UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Ranking ATP, previsioni aprile: Djokovic ha poco da difendere ma Sinner può preparare il ribaltone
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Ranking

Ranking ATP, previsioni aprile: Djokovic ha poco da difendere ma Sinner può preparare il ribaltone

Inizia la stagione sulla terra rossa, due mesi in cui potrebbero cambiare gli equilibri in campo... e anche al vertice della classifica. Alcaraz ha 1500 punti da difendere, per Rublev c'è la cambiale Montecarlo. Novak e Jannik iscritti solo ai Masters 1000

Last updated: 02/04/2024 16:30
By Luca Franzese Published 01/04/2024
Share
7 Min Read
Jannik Sinner - Montecarlo 2022 (foto Roberto Dell'Olivo)

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

Nei primi tre mesi del 2024 il campo ha emesso una sentenza: sulle superfici rapide, che siano indoor o outdoor, Jannik Sinner, al momento, è ingiocabile. L’azzurro dall’inizio dell’anno vanta un record di 22 vittorie e una sola sconfitta (in semifinale a Indian Wells, contro Carlos Alcaraz); Jannik ha partecipato a 4 tornei conquistando quindi 3 titoli: un torneo Grand Slam in Australia, un ATP1000 a Miami e un ATP500 a Rotterdam.

Sezioni
Scontro al verticeGli altri italiani nei top 100:

Grazie a questi risultati Sinner è riuscito non solo a scalzare dal secondo gradino del ranking Alcaraz, ma anche ad avvicinarsi di molto a Novak Djokovic, che ha raccolto ben poco, solo 50 punti, dal Sunshine Double, deludendo in California (eliminato nei al secondo turno da Luca Nardi) e rinunciando poi al torneo in Florida.

In realtà il mese di aprile, in termini di ranking, si presenta ancora come un mese favorevole per il serbo che potrebbe però andare seriamente in difficoltà a maggio, quando sulla terra rossa di Parigi dovrà difendere i 2000 punti conquistati la scorsa stagione. Molto dipenderà dal livello di competitività che ancora una volta riuscirà ad esprimere Nole ma, una cosa è certa, alle sue spalle la nuova generazione scalpita ed il sorpasso potrebbe essere solo una questione di tempo.

Si dice che l’appetito vien mangiando e seppure è vero che il recente passato ci dice che la terra rossa non è certamente la superficie che più si confà a Sinner, appare alquanto difficile pensare che l’italiano, in questo stato di grazia, non possa essere ugualmente competitivo sulla terra battuta.

Se poi aggiungiamo il fatto che i punti in palio, già ad aprile, sono parecchi e che i punti da difendere per l’italiano, fatta eccezione per la semifinale di Montecarlo (sconfitto da Rune in tre set) sono davvero pochini, ecco che i conti sono presto fatti e appare chiaro che i margini per effettuare un ribaltone nel ranking, tra aprile e maggio, ci sono proprio tutti.

Il calendario di aprile del circuito ATP è piuttosto ricco con due ATP1000, un ATP500 e cinque ATP250:

settimana 1 apr – 7 apr
ATP250 Marrakech

ATP250 Estoril

ATP250 Huston

settimana 7 apr – 14 apr
ATP1000 Monte Carlo

settimana 15 apr – 21 apr
ATP500 Barcellona

ATP250 Bucarest

ATP250 Monaco

settimane 24 apr – 5 mag
ATP1000 Madrid

Di seguito la top 20 con i punti che ciascun tennista dovrà difendere ad aprile:

Carlos Alcaraz ha ben 1500 punti da difendere, con i due titoli di Madrid e Barcellona; complicata la situazione anche per Andrey Rublev; il russo, apparso in versione opaca dopo la squalifica di Dubai, difende Montecarlo, il suo primo e unico successo ottenuto in un Masters 1000.

Holger Rune ne ha 895 di punti da preservare; Stefanos Tsitsipas, sceso al dodicesimo posto nel ranking, deve arginare l’“emorragia” ed è chiamato a proteggere 660 punti.

