[6] J. Ostapenko b. D. Kasatkina 6-3 6-2
Nell’ultima finale di giornata, l’unica di cui si aveva certezza ancor prima di iniziare che non ci sarebbe stato un nuovo campione o una nuova campionessa, Jelena Ostapenko domina Daria Kasatkina dall’inizio alla fine, impedendole di entrare in partita. È di fatto un assolo quello della lettone, che mette a segno ben 32 vincenti in appena un’ora e un quarto, ottenendo cinque break e non andando mai realmente in difficoltà. La campionessa del Roland Garros 2017 festeggia così al meglio il ritorno in top10, che le mancava da settembre 2018. Per lei è il settimo titolo in carriera, eguagliando già nelle prime due settimane dell’anno il numero di trofei ottenuti in tutto il 2023 (dove aveva trionfato a Birmingham). Soltanto nel 2017, quando vinse a Parigi e a Seoul, Ostapenko è riuscita a conquistare più di un torneo in un anno.