21.30 – Sul campo centrale Jannik Sinner apre il programma di giornata sfidando in semifinale Carlos Alcaraz, in palio non solo la finale del primo 1000 della stagione, ma anche la seconda posizione nel ranking. Cinque minuti prima dell’inizio della partita i due tennisti hanno percorso il tradizionale itinerario in golf cart dallo spogliatoio all’ingresso, e come solitamente non accade, hanno parlato piuttosto a lungo nel tunnel degli spogliatoi
21.45 – Sinner tiene il servizio nel primo game. Spalti che saranno gremiti non appena gli spettatori che sono ai ristoranti saranno rientrati nello stadio
21.50 – Più complicato il turno di battuta di Alcaraz, 10 punti. 1-1, con qualche goccia che inizia a cadere
21.52 – Game-lampo di Sinner che tiene a zero la sua battuta con un serve&volley sulla seconda. L’arbitro Fergus Murphy scende dal trespolo per controllare la scivolosità del campo. Il match viene temporaneamente sospeso, mantenendo i giocatori sul campo
21.57 – Il match è ufficialmente sospeso. I giocatori escono dal campo dopo 17 minuti di gioco. Alcaraz aspetta Sinner per poter parlare con lui mentre escono. Sembra una partita del torneo sociale…
22.13 – I giocatori fanno il loro ingresso in campo
22.20 – Dopo il riscaldamento i giocatori si fermano di nuovo. Il meteo del deserto non è amico del tennis quest’oggi
22.24 – Ancora una volta i giocatori guadagnano gli spogliatoi. L’assenza di vento in questo caso significa che la pioggia tende a rimanere e non viene spazzata via
22.50 – Il periodo di tempo perturbato dovrebbe durare ancora per un po’

23.15 – La pioggia ha concesso una breve tregua, ma ora ha ricominciato a cadere su Indian Wells. Il sistema informativo del torneo informa che non ci sarà tennis fino alle 16.00 locali (mezzanotte in Italia) ma si tratta di una stima abbastanza ottimistica, considerando la situazione meteo.
23.47 – Prosegue la pioggia, anche se con meno intensità. L’organizzazione ha informato che non si giocherà almeno fino alle 16.30 (le 00.30 italiane)
23.57 – La pioggia si è fermata, è comparso un raggio di sole e si sta asciugando il campo

00.00 – Da “Blame it on the rain” di Milly Vanilli a “Here comes the sun” dei Beatles, la playlist di Indian Wells segue gli eventi. Il tennis sta per tornare
00.05 – “Somewhere over the rainbow” annuncia che il gioco si sta avvicinando. La stima più recente è per le 16.45 (00.45 in Italia)

00.10 – un paio di spettatori molto giovani hanno offerto il loro aiuto per asciugare il centrale e sono stati arruolati all’istante. Sono felicissimi. Il campo è ormai in fase di asciugatura con i “megaphone”
00.28 – si sta completando l’asciugatura del campo, anche se pare complicato rispettare le 16.45 come orario d’inizio, dal momento che le troupe televisive sono tutte ancora impegnate a leggere il giornale lontano dal campo. Sul terreno di gioco ci sono solo i commentatori di Sky Sport UK che preparano lo stand-up facendo un selfie con lo speaker Andrew Krasny.
00.56 – Quasi tre ore dopo l’ultimo punto si riprende a giocare
01.00 – Alcaraz Mette insieme tre errori e un doppio fallo e cede subito la battuta: 3-1 Sinner, e si accendono i riflettori
01.07 – Alcaraz ha una palla del contro breaka sbaglia un diritto. Sinner 4-1
01.12 – La pressione di Summer da fondo aumenta e arriva il secondo break: Sinner 5-1 con Alcaraz doppiato (24 punti a 12)
01.16 – Bastano 37 minuti di gioco (e quattro ore di pausa pioggia) a Jannik Sinner per vincere il primo set 6-1 totalmente a senso unico
01.23 – Alcaraz tiene il servizio a 30 in apertura di secondo set, un paio di errori di diritto di Sinner allentano la pressione sullo spagnolo
01.29 – Due game di servizio relativamente tranquilli, Alcaraz 2-1
01.35 – Due errori non forzati inguaiano Sinner e gli costano il break: Alcaraz spinge con il diritto e sale 3-1
01.41 – Più prime in campo, un migliore uso della palla corta e alcuni errori di diritto di Sinner mandano Alcaraz sul 4-1
01.45 – Sembra inserita la modalità videogame, Sinner con gli schemi da fondo e Alcaraz con la palla corta e gli attacchi dietro al diritto. Splendido tennis e Sinner tiene la battuta. Alcaraz 4-2 e i ledwall dietro i giocatori diminuiscono la luminosità con l’avanzare dell’ombra sul campo
01.49 – Con una splendida risposta di diritto Sinner si procura la palla per il contro break, ma poi non la sfrutta con un diritto lungo. Alcaraz tiene la battuta e allunga sul 5-2.
02.01 – Dopo 1 ora e 22 minuti si va al terzo set. Sinner ha un’altra palla break, ma Alcaraz la annulla con in rovescio lungo linea da urlo, poi chiude il set 6-3 con una palla corta vincente
02.20 – La percentuale di prime di Sinner crolla all’inizio del terzo set e la risposta da lontano di Alcaraz gli crea problemi. Nel terzo game Summer salva una palla break con un bello smash, ma sulla seconda un nastro chiama Alcatraz a rete e lo spagnolo ottiene il break con una grande parata. Alcaraz 2-1 e servizio
02.26 – Alcaraz varia molto bene gli scambi e sembra in controllo della partita, Sinner non pare saper bene cosa fare. Alcaraz 3-1
02.30 – Sinner nei guai, continua a fare errori di diritto e non riesce a raccogliere punti dalla battuta. Altr due errori sul diritto incrociato e cede un altro turno di battuta. Alcaraz 4-1 e servizio
02.42 – Con un servizio tenuto a 30, Alcaraz chiude la partita in 2 ore e 5 minuti con il punteggio di 1-6, 6-3, 6-2. Lo spagnolo difende per il momento il secondo posto della classifica mondiale e ferma a 19 la striscia di vittorie consecutive di Sinner.
I contenuti di Ubitennis
Volandri: “La rivalità tra Sinner e Alcaraz fa bene ad entrambi”
WTA Indian Wells, Sakkari: “Coach Witt? Non male per essere il primo torneo insieme…”
WTA Indian Wells, Swiatek: “Mi piacerebbe andare a cena con Steffi Graf”