È stata una stagione degna di nota quella di Ben Shelton, tennista classe 2002 di Atlanta, che oltre ad aver raggiunto le semifinali nello Slam di casa e i quarti di finale nel primo Slam della stagione in Australia, ha conquistato il primo titolo ATP a Tokyo due settimane fa. E dopo la sconfitta in tre set contro Davidovich Fokina al primo turno del Masters 1000 di Berct, il suo 2023 tennistico sembra essere arrivato al termine. Nel suo ultimo post condiviso su Instagram infatti ha ringraziato tutti i membri del team per i risultati ottenuti: “Difficile trovare parole per descrivere la stagione che ho vissuto nel mio primo anno nel circuito” aggiungendo una carrellata di foto di amici e parenti (tra cui il padre Bryan, intervistato in eslcusiva da Ubitennis a Vienna).
Poi Ben ha concluso con la frase “ci vediamo tutti in Australia”, e ciò può significare implicitamente che il 21enne voglia rinunciare alle ATP Next Gen Finals – al via il 28 novembre – per tornare in campodirettamente nello swing australiano. Shelton è al momento al terzo posto nella Race Next Gen ATP, sotto Carlos Alcaraz, già qualificato per le Finals ATP di Torino, ed Holger Rune, virtualmente all’ottavo posto della Race ATP.
L’assenza dell’americano può liberare quindi un ulteriore posto per le finali di Jeddah, che potrà essere occupato dall’italiano Luciano Darderi (che stando così la classifica entrerebbe come prima riserva), ora impegnato nel Challenger di Guayaquil, in Ecuador. Sarà dunque Alex Michelsen a rappresentare gli Stati Uniti nelle Finals in Arabia Saudita. Il 19enne americano – che ha rinunciato al college per passare subito al professionismo – ha raggiunto la sua prima finale ATP in stagione nell’ATP 250 di Newport, e ha conquistato il suo primo titolo ATP Challenger a Chicago sconfiggendo il giapponese Yuta Shimizu.
Ecco le prime 15 posizioni della Race ATP Next Gen Live:
1 Carlos Alcaraz (SPA) 8455 Punti
2 Holger Rune (DAN) 3290 Punti
3 Ben Shelton (USA) 2145 Punti
4 Lorenzo Musetti (ITA) 1505 Punti
5 Arthur Fils (FRA) 1158 Punti
6 Dominic Stricker (SVI) 673 Punti
7 Luca Van Assche (FRA) 642 Punti
8 Flavio Cobolli (ITA) 619 Punti
9 Hamad Medjedović (SRB) 575 Punti
10 Alex Michelsen (USA) 541 Punti
11 Arthur Cazaux (FRA) 508 Punti
12 Luciano Darderi (ITA) 435 Punti
13 Shintaro Mochizuki (GIA) 434 Punti
14 Luca Nardi (ITA) 428 Punti
15 Terence Atmane (FRA) 426 Punti