Guarda il video del direttore Ubaldo Scanagatta ⤵
[11] J. Paolini/S. Errani b. E. Navarro/D. Shnaider 6-3 6-3
Difficile dimenticare questo 5 giugno 2024 per il tennis femminile italiano. Jasmine Paolini e Sara Errani raggiungono la semifinale del torneo di doppio femminile e lo fanno giganteggiando contro Emma Navarro e Diana Shnaider con un doppio 6-3. Pomeriggio d’autrice per la portacolori azzurra che centra con grande serenità due semifinali nello stesso Slam.
Gara dominata dalle azzurre, trascinate dall’entusiasmo di Paolini per il raggiungimento suo storico del traguardo della semifinale in uno Slam e dal cuore di Sara Errani che ha dominato nel secondo set, decisiva nel game in cui le azzurre hanno ottenuto il break decisivo.
Le italiane lo avevano promesso a Roma dopo aver ottenuto il successo finale: “Faremo un grande Roland Garros e abbiamo in testa le Olimpiadi“. Per il momento, e non c’erano dubbi a riguardo, le promesse sono state più che mantenute. E’ un doppio collaudato, un mix di gioventù ed esperienza, di classe e tenacia che davvero fa sognare in grande.
Per Paolini ed Errani la sfida con Marta Kostyuk ed Elena Gabriela Ruse che hanno sfruttato il forfait della coppia composta da Mirra Andreeva e Vera Zvonareva.
Nel primo set sono due i break decisivi che fanno la storia per le azzurre. Nel secondo parziale, gara molto equilibrata con cinque break consecutivi. Quello decisivo arriva nel sesto gioco: smash di Errani e gran risposta della romagnola per indirizzare definitivamente il match.
Le azzurre hanno messo il 75% di prime in campo, portando a casa ben il 63% di punti con la stessa. 19 i vincenti delle azzurre contro i 17 errori non forzati, saldo negativo, invece, per la coppia da Navarro e Shanider autrici di 20 colpi vincenti.
L’abbraccio finale delle azzurre, il loro sorriso è davvero una gran fortuna per il tennis italiano.