UbitennisUbitennisUbitennis
9
Notification Show More
Opinioni
Roma, mai mischiare Sinner e l’acqua (non santa)
6 ore ago
WTA
WTA Roma, un’altra impresa di Peyton Stearns: batte Svitolina e conquista la semifinale. Adesso affronterà Paolini
6 ore ago
Federico Cinà - Roma 2025 (foto Francesca Micheli, Ubitennis)
Challenger
Piemonte Open, subito sconfitti Cinà e Vasamì. Bene Arnaboldi, Gigante deve arrendersi a Bublik, fra le urla degli scommettitori
8 ore ago
ATP
ATP Roma, Mensik spreca, Hurkacz ringrazia. Tra gli errori gratuiti, emerge Paul su De Minaur
8 ore ago
ATP
ATP Roma: Ruud vs Munar rinviata ufficialmente a domani
9 ore ago
WTA
WTA, Oliynykova all’attacco: “La loro solidarietà agli ucraini è totalmente falsa, è tutta una menzogna”
9 ore ago
ATP
ATP Roma, finalmente Zverev: batte Fils e si regala la grande sfida con Musetti
9 ore ago
Interviste
ATP Roma, Sinner: “Il tennis è un gioco e deve rimanere tale”
9 ore ago
ATP
ATP Roma, Sinner batte un buon colpo. Soffre un set ma cresce e batte Cerundolo
11 ore ago
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Serie A1 maschile: Park Tennis Club a punteggio pieno. TC Sinalunga a valanga su Vela Messina
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Serie A

Serie A1 maschile: Park Tennis Club a punteggio pieno. TC Sinalunga a valanga su Vela Messina

Sconfitta per il TC Rungg Sudtirol Yogurteria contro il TC Parioli e per l'ST Bassano contro il Selva Alta. Buon pareggio per il TC Pistoia contro Sassuolo

Last updated: 21/10/2024 10:34
By Giuseppe Di Paola Published 14/10/2024
Share
12 Min Read
La squadra del TC Sinalunga (fonte_ Ufficio Stampa TC Sinalunga)

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

Sette vittorie, due delle quali per 6-0, e un solo pareggio quello tra TC Pistoia-Vannucci Piante e Sporting Club Sassuolo sono i risultati che sono emersi dalla seconda giornata di gioco della Serie A1 FITP.
Delle 16 squadre al via del massimo campionato per circoli associati FITP sono due i circoli che si trovano a punteggio pieno e si tratta di due club liguri: il Park Tennis Club Genova e il neo promosso Santa Margherita Ligure. 
Nel girone 1 prestazione solida per il Park Tennis Club Genova che espugna per 4-2 l’Eur Sporting Club, mentre la ST Bassano cede nettamente contro il Selva Alta Vigevano (1-5). Il Girone 2 vede una delle due vittorie per 6-0. A conquistarla è il TC Sinalunga che si prende la rivincita contro i campioni in carica del CT Vela Messina (6-0). Nel girone 3, detto del TC Pistoia, da segnalare la sconfitta del TC Rungg Sudtirol Yogurteria per mano del TC Parioli, guidato da Flavio Cobolli. Nel girone 4 guida Santa Margherita Ligure, che ha visto in campo Andrea Vavassori in doppio, seguito dal CT Palermo vincitore per 6-0 su CTD Massa Lombarda.
Vediamo di seguito, nel dettaglio, cosa è accaduto durante la seconda giornata.

Sezioni
GIRONE 1GIRONE 2GIRONE 3GIRONE 4IL FORMATIL CALENDARIOSERIE A2

GIRONE 1

Inizio di stagione brillante per il Park Tennis Club Genova. Il team ligure si conferma il vetta al Girone 1 a punteggio pieno dopo aver espugnato i campi dell’Eur Sporting Club Roma. In terra capitolina la squadra ligure si aggiudica la sfida per 4-2 grazie ai doppi che spezzano la parità emersa dopo i 4 singolari. Luigi Sorrentino porta in vantaggio il Park Tennis Club regolando in tre set Massimo Giunta (6-7 6-1 1-6). Pochi minuti dopo Edoardo Lavagno rimette la sfida in parità rimontando Matteo Viola (4-6 6-7 6-0). Il sorpasso dei romani arriva grazie a Niccolo Ciavarella che lascia solo due game allo slovacco Horansky, prima del colpaccio di Gianluca Mager che batte in due set 7-6(6) 6-4 lo spagnolo Zapata Miralles. In doppio Viola/Horansky e Mager/Sorrentino si aggiudicano le due sfide in due set regalando il successo ai liguri.
“Prestazione sopra le nostre aspettative, abbiamo conseguito una grande vittoria e siamo stati bravi a superare la delusione per i 3 match point non concretizzati da Viola dopo l’ottima apertura di Sorrentino – afferma Naso – Mager ha ripristinato la parità e i due doppi sono stati compatti. Segnali importanti, perché affrontiamo e superiamo le difficoltà come una squadra coesa. Ringrazio il pubblico di questo circolo per la correttezza dimostrata durante ogni match”.

Nell’altra sfida giocata in quel di Bassano del Grappa è lo SC Selva Alta Vigevano ad avere la meglio. 5-1 per i lombardi nei confronti del ST Bassano. Per il Selva Alta arrivano le vittorie in singolare del ceco Svrcina, di Lorenzo Comino e di Julian Ocleppo. A tenere aperta la contesa ci pensa Francesco Salviato che batte in rimonta Lorenzo Beraldo. I doppi prendono però la via di Vigevano. Conti/Beraldo battono la coppia di Bassano composta da Cesare e Tommaso Gabrieli, mentre Ocleppo/Svrcina regolano Speronello/Salviato.

ST Bassano – Sporting Club Selva Alta Vigevano 1-5
Eur Sporting Club Roma – Park Tennis Club Genova 2-4

GIRONE 2

La vendetta è un piatto che va servito freddo. Sono passati diversi mesi ma l’amaro in bocca per la sconfitta nella finale scudetto non era ancora andato via dalle bocche dei membri del TC Sinalunga. L’occasione per il riscatto arriva nel corso della seconda giornata del Girone 2 e i toscani la sfruttano al meglio. Si chiude, infatti, per 6-0 la sfida tra TC Sinalunga e i campioni in carica del CT Vela Messina. Il primo punto lo firma Marcello Serafini lasciando solo due game a Fabio Varsalona. Subito dopo è il turno di Andrea Marchi che dopo un primo set lottato (7-5) rifila un bagel a Federico Gargano. Nella sfida tra numero 1 Oriol Roca Batalla batte 6-1 7-6(1) Giorgio Tabacco. Chiude la contesa già dopo i singolari Amedeo Malfetti che batte 6-4 6-0 Enrico Egitto. In doppio ecco le vittorie di Roca Batalla e Serafini su Giorgio Tabacco e Varsalona 6-2 6-3 e dell’esperto Luca Vanni, in coppia con Amedeo Malfetti, che lasciano solo due game (6-2 6-0) a Gagliani/Ragno.

Nell’altra sfida il TC Crema vince in trasferta contro l’ATA Battisti Trentino per 4-2. Protagonista Samuel Vincent Ruggeri vincitore sia in singolo (contro Blancaneaux) sia in doppio in coppia con Arnaboldi. Vittorie anche per Bonadio e Bresciani, in casa Crema, e per Oradini e il doppio Blancaneux/Fondriest in casa ATA.

ATA Battisti Trentino – TC Crema 2-4
TC Sinalunga – CT Vela Messina 6-0

GIRONE 3

La presenza di Flavio Cobolli scombina gli equilibri nella sfida tra TC Parioli e TC Rungg Sudtirol Yogurteria. Il numero 30 al mondo porta, infatti, a casa due punti che garantiscono la vittoria per 4-2 del circolo capitolino sul team altoatesino. Il primo punto lo porta a casa il TC Rungg con uno dei capisaldi della squadra Federico Gaio che batte in due set (7-6 6-2) Milan Zekic. Il pareggio lo firma Gabriele Pennaforti che batte dopo tre ore di lotta Alexander Weis 6-4 6-7(6) 6-2. Nel terzo match il diciannovenne Vulpitta batte 7-5 7-6(2) l’altoatesino Figl. Nell’ultimo match Flavio Cobolli batte lo spagnolo del TC Rungg Daniel Rincon 6-2 6-4 portando sul 3-1 il team capitolino. Nei doppi Cobolli e Romboli battono 6-4 7-5 il duo Figl/Weis e chiudono la contesa. Gaio e Rincon segnano il punto del 4-2 battendo al match tie-break 6-2 6-7(0) 10-5 Vulpitta/Pennaforti.

Al Tennis Club Pistoia si chiude in parità la sfida con il SC Sassuolo. Tre match vinti a testa, con la sfida che si era chiusa in parità dopo i singolari e la situazione che rimane invariata dopo i due doppi.
I primi due singolari premiano l’SC Sassuolo. Daniel Masur batte Leonardi Rossi con un doppio 6-4. Pochi minuti dopo il giovane Federico Bondioli batte 7-6(5) 6-2 Lorenzo Vatteroni. La rimonta del TC Pistoia-Vannucci Piante arriva nei successivi singolari. Il francese Clement Chidekh batte 6-1 6-3 Enrico Dalla Valle e il 2 pari viene suggellato dal successo di Matteo Trevisan per 7-5 6-2 su Mattia Ricci. Nei doppi come detto una vittoria per parte, entrambe al match tie-break. Dalla Valle e Bondioli portano in vantaggio gli emiliani grazie al successo su Trevisan/Vatteroni 6-1 4-6 10-4. Chidekh e Rossi regalano il punto a Pistoia battendo 5-7 6-4 10-7 Masur e Ricci.

TC Pistoia-Vannucci Piante – Sporting Club Sassuolo 3-3
TC Parioli – TC Rungg Sudtirol/Yogurteria 4-2

GIRONE 4

Vittoria casalinga per il neo promosso Santa Margherita Ligure che rimane in vetta a punteggio pieno. Sconfitto per 4-2 il TC Italia. Protagonista Filippo Romano che porta due punti, uno in singolo e l’altro in doppio con Andrea Vavassori, sceso in campo solo in doppio. Per il TC Italia i due punti (in singolo e in doppio) sono firmati da Stefano Travaglia.
Nell’altra sfida dominio del CT Palermo che vince 6-0 contro il CTD Massa Lombarda. Incontro a senso unico con 12 set vinti su 12 e nessun match veramente combattuto per il team siciliano che vede tra le proprie fila Salvatore Caruso, Alessandro Giannessi e Gabriele Piraino.
Santa Margherita Ligure – TC Italia Forte dei Marmi 4-2
CT Palermo – CTD Massa Lombarda 6-0

IL FORMAT

La Serie A1 maschile vede la partecipazione di 16 squadre, suddivise in quattro gironi da quattro squadre ciascuno. Il calendario prevede sei giornate di gioco con le squadre che si affronteranno due volte, una in casa e in trasferta. 
Le prime classificate di ogni girone si qualificheranno alle semifinali scudetto, un tabellone di play-off a quattro squadre, con incontri di andata e ritorno. Sarà un tabellone interamente sorteggiato.
Le squadre che si classificano seconde nei gironi chiuderanno in anticipo la stagione e si guadagneranno la riconferma per la Serie A1 nel 2025. Per le squadre che si classificheranno terze e quarte ci sarà la coda dei play-out. Si tratta di un tabellone di play-out a otto squadre, con partite di andata e ritorno (la partita di ritorno si gioca in casa della squadra classificata terza), con una terza di un girone che affronterà la quarta di un altro, non possono infatti incontrarsi squadre dello stesso girone.
Gli incontri intersociali (ossia quelli tra i vari circoli) prevedono la disputa di quattro singolari e due doppi, e l’obbligo di schierare due giocatori del vivaio in singolo e in doppio. 

IL CALENDARIO

La fase a gironi è prevista ogni weekend da domenica 6 ottobre sino a domenica 10 novembre. Le semifinali sono previste per domenica 17 Novembre, le gare di andata, e domenica 24 novembre, quelle di ritorno. Nelle stesse date si giocheranno i play-out.
La finale scudetto si giocherà, insieme a quella femminile, in sede unica nel weekend dell’8 dicembre.

SERIE A2

In Serie A2 dopo due giornate sono tre le squadre con due vittorie in altrettanti match disputati. Nel Girone 2 guida con 6 punti il CT Zavaglia, nel girone 3 in vetta vi è la Società Canottieri Casale, mentre nel Girone 4 ecco il Circolo Tennis Reggio. A guidare il girone 1 con 4 punti vi sono gli umbri del Junior Perugia. I dettagli nel file sottostante.

Page 1 / 4
Zoom 100%


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Park Tennis Clubserie A1 maschile 2024st bassanoTC PistoiaTC Runggtc sinalunga
Leave a comment

Ultimi articoli

Roma, mai mischiare Sinner e l’acqua (non santa)
Opinioni
WTA Roma, un’altra impresa di Peyton Stearns: batte Svitolina e conquista la semifinale. Adesso affronterà Paolini
WTA
Federico Cinà - Roma 2025 (foto Francesca Micheli, Ubitennis)
Piemonte Open, subito sconfitti Cinà e Vasamì. Bene Arnaboldi, Gigante deve arrendersi a Bublik, fra le urla degli scommettitori
Challenger
ATP Roma, Mensik spreca, Hurkacz ringrazia. Tra gli errori gratuiti, emerge Paul su De Minaur
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?