Il tabellone del Mifel Tennis Open di Los Cabos si è allineato ai quarti di finale al termine della giornata piĂš ricca del torneo, quella dedicata agli ottavi di finale. Il programma prevedeva lâesordio delle prime quattro teste di serie, che avevano infatti approfittato di un Bye al primo turno: Zverev, Tsitsipas e Ruud hanno dominato i rispettivi incontri mentre Alex de Minaur ha pagato le fatiche di Rotterdam e del cambio di condizioni di gioco e di continente, perdendo in due set con la giovane promessa americana Michelsen.
[2] S. Tsitsipas b. A. Vukic 6-3 6-0
Stefanos Tsitsipas prova a ripartire: il greco, che lo scorso lunedĂŹ dopo cinque anni ha dovuto abbandonare la top 10 della classifica ATP, ha esordito sul Campo Centrale con una facile vittoria ai danni dellâaustraliano Aleksandar Vukic (27 anni, numero 72 del ranking mondiale), vincendo con il punteggio di 6-3 6-0. Stefanos, campione in carica del torneo messicano (che nel 2023 si disputò nel corso della prima settimana di Agosto), dopo aver annullato a freddo due pallle break consecutive nel primo game, ha dominato la partita, chiudendola in unâora scarsa di gioco. Per Vukic si tratta della quinta sconfitta in sei match del suo 2024: prosegue dunque la crisi dellâaustraliano, la cui unica vittoria dellâanno è arrivata, proprio a Los Cabos, contro il 18enne messicano Pacheco (numero 692 del ranking ATP). Tsitsipas, che nel corso di tutto il secondo set ha concesso solamente sette punti allâavversario, nei quarti di finale affronterĂ il talentuoso qualificato americano Aleksandar Kovacevic (quattro vittorie consecutive nel torneo per lui).
Kovacevic ha infatti prevalso nellâunica lotta di giornata, sconfiggendo lâaustraliano Hijikata con il punteggio di 6-3 4-6 6-4.
A. Michelsen b. [3] A. de Minaur 6-4 6-1
Alex de Minaur paga le fatiche di Rotterdam e viene eliminato allâesordio dalla giovane speranza statunitense Alex Michelsen (19 anni, numero 74 della classifica mondiale) con il punteggio di 6-4 6-1: il nuovo numero 9 del mondo (e finalista in carica del torneo) ha provato come al solito a lottare, recuperando uno svantaggio di un break nel corso del primo set, ma si è dovuto arrendere alla stanchezza e ad un avversario di grande spessore, che nel corso del 2024 è destinato a scalare il ranking ATP. Michelsen ha chiuso lâincontro in unâora e 22 minuti di gioco dopo aver dominato il secondo set, nel quale ha concesso appena quattro punti alla battuta: il 19enne californiano, alla prima vittoria in carriera contro un to 10, nei quarti di finale affronterĂ il veterano australiano Jordan Thompson, che negli ottavi ha eliminato in due set il qualificato Emilio Nava (22 anni, numero 146) con il punteggio di 7-6(5) 6-3.
[1] A. Zverev b. Y. Nishioka 6-3 6-0
Rientro in campo vincente per Alexander Zverev: il numero 6 del ranking mondiale non scendeva in campo dalla sciagurata semifinale dellâAustralian Open e nel corso della notte italiana ha sconfitto facilmente il giapponese Yoshito Nishioka (che al primo turno aveva eliminato Flavio Cobolli) con il punteggio di 6-3 6-0 in unâora esatta di gioco. Zverev ha controllato la partita dallâinizio alla fine, concedendo solamente cinque punti al rivale nel corso di tutto il secondo parziale: Zverev nei quarti di finale affronterĂ lâaustraliano Thanasi Kokkinakis, che ha battuto a sorpresa Daniel Evans con il punteggio di 6-4 6-2.
[4] C. Ruud b. M. Giron 6-1 6-0
Casper Ruud passeggia con uno stanco Marcos Giron nel secondo turno dellâATP 250 di Los Cabos, qualificandosi per i suoi primi quarti di finale dal torneo di Pechino del 2023: Ruud ha chiuso lâincontro in unâora e tre minuti di gioco, approfittando di un Giron completamente spento. Lâamericano ha verosimilmente pagato tutte insieme le fatiche delle ultime due settimane: il 30enne americano, reduce da 8 vittorie nelle ultime 11 partite, ha infatti raggiunto il proprio best ranking di numero 44 grazie alla finale di Dallas e alla semifinale di Delray Beach. Ruud nei quarti di finale affronterĂ il portoghese Borges, che ha sconfitto nettamente la testa di serie numero 7 Purcell con un doppio 6-3.
GLI ALTRI RISULTATI:
T. Kokkinakis b. D. Evans 6-4 6-2
[Q] Kovacevic b. R. Hijikata 6-3 4-6 6-4
[8] J. Thompson b. [Q] E. Nava 7-6(5) 6-3
N. Borges b. [7] M. Purcell 6-3 6-3