Scontro al vertice

Nella sfida tra i piani alti, Djokovic è ancora in una posizione di vantaggio. Nel 2023, dopo l’esclusione dai tornei americani, il serbo fece molta fatica nei primi eventi sulla terra uscendo agli ottavi a Montecarlo, sconfitto da Lorenzo Musetti (in tre set 4-6 7-5 6-4) e ai quarti di finale all’ATP 250 di Banja Luka, sconfitto a sorpresa dal connazionale Dusan Lajovic. Sinner invece difende 450 punti, frutto della semifinale di Montecarlo e dei quarti di finale a Barcellona, quando diede forfait nell’incontro con Musetti.

Dei top 5 solo Alcaraz ha in programma il tour de force composto da Monte Carlo, Barcellona e Madrid ai quali si andrà ad aggiungere sicuramente Roma; gli altri, compresi Nole e Jannik, sono iscritti al momento solo agli ATP 1000.

Di seguito la classifica “depurata” dai punti di aprile 2023:

Il distacco tra Djokovic e Sinner nella classifica “depurata” di marzo era di 2365 punti, oggi si parte con una differenza di 1330 punti. Il distacco è ancora cospicuo, ma i punti in palio sul campo di fatto ci sono.

Gli altri italiani nei top 100:

  1. Lorenzo Musetti. Inizia la stagione sulla sua superficie preferita, da difendere ci sono 405 punti; quarti di finale a Montecarlo, semifinale a Barcellona (sconfitto da Tsitsipas) e 45 punti di Estoril. Lorenzo dovrebbe essere impegnato tutte le settimane del mese di aprile, partendo proprio dal torneo portoghese.
  2. Matteo Arnaldi ha in uscita 91 punti. Secondo turno a Madrid e Barcellona, provenendo dalle qualificazioni. Gioca a Montecarlo, Barcellona e Madrid.
  3. Lorenzo Sonego difende 65 punti. Il piemontese, che sarà in campo tutte le settimane, tenta di rilanciare la sua stagione 2024 dopo la separazione dallo storico coach Gipo Arbino.
  4. Flavio Cobolli difende i quarti di finale di Monaco, 57 punti, che fino all’Australian Open di quest’anno rappresentavano il suo miglior risultato in un torneo ATP.
  5. Luciano Darderi si affaccia per la prima volta ai tornei sul rosso del circuito maggiore, non ha punti da difendere, per lui una grande opportunità.
  6. Luca Nardi il fresco vincitore del CH125 di Napoli, attualmente numero 75 del ranking, difende i 70 punti di Montecarlo. Il pesarese riuscì a superare le qualificazioni per poi uscire al secondo turno contro Lorenzo Musetti subendo però un doppio 6-0.
  7. Fabio Fognini, numero 100 al mondo, difende solo 20 punti conquistati ad Estoril. Fabio ha solo 17 slot pieni per la classifica. Se ne ha voglia, ha la possibilità di risalire, anche se dovrà barcamenarsi tra qualificazioni e qualche Challenger, confidando in una wild card a Montecarlo.

Infine, un cenno alla coppia italiana Bolelli/Vavassori. Gli azzurri, scesi al terzo posto della race per Torino, giocheranno Montecarlo, Barcellona e Madrid.


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP RankingCarlos Alcaraz Garfiafeaturedjannik sinnerNovak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Roma, Moutet: “Sono quindici anni che non vivo con la mia famiglia per questo”
Interviste
Karen Khachanov - Barcellona 2025 (x @atptour)
ATP Roma: Passaro sogna per tre game. Khachanov lo sconfigge e conquista gli ottavi
ATP Italiani
ATP Roma: Moutet supera Rune in un match maratona, Zverev e Draper avanzano agli ottavi senza problemi 
ATP
WTA Roma: Andreescu elimina Rybakina. Avanzano Gauff e Raducanu
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?