Otto circoli in campo per cucirsi addosso il tricolore. Si alza il sipario sulla Serie A1 BMW femminile con la prima giornata in calendario domenica 8 ottobre (inizio ore 10). La formula è quella classica con due gironi da quattro squadre e sfide round robin (andata e ritorno): le prime due classificate di ciascun gruppo si qualificano per le semifinali play-off.
Si parte con CT Palermo-TC Parioli (Girone 1).
Nella giornata di apertura le campionesse in carica della Società Canottieri Casale Monferrato (Errani, Pigato, Chiesa, Pieri e la rumena Cristian), inserite nel Girone 2, debuttano in trasferta sul campo del TC Rungg Sudtirol (Spiteri, Meliss e la mancina spagnola Fita Boluda), nel replay della semifinale scudetto del 2022. L’altra sfida vede di fronte invece il neopromosso TC Padova-Argos (le giovanissime Luciano e Gasparini e la brasiliana Pigossi) ed il TC Italia Forte dei Marmi (Paolini, Delai, Alvisi, Bertacchi).
Nel Girone 1 il Tennis Club Beinasco (Gatto Monticone, Di Sarra, Rossi e l’ungherese Jani), semifinalista nel 2022, affronta l’AT Verona Falconeri (Moratelli, Raggi e la greca Grammatikopoulou) mentre il CT Palermo (Giorgia Pedone, Federica Bilardo e l’olandese Rus) ospita il Tc Parioli (Di Giuseppe, Gandolfi, la croata Lukas e la rumena Ruse), sette scudetti all’attivo e lo scorso anno sconfitto in finale solo al super doppio di spareggio.
Da sottolineare che sono 4 i club in gara sia con una formazione femminile che con una maschile: TC Parioli, TC Rungg, TC Italia e Ct Palermo.
La fase a gironi, articolata in sei giornate, terminerà il 19 novembre. Play-off e play-out si disputeranno con gare di andata e ritorno il 26 novembre e il 3 dicembre, mentre le finali sono in programma il 9 e il 10 dicembre in sede unica al Circolo della Stampa Sporting Torino.
Questo il programma della 1ª giornata – domenica 8 ottobre:
GIRONE 1
TC Beinasco (Torino) – AT Verona Falconeri
CT Palermo – TC Parioli
GIRONE 2
TC Padova Argos – TC Italia Forte dei Marmi
TC Rungg Sudtirol – Società Canottieri Casale
REGOLAMENTO – Le prime due classificate di ciascun girone partecipano ad un tabellone di play-off (semifinali) a quattro squadre, con incontri di andata e ritorno (giocheranno la gara di ritorno in casa le squadre meglio classificate nella fase a gironi).