A poco meno di quattro mesi dal successo di Jannik Sinner e Aryna Sabalenka nei tornei singolari dell’Australian Open 2024, il 26 maggio prenderà il via anche il secondo Slam stagionale, il Roland Garros 2024. 96 tennisti e 96 tenniste andranno a caccia dell’ambito successo finale, per succedere rispettivamente a Novak Djokovic e Iga Swiatek, campioni sulla terra rossa parigina nel 2023. In questi giorni si stanno tenendo i consueti match di qualificazione e, in attesa del sorteggio, che si terrà giovedì 23, alle ore 14:00, diamo un rapido sguardo ai criteri con i quali si svolgerà e alle teste di serie dei due tabelloni.
Innanzitutto ricordiamo come le prime due teste di serie, Novak Djokovic–Jannik Sinner al maschile e Iga Swiatek–Aryna Sabalenka al femminile, non potranno incrociarsi prima della finale. I n. 3 e 4 del seeding, invece, non hanno alcun paletto in questo senso. A livello di quarti di finale le teste di serie dalla 1 alla 4 potranno incontrare le forze del tabellone dalla 5 alla 8. Ancora prima agli ottavi vale lo stesso discorso: i primi quattro affronteranno coloro che si trovano dalla 13 alla 16, i secondi quattro se la vedranno con le teste di serie dalla 9 alla 12. E così via per i turni precedenti. Ad oggi, comunque, le teste di serie sono le seguenti.
Roland Garros 2024, le teste di serie al maschile
- Novak Djokovic
- Jannik Sinner
- Carlos Alcaraz
- Alexander Zverev
- Daniil Medvedev
- Andrey Rublev
- Casper Ruud
- Hubert Hurkacz
- Stefanos Tsitsipas
- Grigor Dimitrov
- Alex De Minaur
- Taylor Fritz
- Holger Rune
- Tommy Paul
- Ben Shelton
- Nicolas Jarry
- Ugo Humbert
- Karen Khachanov
- Alexander Bublik
- Sebastian Baez
- Felix Auger-Aliassime
- Adrian Mannarino
- Francisco Cerundolo
- Alejandro Tabilo
- Frances Tiafoe
- Tallon Griekspoor
- Sebastian Korda
- Tomas Martin Etcheverry
- Arthur Fils
- Lorenzo Musetti
- Mariano Navone
- Cameron Norrie
A livello maschile sono in dubbio le presenze di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, che hanno subito infortuni nell’ultimo periodo e non hanno ancora sciolto le riserve in questo senso in merito alla loro partecipazione. La prima testa di serie è Novak Djokovic, l’altoatesino sarà la seconda e tra gli italiani spicca anche Lorenzo Musetti.
Roland Garros 2024, le teste di serie al femminile
- Iga Swiatek
- Aryna Sabalenka
- Coco Gauff
- Elena Rybakina
- Jessica Pegula
- Marketa Vondrousova
- Maria Sakkari
- Qinwen Zheng
- Ons Jabeur
- Jelena Ostapenko
- Daria Kasatkina
- Danielle Collins
- Jasmine Paolini
- Beatriz Haddad Maia
- Madison Keys
- Elina Svitolina
- Ekaterina Alexandrova
- Liudmila Samsonova
- Marta Kostyuk
- Victoria Azarenka
- Anastasia Pavlyuchenkova
- Caroline Garcia
- Emma Navarro
- Anna Kalinskaya
- Barbora Krejcikova
- Elise Mertens
- Katie Boulter
- Linda Noskova
- Sorana Cirstea
- Veronika Kudermetova
- Dayana Yastremska
- Leylah Fernandez
Al femminile, invece, non ci sarà Karolina Muchova, che sarebbe dovuta essere una testa di serie e veniva dalla finale del 2023, persa contro Iga Swiatek. Questo permette di entrare tra le prime 32 del seeding alla canadese Leylah Fernandez. Potranno incontrarsi solamente in finale le prime due del tabellone, la polacca ed Aryna Sabalenka. A livello di italiane, invece, possiamo contare sulla sola Jasmine Paolini.