Sono stati annunciati i convocati delle 48 nazioni impegnate nel Gruppo Mondiale 1 di Coppa Davis e del Gruppo Mondiale n. 2. A rappresentare le rispettive nazionali impegnate in questa fase ci saranno, tra gli altri, il danese Holger Rune, il greco Stefanos Tsitsipas e il tedesco Alexander Zverev, fresco vincitore del duello con Jannik Sinner all’Us Open.
Tra i grandi protagonisti di questa fase ci saranno anche Alexander Bublik (Kazakistan), Francisco Cerundolo (Argentina), David Goffin (Belgio), Hubert Hurkacz (Polonia) e Dominic Thiem (Austria).
Le 24 sfide si svolgeranno in gare che si disputeranno il 15-16 o il 16-17 settembre, con le nazioni di casa che sceglieranno le date. Gli incontri si giocheranno al meglio delle cinque partite, con due gare di singolare fissate per il primo giorno, seguite dalla sfida di doppio e dalle due partite di singolare il secondo giorno. Ogni match si giocherà al meglio dei tre set.
Le 24 nazioni del Gruppo Mondiale 1 competono per accedere alle qualificazioni della Coppa Davis del prossimo febbraio, per cui queste gare hanno un valore importante per la competizione del 2024.
Le 12 squadre perdenti del Gruppo Mondiale 1 e le 12 squadre vincenti del Gruppo Mondiale 2 si sfideranno nei play-off del Gruppo mondiale 1 del 2024 a febbraio, mentre le 12 squadre perdenti del Gruppo Mondiale 2 si sfideranno nei play-off del Gruppo Mondiale 2 del 2024, sempre a febbraio, insieme alle 12 squadre migliori del Gruppo n. 3 di quest’anno.
Questo mese si svolgeranno anche le finali della Coppa Davis 2023, con la fase a gironi in quattro città europee dal 12 al 17 settembre. Bologna (Gruppo A), Manchester (Gruppo B), Valencia (Gruppo C) e Spalato (Gruppo D) ospitano la fase a gironi delle finali, con le vincitrici e le seconde classificate di ciascun girone che avanzano alla fase a eliminazione diretta delle Final Eight a Malaga.
BOSNIA ERZEGOVINA – GERMANIA
16-17 Settembre 2023
Tennis Club Mostar, Mostar (Bosnia) – terra battuta
Bosnia: Nerman Fatic, Damir Dzumhur, Mirza Basic, Andrej Nedic, Tomislav Brkic. Capitano: Zoran Zrnic
Germania: Alexander Zverev, Daniel Altmaier, Yannick Hanfmann, Kevin Philipp Krawietz, Tim Puetz. Capitano: Michael Kohlmann
BULGARIA – KAZAKHISTAN
16-17 settembre 2023
Bulgarian National Tennis Centre, Sofia (Bulgaria) – terra battuta
Bulgaria: Dimitar Kuzmanov, Alexandar Lazarov, Yanaki Milev, Petr Nesterov, Alexander Donski. Capitano: Valentin Dimov
Kazakhistan: Alexander Bublik, Timofei Skatov, Mikhail Kukushkin, Aleksandr Nedovyesov, Andrey Golubev. Capitano: Yuriy Schukin
BELGIO – UZBEKISTAN
16-17 Settembre 2023
Sporthal Alverberg, Hasselt (Belgio) (cemento)
Belgio: David Goffin, Kimmer Coppejans, Joris De Loore, Sandar Gille, Joran Vliegen. Capitano: Steve Darcis
Uzbekistan: Khumoyun Sultanov, Sergey Fomin, Denis Istomin (Capitano Giocatore), Maxim Shin, Amir Milushev
ARGENTINA – LITUANIA
16-17 Settembre 2023
