry Vesely.
IL TABELLONE FEMMINILE
Sono quattro anche le teste di serie del tabellone femminile che sono uscite sconfitte nella terza giornata di gioco, andandosi a sommare alle otto che si sono fermate al primo turno. In un match dal grande carico emotivo (soprattutto per chi poi lo avrà vinto), la ceca Petra Kvitova, numero 11 del seeding, cede il passo in due set alla rientrante Caroline Wozniacki.
Stop prematuro anche per le teste di serie 18 e 19, le compagne di doppio Viktoria Azarenka e Beatriz Haddad Maia. La bielorussa è stata sconfitta con un doppio 6-3 dalla numero 44 al mondo Zhu Lin, complici il gran numero di gratuiti e la bassa resa al servizio, soprattutto con la seconda. La brasiliana ha lottato per oltre due ore ma nulla ha potuto contro la potenza di Taylor Townsend.
Altra rientrante che piazza la sorpresa è Jennifer Brady. La statunitense, attuale numero 433 al mondo, rientrata lo scorso luglio dopo uno stop di quasi due anni, vince in tre set la sfida contro la numero 24 Magda Linette, regalandosi un terzo turno dal sapore speciale proprio con Caroline Wozniacki.
TESTE DI SERIE ELIMINATE NEL DAY 3
Tabellone Maschile
[5] Casper Ruud
[7] Stefanos Tsitsipas
[20] Francisco Cerundolo
[28] Christopher Eubanks
Tabellone Femminile
[11] Petra Kvitova
[18] Viktoria Azarenka
[19] Beatriz Haddad Maia
[24] Magda Linetta