Alla presenza di Dave Haggerty, presidente ITF, e di Conchita Martinez, ex tennista spagnola e campionessa Slam, si è svolto all’interno della sala conferenze del palasport Martin Carpena di Malaga, sede delle Finals di Coppa Davis, il sorteggio dei Qualifiers per il 2024 della Billie Jean King Cup (12-13 aprile). A seguire ci sarà poi anche il sorteggio dei Qualifiers della Coppa Davis. Innanzitutto viene annunciata la sede delle prossime Finals e viene confermata Siviglia.
Canada e Italia, in quanto campione in carica e finalista dell’edizione 2023, sono già qualificate per le Finals del prossimo anno. Le wild card sono assegnate alla Spagna che ospiterà la manifestazione e alla Repubblica Ceca.
In base all’ultimo ranking per nazioni le teste di serie sono Australia, Svizzera, Francia, USA, Kazakistan, Germania, Slovacchia e Romania, poste negli slot dall’1 all’8 nell’ordine nel quale lo abbiamo scritto. Le squadre non teste di serie sono Belgio, Brasile, Giappone, Gran Bretagna, Messico, Polonia, Slovenia, Ucraina.
Primo accoppiamento Australia-Messico, sede scelta tramite sorteggio, sarà l’Australia ad ospitare il match. Viene poi sorteggiata la Polonia, accoppiata alla Svizzera che ospiterà la sfida. La Francia affronterà tra le mura amiche la Gran Bretagna, gli Stati Uniti ospiteranno il Belgio. Il Giappone viene sorteggiato con il Kazakistan e saranno le nipponiche grazie al sorteggio a scegliere la sede e ad ospitare la sfida. Il Brasile viene sorteggiato con la Germania e godrà del fattore campo. La Slovacchia viene sorteggiata con la Slovenia e tramite sorteggio avrà il vantaggio del fattore campo. Ultimo sorteggio quello che vedrà sfidarsi Romania e Ucraina. Anche qui la sede viene scelta tramite sorteggio che favorisce l’Ucraina. Chiaramente, causa eventi bellici in corso, saranno le ucraine a decidere dove disputare la sfida