Buenos Aires Lawn Tennis Club, Buenos Aires, Argentina (terra battuta)
Argentina: Francisco Cerundolo, Sebastian Baez, Tomas Martin Etcheverry, Andres Molteni, Maximo Gonzalez. Capitano: Guillermo Coria
Lituania: Ricardas Berankis, Vilius Gaubas, Edas Butvilas, Tadas Babelis. Capitano: Sarunas Kulnys
UCRAINA – COLOMBIA
14-15 Settembre 2023
Garikula Tennis Club, Kaspi, Georgia (cemento)
Ucraina: Oleksii Krutykh, Vladyslav Orlov, Viacheslav Bielinskyi, Oleksandr Ovcharenko, Illya Beloborodko. Capitano: Orest Tereshchuk
Colombia: Daniel Elahi Galan, Nicolas Mejia, Nicolas Barrientos, Juan-Sebastian Cabal, Robert Farah. Capitano: Alejandro Falla
UNGHERIA – TURCHIA
15-16 Settembre 2023
Helikon Teniszcentrum, Keszthely, (Ungheria) – terra battuta
Ungheria: Fabian Marozsan, Zsombor Piros, Mate Valkusz, Peter Fajta, Matyas Fule. Capitano: Zoltan Nagy
Turchia: Cem Ilkel, Altug Celikbilek, Yanki Erel, Ergi Kirkin, Sarp Agabigun
Capitano: Alaatin-Bora Gerceker
ISRAELE – GIAPPONE
16-17 Settembre 2023
Shlomo Group Arena, Tel Aviv, (Israele) – terra battuta
Israele: Daniel Cukierman, Edan Leshem, Yshai Oliel, Orel Kimhi, Roy Stepanov. Capitano: Jonathan Erlich
Giappone: Sho Shimabukuro, Shintaro Mochizuki, Yasutaka Uchiyama, Kaito Uesugi, Ben McLachlan. Capitano: Go Soeda
AUSTRIA – PORTOGALLO
15-16 Settembre 2023
Multiversum Schwechat, Schwechat, (Austria) – cemento
Austria: Sebastian Ofner, Dominic Thiem, Jurij Rodionov, Lucas Miedler, Alexander Erler. Capitano: Jurgen Melzer
Portogallo: Nuno Borges, Frederico Silva, Joao Sousa, Gastao Elias, Francisco Cabral. Capitano: Rui Machado
Grecia – Slovacchia
16-17 Settembre 2023
Panathenaic Stadium, Athens, (Grecia) – terra battuta
Grecia: Stefanos Tsitsipas, Alexandros Skorilas, Michail Pervolarakis, Aristotelis Thanos, Petros Tsitsipas. Capitano: Apostolos Tsitsipas
Slovacchia: Alex Molcan, Lukas Klein, Norbert Gombos, Lukas Pokorny, Igor Zelenay. Capitano: Tibor Toth
PERU’ – NORVEGIA
16-17 Settembre 2023
Club Lawn Tennis de La Exposicion, Lima (Perù) – terra battuta
Perù: Juan Pablo Varillas, Gonzalo Bueno, Ignacio Buse, Conner Huertas del Pino, Arklon Huertas del Pino. Capitano: Luis Horna
Norvegia: Viktor Durasovic, Andreja Petrovic, Herman Hagen Hoyeraal, Nicolai Budkov Kjaer, Lukas Hellum-Lillengen. Capitano: Anders Haseth
ROMANIA – CINA TAIPEI
15-16 Settembre 2023
Tennis Club IDU, Constanta, (Romania) – terra battuta
Romania: Nicholas David Ionel, Marius Copil, Filip Cristian Jianu, Cezar Cretu, Victor Vlad Cornea. Capitano: Gabriel Trifu
Cina Taipei: Wu Tung-Lin, Hsu Yu-Hsiou, Jason Jung, Tseng Chun-Hsin, Huang Tsung-Hao. Capitano: Chang Hsiao-Yung
DANIMARCA – BRASILE
15-16 Settembre 2023
Royal Stage, Hillerod, (Danimarca) cemento
Danimarca: Holger Rune, August Holmgren, Elmer Moeller, Christian Sigsgaard, Johannes Ingildsen. Capitano: Frederik Nielsen
Brasile: Thiago Seyboth Wild, Thiago Monteiro, Felipe Meligeni Rodrigues Alves, Rafael Matos, Marcelo Demoliner. Capitano: Jaime Oncins