Ultima settimana prima dell’avvio del terzo Slam stagionale. Il breve swing su erba previsto dal calendario WTA prevede che, prima di spostare tutte le attenzioni su Wimbledon, si faccia tappa a Eastbourne. Sui campi i erba della cittadina dell’East Sussex andrà in scena uno dei due WTA 500, insieme a quello di Bad Homburg. Una consuetudine di questo calendario 2024 che vede dei “500” precedere gli Slam (Adelaide e Strasburgo già giocati e Monterrey programmato pre US Open).
Il Rothesay International, nome ufficiale del WTA 500 di Eastbourne sarà un evento combined dato che nella stessa sede si giocherà un ATP 250. A ospitare il torneo sarà il Devonshire Park Lawn Tennis Club. L’edizione 2024 sarà la numero 49 del torneo britannico, che nel suo albo d’oro vede per ben 11 volte il nome di una leggende come Martina Navratilova.
Si partirà lunedì 24 giugno e la finale si giocherà nella giornata di sabato. Il tabellone vedrà ventotto giocatrici con un bye al primo turno per le prime quattro teste di serie.
A guidare il seeding vi è una delle tre top 10, la kazaka Elena Rybakina, che ha abbandonato per un malessere il torneo di Berlino. La kazaka esordirà contro la vincente della sfida tra la ceca Bouzkova e la wild card di casa Harriet Dart. Il quarto teorico secondo il tabellone sarà con la ceca Krejcikova.
Bye al primo turno anche per la numero 4 Madison Keys. La statunitense è la campionessa uscente e guida il secondo quarto di tabellone. Keys lo scorso anno si aggiudicò il titolo sconfiggendo la russa Daria Kasatkina. Nella porzione di tabellone guidata dalla numero 12 WTA è presente la russa Anastasia Pavluychenkova (testa di serie numero 8), l’australiana Tomljanovic (che si giocherà il titolo in quel di Birmingham) e la rientrante Karolina Muchova, che prova a lasciarsi alle spalle i molti problemi fisici.
Nella parte bassa ecco il ritorno in campo dopo lo stupendo Roland Garros della nostra Jasmine Paolini che l’ha vista raggiungere la sua prima finale Slam. La tennista italiana, che lo scorso anno uscì al primo turno in quel di Eastbourne, esordirà direttamente al secondo round contro una tra la belga Elise Mertens e la britannica Yuriko Miyazaki, in gara con una wild card. Possibili avversarie ai quarti la lettone Ostapenko, numero 5 del seeding e vincitrice a Eastbourne nel 2021, e la regina di Nottingham Katie Boulter.
A guidare la parte bassa la testa di serie numero 2 Jessica Pegula, ancora in corso nello sfortunato (causa maltempo) torneo di Berlino. Nel quarto della statunitense ecco la britannica Emma Raducanu, la statunitense Stephens e la finalista della passata edizione Daria Kasatkina (testa di serie numero 6).
