Manca sempre meno all’inizio di Wimbledon, l’attesa sta per terminare e i tennisti sono pronti a dare il 100%. Sono state publicate le entry list del doppio maschile e femminile dello slam di Londra. Dal lato maschile, non poteva mancare la presenza della coppia ormai consolidata Bolelli-Vavassori. I due azzurri vengono da tre semifinali consecutive e a Wimbledon saranno le teste di serie numero 5. Agli Internazionali BNL d’Italia e al Roland Garros, Bolelli e Vavassori sono stati fermati entrambe le volte dalla coppia Arevalo-Pavic.
Un’altra coppia azzurra parteciperà insieme a Wimbledon, ovvero Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego. Anche Luciano Darderi ha deciso di impegnarsi su entrambi i circuiti e questa volta lo farà in coppia con il brasiliano Fernando Romboli. Non potevano poi mancare i fratelli Tsitsipas nel tabellone: i due tennisti greci hanno avuto modo di affinare il proprio rapporto in doppio durante l’ultimo Roland Garros e adesso cercheranno di arrivare più in alto possibile, con uno sguardo alle Olimpiadi. In gara anche Casper Ruud (con William Blumberg) e il funambolico Dustin Brown, che torna ai Championships insieme a Sebastian Baez. Tra le prime teste di serie troviamo Granollers-Zeballos, Bopanna-Ebden, Ram-Salisbury e gli immancabili Arevalo-Pavic, vincitori del Roland Garros e degli Internazionali BNL d’Italia.
Nel lato femminile invece, spazio per il consolidatissimo duo Errani-Paolini. Dopo aver centrato la finale del Roland Garros in singolo contro Iga Swiatek, Paolini è arrivata in finale anche nel doppio durante lo slam di Parigi con Errani, persa anche in quell’occasione all’ultimo atto contro Gauff-Siniakova. Spazio anche per altre quattro azzurre nel torneo: Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto formeranno un’altra coppia, mentre Camilla Rosatello e Angelica Moratelli giocheranno rispettivamente con Liudmila Samsonova e Nadia Podoroska.
A guidare il tabellone del doppio femminile ci sono Hsieh-Mertens. A seguire, Coco Gauff e Jessica Pegula torneranno a giocare insieme. C’è grande curiosità anche per Anastasia Potapova e Mirra Andreeva, che in questa stagione stanno portando avanti risultati importanti.