“Nitto ATP Finals 2023 – I numeri del successo”, questo il titolo della conferenza stampa in programma martedì 12 marzo alle ore 13 presso Palazzo Madama. All’incontro con i media parteciperanno il Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi, il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo e l’Executive Director Comunicazione e Immagine di Intesa Sanpaolo Fabrizio Paschina.
Durante l’incontro di lunedì 10 a Firenze in occasione della presentazione della Coppa Davis, alla domanda del direttore Scanagatta sul futuro delle ATP Finals in Italia, il presidente della federtennis (e padel) ha glissato, in pratica rimandando l’argomento al successivo incontro, quello di martedì a Torino, appunto.
Quello che da un po’ si percepisce, tuttavia, è che il “Masters” di fine anno potrebbe restare a Torino per ulteriori due anni dopo le cinque edizioni originariamente concordate (2021-2025), dunque fino al 2027. Ciò per compensare le limitazioni dovute alla pandemia.
Se ciò fosse confermato – ripetiamo, ancora nulla di ufficiale –, ci sarebbe la possibilità di completare il secondo quinquennio con l’entrata in gioco di Milano che a quel punto disporrebbe del nuovo palasport realizzato per le olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 e siamo certi che la FITP farà di tutto per trasformare l’ipotesi in (splendida) realtà.