Manca poco al via della terza edizione del Transylvania Open, torneo WTA 250 che quest’anno vede ai nastri di partenza del tabellone principale ben sei tenniste di casa. Spiccano i nomi di Sorana Cirstea – protagonista assoluta allo US Open – e Ana Bogdan, rispettivamente prima e quinta forza del seeding; seguono tra le rumene Cristian, Tig, Ruse e Bulgaru, tutte in cerca di un buon risultato e della giusta energia sul suolo cementato di casa. Per quanto riguarda i colori azzurri, Jasmine Paolini non tenterà di difendere i punti della finale persa lo scorso anno contro Anna Blinkova, ma, invece, dopo la sconfitta in semifinale a Zhengzhou contro Zheng, si dirigerà in Tunisia per il WTA di Monastir.
Tenteranno, quindi, di sfondare in questo torneo – oltre alle due tds rumene sopracitate – anche Alycia Parks (2); Greet Minnen (3), protagonista di ottime prestazioni allo US Open e a Guangzhou; Rebeka Masarova (4); Yanina Wickmayer (6), recentissima semifinalista al WTA di Seoul; Kateryna Baindl (7), finalista del WTA di Budapest; e, per concludere, Jodie Burrage (8), che in quel di Nottingham quest’anno si è riuscita a spingere sino all’ultimo atto.
I quarti di finale previsti secondo l’assegnazione delle tds e a seguito del sorteggio, vedrebbero sfidarsi, dall’altro verso il basso del tabellone, Cirstea e Baindl, Minnen e Burrage, Bogdan e Masarova, Wickmayer e Parks.
Qui sotto il tabellone completo: